Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodotto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

533846
Piero Bianucci 9 occorrenze

si attraggono con una forza direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza

astronomia

Pagina 110

Cavendish potè dimostrare che l’entità della rotazione variava in rapporto diretto con il prodotto delle masse e inversamente rispetto al quadrato

astronomia

Pagina 125

dall’oculare – scrive padre Secchi – ha sulla lamina un diametro di 75 millimetri. Un poco di vento agitando il cannocchiale ha prodotto qualche

astronomia

Pagina 207

Sole sarebbe stato prodotto dalla velocità del suo moto, idea che si ritroverà, con il concetto di attrito, in Anassagora (496-428 a.C.).

astronomia

Pagina 21

diventa un prodotto della sottocultura ebraica, un cumulo di falsità che cerca di oscurare la scienza ariana. Lo stesso Levi-Civita - che finalmente nel

astronomia

Pagina 246

il disturbo fosse prodotto da colombi annidati nell’antenna, costruirono persino una trappola per uccelli, ora esposta allo Smithsonian Museum di

astronomia

Pagina 256

poco carbonio prodotto si convertirebbe totalmente in ossigeno e non esisterebbe carbonio.

astronomia

Pagina 267

stelle prodotte dal passaggio di pianeti davanti ad esse, e quello che sfrutta l’ingrandimento prodotto da microlenti gravitazioni interposte tra noi

astronomia

Pagina 297

correttamente solo da Newton introducendo una forza, la gravità, che varia con il quadrato della distanza e il prodotto delle masse in gioco.

astronomia

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca