Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534055
Piero Bianucci 6 occorrenze

sterline nella pubblicazione della Historia piscium di Francis Willughby, opera costosa che trovò pochi lettori interessati alle vicende di merluzzi e

astronomia

Pagina 116

di lettori entusiasti, suscitando l’invidia e la gelosia dello scopritore di Nettuno. A soffrire c’è anche Léon Foucault, impegnato a rinnovare i

astronomia

Pagina 187

Per divulgare il suo modello Tolomeo lo descrisse anche in un’opera più accessibile a lettori non specializzati, Ipotesi sugli astri erranti (i

astronomia

Pagina 29

, Tycho Brahe e Keplero. Tra i lettori non mancò Galileo, che però fu un chiosatore superficiale. Sulla sua copia, conservata a Firenze, Gingerich ha

astronomia

Pagina 40

Koestler aveva torto quando sosteneva che il De revolutionibus cadde nel totale disinteresse dei lettori dell’epoca. Ma aveva ragione se pensiamo a

astronomia

Pagina 41

). La Narratio entrò in circolazione nel 1540 e fu scritta per saggiare le reazioni dei lettori di fronte a una idea così controcorrente dopo che lo

astronomia

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca