Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voto

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Regione di provenienza. A questo fine appare indispensabile, innanzi tutto, stabilire la regola del voto unitario di delegazione. Quanto alla

Commissario giudiziale nominato ex art. 45, comma 3, D.lg. n. 231/2001 e potere di escludere il diritto di voto di un socio - abstract in versione elettronica

145998
Bertolotti, Angelo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissario giudiziale nominato ex art. 45, comma 3, D.lg. n. 231/2001 e potere di escludere il diritto di voto di un socio

, essi avrebbero espresso voto negativo sulla proposta di copertura delle ingenti perdite riscontrate e di ricostituzione del capitale sociale. Di

Il voto nel concordato - abstract in versione elettronica

146500
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto nel concordato

L'A. affronta alcuni profili problematici ed alcune recenti innovazioni in tema di voto nel concordato preventivo.

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate alla luce delle recenti evoluzioni - abstract in versione elettronica

146663
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto all'informazione, che è essenziale per l'esercizio del voto in assemblea, ed esamina il rapporto tra informazione endo ed esosocietaria

Le maestre di Senigallia - abstract in versione elettronica

147193
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liste elettorali, nonostante fosse precluso il voto alle donne, ebbero ragione dalla Corte di appello di Ancona, presieduta da Ludovico Mortara e poi

Riformare la legge elettorale per via giudiziaria? Un'indebita richiesta di "supplenza" alla Corte costituzionale, di fronte all'ennesima disfatta della politica - abstract in versione elettronica

148059
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'individuazione in concreto dei confini del principio di uguaglianza del voto, è sempre stato riconosciuto (dalla giurisprudenza costituzionale così come da

Dal "Porcellum" all'"Italicum": nuovi collegamenti e nuovi orari, ma su vecchi binari - abstract in versione elettronica

148163
Lanchester, Fulco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Introduzione al Seminario su "Le Corti e il voto", organizzato dal Master in Istituzioni parlamentari europee per consulenti di assemblea. L'A

Controversie teoriche e discussioni pratiche sull'art. 186 bis l. fall. - abstract in versione elettronica

148733
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di voto ai creditori muniti di privilegio che ricevano solo una "soddisfazione integrale". L'A. mira ad evidenziare come ciascuno di tali

Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo: riflessioni sul D.l. n. 83/2012 convertito con modifiche nella l. n. 134/2012 - abstract in versione elettronica

148736
Finardi, Dario (a cura di) 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo: riflessioni sul D.l. n. 83/2012 convertito con modifiche nella l. n. 134/2012

. fall. che disciplinano il voto nel concordato preventivo, tratteggiandone i pregi ed i punti di maggior criticità, nonché le problematiche emergenti

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto - abstract in versione elettronica

148776
Salerno, Giulio M. 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto

vigente in alcune sue disposizioni non consente di esercitare il diritto di voto in modo compiutamente libero e diretto e conseguentemente ripristini

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148778
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati

Concordato preventivo proposto da controllante ed esclusione dal voto della società controllata - abstract in versione elettronica

149964
D'Attore, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato preventivo proposto da controllante ed esclusione dal voto della società controllata

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica

149969
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata del diritto di voto, ritenuta incerta a causa della vigenza di una disciplina legislativa della cui costituzionalità si dubita; e ciò

Legatario di usufrutto di azioni societarie e legato di prestazione periodica in favore del medesimo soggetto - abstract in versione elettronica

150197
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla disposizione di legato di usufrutto di azioni societarie, con espressa previsione del diritto di voto in capo all'usufruttuario, il testatore ha

L'ammissibilità della domanda di concordato preventivo con proposta di dilazione di pagamento ai creditori prelazionari - abstract in versione elettronica

150383
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività, ove nel piano si preveda una dilazione, anche ultrannuale, dei pagamenti dei creditori prelazionari, con spettanza del diritto di voto

Prosecuzione dell'impresa mediante affitto d'azienda nel concordato preventivo e offerta di pagamento dilazionato ai creditori privilegiati - abstract in versione elettronica

150385
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ammissibilità della partecipazione al voto dei creditori privilegiati ai quali sia offerto un pagamento dilazionato.

Tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni proprie e dei figli in caso di usufrutto legale - abstract in versione elettronica

150699
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificate" se superano il relativo limite, e, come tali, vanno tassate, posto che all'usufruttuario spetta il diritto di voto nell'assemblea, quale

L'inammissibilità del voto segreto nelle cooperative: una questione aperta - abstract in versione elettronica

151062
Bonfante, Guido 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inammissibilità del voto segreto nelle cooperative: una questione aperta

La decisione offre lo spunto per alcune considerazioni sull'ammissibilità del voto segreto nelle cooperative in occasione delle elezioni alle cariche

Le modifiche statutarie concernenti il diritto di voto (o di partecipazione) - abstract in versione elettronica

151476
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche statutarie concernenti il diritto di voto (o di partecipazione)

Le azioni non si contano, ma si "pesano": superato il principio "one share one vote" con l'introduzione delle azioni a voto plurimo e a voto maggiorato - abstract in versione elettronica

151566
Busani, Angelo; Sagliocca, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le azioni non si contano, ma si "pesano": superato il principio "one share one vote" con l'introduzione delle azioni a voto plurimo e a voto

"un'azione, un voto" ("one share one vote"), dando con ciò luogo a una sorta di "mini rivoluzione" nel nostro sistema dei diritti degli azionisti. Dopo

La responsabilità gestoria dei soci di s.r.l. - abstract in versione elettronica

151995
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 2476 c.c.: vuoi quando egli abbia concorso con il proprio voto in assemblea a decidere o autorizzare determinati atti lesivi per la

Il conflitto d'interessi nell'assemblea degli obbligazionisti che delibera sull'approvazione della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

151997
Colombo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli obbligazionisti, adottata con il voto decisivo di un singolo obbligazionista portatore di un interesse confliggente con quello comune del gruppo. Il

La transazione fiscale dal punto di vista del giudice tributario - abstract in versione elettronica

152031
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Milano ha annullato la dichiarazione di voto contrario ad una proposta di concordato con transazione fiscale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie