Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

535294
Piero Bianucci 8 occorrenze

“ Diciamo, pronuntiamo, sententiamo e dichiariamo che tu, Galileo, per le cose dedotte in processo e da te confessate, ti sei reso a questo Santo

astronomia

Pagina 101

e mi sono reso conto della mia ignoranza. Passai così a leggere altri autori, e ciò mi fece saltare da una branca della matematica a un’altra.”

astronomia

Pagina 146

anni), quanto perché un incidente subito da ragazzo lo aveva reso zoppicante. Dopo queste ricognizioni, si rivolse a Gustave Eiffel (1832-1923) per il

astronomia

Pagina 224

Nel 1897 Janssen deve accontentarsi di dirigere le osservazioni da Chamonix: una caduta nella cupola di Meudon lo ha reso ancora più disabile

astronomia

Pagina 225

“aurea mediocritas” per età, massa, luminosità; una “mediocrità” che ha reso possibile la vita sulla Terra.

astronomia

Pagina 233

egli si era reso reo confesso. A Mileva non mancava una saggia preveggenza. Il riconoscimento gli fu effettivamente attribuito per l’anno 1921, ma la

astronomia

Pagina 238

distanza come pensava Hubble ma subisce una crescita più rapida. Successive analisi delle fluttuazioni della radiazione cosmica di fondo hanno reso ancora

astronomia

Pagina 286

La tradizione vuole che Copernico, ormai in fin di vita, di fronte a quella prefazione si sia irritato. È improbabile: l’ictus lo aveva reso quasi

astronomia

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca