Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534214
Piero Bianucci 9 occorrenze

vogliamo credere alla diceria sul soldato di ventura, la retrodatazione diventa ancora più spiegabile.

astronomia

Pagina 111

Newton confesserà di non aver mai conosciuto biblicamente una donna e di essere ancora vergine. Gli si può credere anche riguardo al rapporto con l’amico

astronomia

Pagina 113

credere a questo aneddoto, così oleografico da evocare l’iconografia degli “ex voto”?

astronomia

Pagina 114

che vai cercando, in natura non esiste, e non puoi credere che le stelle siano incastonate in questa sfera. Gira il tuo sguardo, guardati attorno, e

astronomia

Pagina 127

sistema, per ora incliniamo a credere che essi siano prodotti dall’evoluzione del pianeta, appunto come sulla Terra il canale della Manica e quello

astronomia

Pagina 200

Nadar inventa la foto aerea nel 1868 (non nel 1858, come tentò di far credere retrodatando la sua impresa). Il quartiere dell’Etoile di Parigi visto

astronomia

Pagina 209

degli spettri stellari e fu il primo a vedere (o meglio a credere di vedere) “canali” su Marte, anticipando Schiaparelli, con il quale terrà poi una

astronomia

Pagina 220

1965. Ma nel Big Bang, testardamente, Reber non volle mai credere. Morì da irriducibile dell’”universo stazionario” di Hoyle. Fu un grande che non

astronomia

Pagina 274

l’esistenza. La prima è quella che ispira le rubriche quotidiane più ingenue. Alla seconda è lecito credere: non è indifferente nascere nel Burundi o

astronomia

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca