Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verte

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'informativa di ricorso ex art. 243-bis Codice dei contratti pubblici: note critiche a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29 dicembre 2012, n. 6712 - abstract in versione elettronica

144917
Grillo, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto verte sulla controversa natura del preavviso di ricorso regolato dall'art. 243-bis Codice dei contratti e sulle conseguenze di tale

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidentale capace in concreto di neutralizzare l'interesse (processuale) del ricorrente principale. Ciò accade quando il ricorso incidentale, che verte

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea - abstract in versione elettronica

147677
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio che segue, di diritto amministrativo comparato, verte sui fondamenti ordinamentali della pubblica sicurezza ed è suddiviso in due parti

Il divieto di sospensione del giudizio tributario per la pendenza di un processo penale avente ad oggetto i medesimi fatti - abstract in versione elettronica

147903
Cesari, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale che verte sui medesimi fatti. La Corte di cassazione, negando l'applicabilità della disposizione del codice di rito civile a tale fattispecie

Il regime patrimoniale della famiglia nella prospettiva dell'autonomia privata - abstract in versione elettronica

148519
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovere di contribuzione e del regime di comunione legale. L'indagine verte, poi, sui limiti attualmente posti all'autonomia delle parti nella

Compatibilità della custodia cautelare in carcere con lo stato di salute del detenuto: obblighi motivazionali del giudice - abstract in versione elettronica

148845
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione, in una pronuncia che verte su un tema di stretta attualità quale il rapporto tra la detenzione cautelare in

Il terzo è destinatario degli effetti del contratto stipulato in suo favore, ma non della clausola di foro convenzionale - abstract in versione elettronica

150105
Tafuni, Piermaurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento verte su una questione dibattuta in giurisprudenza e statuisce che la clausola di foro convenzionale apposta in un contratto

Trasferimento di parte dell'impresa, preesistenza del ramo e indipendenza del cessionario - abstract in versione elettronica

150251
Stanchi, Andrea; Pedroni, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza 6 marzo 2014 nel caso C-458/12 la Corte di Giustizia Europea (d'ora innanzi CGE) si pronunzia su domanda pregiudiziale che verte

Quando la rimessione in termini salva dalla decadenza nel processo tributario? - abstract in versione elettronica

150531
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"ordinanza n. 8715 del 2014" della Corte di cassazione verte su un tema di grande interesse: l'ampiezza dell'applicazione della rimessione in

La Corte di giustizia precisa i limiti dell'efficacia dei diritti fondamentali nei rapporti tra privati - abstract in versione elettronica

151713
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali in una di queste categorie; le conseguenze della concretizzazione dei "principi" ad opera di una direttiva quando si verte in una controversia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie