Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534431
Piero Bianucci 24 occorrenze

’Epitome di Keplero e il Dialogo di Galileo. Passano altri 63 anni: il “nulla osta che si difenda la tesi della mobilità della Terra, e immobilità del Sole

astronomia

Pagina 109

Non se ne fece nulla. La passione di Fatio svaporò senza un chiaro motivo e Newton precipitò in un terribile esaurimento nervoso che lo portò vicino

astronomia

Pagina 114

per via dei gruppi sanguigni e del sistema immunitario, cose di cui all’epoca non si sapeva nulla. Scrisse persino poesie in latino e in italiano

astronomia

Pagina 137

l’anno dopo. Purtroppo dei suoi molti lavori non si è salvato quasi nulla: andarono distrutti nell’incendio che devastò Copenaghen il 21 ottobre 1728.

astronomia

Pagina 142

, nulla poteva fermarlo. Non altrettanto ostinato fu nel perseguire il progetto di misurare la parallasse di Eltanin. Scoraggiatosi al primo fallimento

astronomia

Pagina 168

attraversando l’atmosfera. La rifrazione è massima (circa mezzo grado) poco sopra l’orizzonte e minima (virtualmente nulla) allo zenit. Robert Hooke pensò

astronomia

Pagina 168

più grandi corpi dell’universo e dell’atomo più leggero: nulla sarebbe incerto per essa e l’avvenire, come il passato, sarebbe presente ai suoi occhi” .

astronomia

Pagina 177

contrario nell’emisfero australe. L’entità della rotazione è di 360° in un giorno siderale ai poli e nulla all’equatore. In località intermedie il

astronomia

Pagina 192

moglie di un grand’uomo era per lei motivo di grande soddisfazione, e non faceva nulla per nasconderlo.” Sopportò con dignità l’attrazione di Albert per

astronomia

Pagina 239

Per lui che parlava con disinvoltura 17 lingue, nulla era impossibile. Propose di far esplodere proiettili portati a grande altezza con un razzo V2

astronomia

Pagina 272

ricevuto molti riconoscimenti. È appassionata di poesia, pacifista, impegnata in attività sociali. Non rivendica nulla: “È stato giusto dare il Nobel

astronomia

Pagina 281

quantistico non ha nulla a che fare con il concetto ingenuo di vuoto come “ciò che rimane in una valigia quando si è tolto tutto”. Al contrario, il vuoto

astronomia

Pagina 287

e Big Crunch. L’accelerazione invece fa pensare a un’espansione infinita, con il trionfo finale del nulla. Ci si può consolare con le cosmologie di

astronomia

Pagina 288

neutrino è quella più simile al nulla. Non ha carica elettrica, la sua massa è quasi uguale a zero, può attraversare una barriera di piombo spessa

astronomia

Pagina 294

In verità poco si sa di Ipazia perché di lei non ci è giunto nulla di scritto. Risulta che abbia osservato l’eclisse di Sole del 15 giugno 364 e

astronomia

Pagina 30

aristotelico, dove non dovrebbe esserci nulla in quanto l’universo di Aristotele è chiuso, ha un bordo dove tutto finisce. Dante alza lo sguardo ed è

astronomia

Pagina 36

abolito le nozioni spesso senza sostituirvi i concetti, ma è un altro discorso). La risposta giusta, che pochi studenti sapevano dare, è: “Nulla

astronomia

Pagina 48

osservazioni della stella emersa dal nulla e della cometa che sbugiardava gli aristotelici, Tycho Brahe escogitò una cosmologia di compromesso. Che

astronomia

Pagina 55

L’astrologia di oggi non ha più nulla a che fare con quella storica, è inganno allo stato puro. Superstizione e mentalità razionale, pseudo-scienza e

astronomia

Pagina 66

Internazionale dell’Astronomia perché esattamente quattro secoli prima Galileo aveva puntato per la prima volta al cielo un cannocchiale. Nulla da eccepire

astronomia

Pagina 68

Nulla sappiamo dell’osservazione del cielo da parte dei nostri antenati fino all’Uomo di Neandertal e all’Homo sapiens. L’ipotesi che il primo

astronomia

Pagina 7

Si giunse al processo. Katharina disse di non aver nulla da confessare e si inginocchiò per recitare un “Padre nostro”. Decisiva fu la difesa scritta

astronomia

Pagina 71

nulla di riconoscibile. Soltanto sfumature confuse e qualche riga incerta, a zig-zag.

astronomia

Pagina 76

satellite eclissato sbucava dal bordo di Giove, altre volte sembrava emergere dal nulla quando ne era ormai lontano. Tutto va a posto in una prospettiva

astronomia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca