Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

535574
Piero Bianucci 18 occorrenze

francese Descartes (Cartesio) aveva supposto che essi fossero trascinati da “vortici rotanti”. Anche il fisico olandese Huygens aveva affermato che la

astronomia

Pagina 118

, fenomeni e osservazioni senza un criterio che dia ad essi un senso logico e un significato fisico. Il gesuita si accontenta di farne l’elenco: un

astronomia

Pagina 127

satelliti galileiani, sciogliendo gli ultimi dubbi sul legame fisico tra essi e il pianeta gigante. Le effemeridi pubblicate nel 1668 fecero scalpore

astronomia

Pagina 137

continuità tra essi e le meteoriti che continuamente precipitano sulla Terra, tutte le misure sono rappresentate, dalle decine di chilometri a meno di

astronomia

Pagina 155

confrontare la luce del Sole con quella del pianeta tenendo conto della distanza tra di essi e di entrambi dalla Terra, nonché della percentuale di luce

astronomia

Pagina 167

all’ebbrezza. Fin da quando assunsero la loro carica essi hanno portato il disordine nelle osservazioni celesti. Al primo giorno della terza luna d

astronomia

Pagina 18

che realmente quelle linee scure corrispondessero a canyon larghi più di cento chilometri, e che in essi scorresse dell’acqua: diventavano visibili

astronomia

Pagina 198

sistema, per ora incliniamo a credere che essi siano prodotti dall’evoluzione del pianeta, appunto come sulla Terra il canale della Manica e quello

astronomia

Pagina 200

H-R divennero così uno dei più potenti strumenti della ricerca in astrofisica. Da essi abbiamo imparato gran parte di ciò che sappiamo su come si

astronomia

Pagina 232

relatività. Nello stesso anno, 1922, il Nobel per la fisica andò a Niels Bohr per «le ricerche sulla struttura degli atomi e sulla radiazione emessa da essi».

astronomia

Pagina 238

trascurabili, è soltanto uno tra innumerevoli oggetti che certo non hanno dignità di pianeta, e non è neppure il più grande di essi. Tutto sommato

astronomia

Pagina 262

dell’universo. Di essi sono fatti, in prevalenza, i pianeti come la Terra e gli organismi viventi.

astronomia

Pagina 266

pulsar. Oltre le 3-4 masse solari si forma un buco nero, il più inquietante tra gli oggetti del cielo: da essi non può sfuggire neppure la luce, la loro

astronomia

Pagina 269

anche di più. Per essi di adottò la sigla Qso, quasi-stellar-object.

astronomia

Pagina 278

Con gli Anni 30 dai raggi cosmici germogliarono straordinarie scoperte di fisica atomica. Nel 1932 Anderson scovò in essi la prima particella di

astronomia

Pagina 292

Curiosa è l’anagrafe del migliaio di pianeti extrasolari schedati a fine 2011. Circa metà di essi sono giganti gassosi: massa enorme, niente

astronomia

Pagina 297

li considerò un tramite tra il disordine del mondo naturale e l’ordine iperuranio. Essi sono il cubo, il tetraedro (piramide formata da 4 triangoli

astronomia

Pagina 66

centimetri. Insomma: esistono animali con specifiche doti visive, ma in generale non è vero che molti di essi vedano meglio di noi.

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca