Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descrizione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534747
Piero Bianucci 7 occorrenze

descrizione di un violento terremoto in Calabria e dell’attività eruttiva dell’Etna e di Stromboli. Ma queste manifestazioni della natura gli interessano

astronomia

Pagina 128

cielo in profondità diede la prima descrizione dell’universo a grande scala.

astronomia

Pagina 145

Per secoli in questa descrizione la critica ha visto solo un geniale artificio escogitato da Dante per esprimere l’ineffabile della visione di Dio

astronomia

Pagina 36

stesso Retico aveva letto in anteprima la descrizione del sistema copernicano nel manoscritto del De revolutionibus.

astronomia

Pagina 43

aveva scritto Osiander, gli bastava che desse una descrizione dei fenomeni apparenti del cielo almeno altrettanto buona del sistema geocentrico e lo

astronomia

Pagina 45

La descrizione kepleriana di come dalla Luna si vede la Terra può essere istruttiva ancora oggi. Capita spesso di leggere che gli astronauti

astronomia

Pagina 74

, patria dei soffiatori di vetro, la prima descrizione è del 1316 (“oculis de vitro cum capsula”) e una delle prime rappresentazioni pittoriche si trova

astronomia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca