Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segno

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534531
Piero Bianucci 11 occorrenze

, mentre la madre, libera dall’impegno della sua educazione, dava al secondo sposo due bambine e un bambino. Il distacco dalla madre fu un trauma che segnò

astronomia

Pagina 112

elaborò teologicamente il problema e nella universalità della propria legge vide il segno inequivocabile del progetto divino. Rimane l’ombra dell

astronomia

Pagina 124

. Biot segnò sulla mappa tutti i ritrovamenti: la loro distribuzione individuava una ellisse di 10 chilometri e per 4. Di qui poté dedurre la direzione

astronomia

Pagina 156

Poco dopo Schiaparelli scrisse un articolo sulla cometa apparsa nel 1856. In quel tempo i politici erano attenti ai giovani ricercatori: come segno

astronomia

Pagina 197

La relatività generale fu un colpo magistrale ma da solo Einstein non avrebbe potuto metterlo a segno. Insuperabile nel proiettare i fenomeni fisici

astronomia

Pagina 246

. L’anello che gli sposi si scambiano in segno di fedeltà deriva da quei colossali cataclismi cosmici che sono le esplosioni delle stelle massicce. E

astronomia

Pagina 266

metalliche che, caricate con elettricità dello stesso segno, divergono; a mano a mano che le lamelle si scaricano, tornano ad avvicinarsi). Si era

astronomia

Pagina 290

in avanti segnò il satellite IUE, International Ultraviolet Explorer, lanciato nel gennaio 1978, frutto di una collaborazione tra la Nasa, l’Agenzia

astronomia

Pagina 290

quella di Luna del 26 novembre. Certo ebbe una personalità tale da lasciare il segno. La sua fama ha attraversato i secoli ed è stata rilanciata durante

astronomia

Pagina 30

1563, all’età di 17 anni, per la prima volta misurò la posizione di Marte rispetto alle stelle. Segno del destino: Marte è il granello di sabbia che

astronomia

Pagina 52

Ma neppure questa volta Galileo era destinato a lasciare il suo segno nell’onomastica astronomica. I “pianeti medicei” furono cancellati nell’uso

astronomia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca