Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimane

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

535255
Piero Bianucci 27 occorrenze

faticose notti di osservazione per inserirli nella seconda edizione dei Principia. Ma la diatriba più tenace rimane quella con Leibniz, colpevole di avere

astronomia

Pagina 119

sarebbe stata percepibile a occhio nudo. Questo fuggevole evento rimane legato al più lontano oggetto che sia stato percepibile dall’uomo senza l’aiuto di

astronomia

Pagina 12

elaborò teologicamente il problema e nella universalità della propria legge vide il segno inequivocabile del progetto divino. Rimane l’ombra dell

astronomia

Pagina 124

Storicamente notevole rimane lo sforzo di Cassini per misurare la distanza del Sole con il metodo della parallasse, e di conseguenza attribuire al

astronomia

Pagina 139

essere almeno 10 volte più veloce del suono ma per la verità c’è chi dubita che abbia davvero eseguito l’esperimento. Rimane il fatto che lo immaginò

astronomia

Pagina 141

Leggendario rimane il colosso che Hershel realizzò nel 1789 grazie a cospicui finanziamenti ottenuti dalla casa reale. Fu, all’epoca, il più grande

astronomia

Pagina 150

raggi luminosi. Il suo nome rimane legato alla “legge di Biot” secondo la quale l’angolo di rotazione è inversamente proporzionale al quadrato della

astronomia

Pagina 156

distanza di una sola stella: il problema di misurare la distanza di qualche stella con il metodo diretto della parallasse rimane aperto quasi fino a

astronomia

Pagina 166

Morì nel 1827. Il suo nome rimane legato alla “teoria di Kant e Laplace” secondo la quale il sistema solare nacque dal collasso di una nebulosa in

astronomia

Pagina 178

Rimane tuttavia un problema. La relatività generale di Einstein ci ha insegnato che la materia, distorcendo lo spazio intorno a sé, “dice” ai corpi

astronomia

Pagina 194

retta da padre Tovo rimane una meridiana che Schiaparelli dipinse quando aveva vent’anni e stava per lasciare la sua città. Il motto che scelse si

astronomia

Pagina 197

Benché l’invenzione della fotografia abbia beneficiato di molti contributi, Niépce rimane colui che ha il merito dell’idea e dei primi sviluppi

astronomia

Pagina 205

modulare le proprietà della fiamma. Di questa tecnica escogitata da Desaga rimane traccia nei forellini dai quali esce il gas delle nostre cucine.

astronomia

Pagina 217

minoritarie. Ma nella sostanza rimane quella originaria. È la famosa “Classificazione di Harvard”.

astronomia

Pagina 227

inquietante sull’umanità dello scienziato. Il destino della piccola Lieserl rimane un mistero. Invano gli storici ne hanno cercato le tracce. Forse fu

astronomia

Pagina 237

Rimane il fatto che Aristarco ebbe il coraggio di immaginare un immenso triangolo disegnato nello spazio tra Terra, Sole e Luna trasferendo su scala

astronomia

Pagina 24

quantistico non ha nulla a che fare con il concetto ingenuo di vuoto come “ciò che rimane in una valigia quando si è tolto tutto”. Al contrario, il vuoto

astronomia

Pagina 287

calendari lunari con l’andamento delle stagioni si aggiungeva un mese intercalare. Poiché Maometto fu contrario a questa pratica, l’anno islamico rimane più

astronomia

Pagina 31

Copernico, Keplero e Galileo, rimane una lettura affascinante. Owen Gingerich, professore di storia della scienza a Harvard, ha dimostrato che Koestler

astronomia

Pagina 40

Rimane mitico il rigore scientifico con cui Tycho cercava di eliminare ogni sospetto di errore: affrontò un viaggio a Danzica solo per verificare le

astronomia

Pagina 58

rifiutata. Un amico propose di discuterla in un seminario: non se ne fece niente, e l’”Astronomia Lunare” rimane in un cassetto.

astronomia

Pagina 72

La morte interrompe un lavoro di 38 anni. Ma non è finita. Il Somnium rimane ancora nell’ombra fino all’8 settembre 1634, quando il figlio Ludovico

astronomia

Pagina 73

Cassini. Il primato rimane al francese Adrien Auzout con 180 metri.

astronomia

Pagina 77

scoperte che il telescopio rende possibili. Nella storia delle sue osservazioni astronomiche rimane memorabile la notte del 7 gennaio 1610. Con un

astronomia

Pagina 87

La latitanza, per quattro secoli, di questa copia del Sidereus nuncius rimane enigmatica. Non tutto nel mercato antiquario è trasparente (e legale

astronomia

Pagina 89

dal suo oroscopo. L’opera di Galileo rimane un monumento alla Ragione e al metodo sperimentale.

astronomia

Pagina 95

presente alla comunità scientifica dell’epoca: si trattava di risolverlo con osservazioni sicure, e questo rimane il merito di Galileo. Il quale, a sua

astronomia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca