Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: talvolta

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La concorrenza di azioni e giurisdizioni tra diritto privato e amministrativo - abstract in versione elettronica

144911
Garofalo, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle situazioni giuridiche, appaiono talvolta inadeguate al loro scopo, non possedendo un sufficiente valore euristico ed ermeneutico: ciò accade in

Il principio di separazione tra funzione di indirizzo politico e funzione di gestione quale valore di rango costituzionale funzionale alla realizzazione dei principi di buon andamento ed imparzialità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

145553
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione. Per tale motivo, il percorso seguito a livello legislativo, ove pure è stato enunciato a più riprese il principio in esame, ha subìto, talvolta

Gli incerti confini del sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

145635
Albano, Alessandro; Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da numerosi altri Stati membri del Consiglio d'Europa. Talvolta, questo fondamentale dato di fatto non viene tenuto adeguatamente presente dalla

Le ultime novità in tema di riscossione coattiva - abstract in versione elettronica

146031
Longo, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto caratterizzato dall'aggravamento della crisi economica, il legislatore ha privilegiato il perseguimento della pace sociale, talvolta anche a

Concorrenza, regolazioni e gare: il trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

146127
Albano, Gian Luigi; Heimler, Alberto; Ponti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monopoli (talvolta naturali) non sempre hanno generato gli attesi guadagni di efficienza. Il dibattito, anche quello più informato, si è spesso

"Royalties" e valore in dogana - abstract in versione elettronica

146147
Allena, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione interna e comunitaria talvolta non perfettamente allineata, frutto anche di stratificazioni di fonti di livello diverso, propone una ricostruzione

La legge n. 190 del 2012 e il contrasto alla corruzione - abstract in versione elettronica

146879
Ielo, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli ultimi due decenni. Essa si struttura in due parti: la prima relativa alla elaborazione di un sistema di prevenzione, trapiantando, talvolta

La dirigenza degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146893
Mittone, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farlo e, talvolta, non attrezzate per gestire profili di grande delicatezza, quale, ad esempio, il dissenso interno. Due parole chiave caratterizzano

Il più grande disastro industriale di sempre e l'analisi dei rischi - abstract in versione elettronica

147369
Marigo, Marzio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ambiente, talvolta devastanti.

Le regole IAIS sono vincolanti? - abstract in versione elettronica

147649
Prosperetti, Flavia Virginia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le regole IAIS hanno una forza pervasiva tale che le direttive comunitarie, in alcuni casi, e talvolta il diritto italiano le recepiscono a livello

L'interpretazione della "lex specialis": il principio di equivalenza e i criteri ermeneutici generali - abstract in versione elettronica

147779
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma talvolta facendo ricorso al meccanismo dell'eterointegrazione precettiva e, talaltra, utilizzando i generali criteri ermeneutici del diritto

L'evoluzione dei modelli familiari: dal principio di autorità alla tutela delle libertà personali - abstract in versione elettronica

147841
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al marito, ha assunto sempre più la fisionomia di comunità aperta, nella quale la personalità dei singoli matura in modo naturale, talvolta sorretta

Corresponsabilità tributaria per le evasioni Iva commesse da terzi - abstract in versione elettronica

147885
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrui, analizzando ne i profili ancora incerti e talvolta contraddittori.

Il contraddittorio tributario in funzione deflattiva: una "premessa/promessa" che non può essere tradita - abstract in versione elettronica

147957
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della definizione dell'obbligo, "disinnescando" al suo sorgere ogni conflittualità. Contemporaneamente, tuttavia, il legislatore medesimo e, talvolta

Percorsi di legittimazione del potere. La figura del Presidente della Repubblica nei primi mesi del bi-settennato di Napolitano, rileggendo C. Cost. 1/2013. - abstract in versione elettronica

148101
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talvolta poderosa. Considerazioni storiche, politiche e giuridiche s'addensano nella vicenda che ha condotto alla sentenza 1 del 2013 della Corte

Riflessioni sulle transizioni. Contributo allo studio dei mutamenti costituzionali - abstract in versione elettronica

148233
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con cui talvolta viene confusa, e poi a ricavare una possibile classificazione interna, suddividendo il medesimo "genus" in più "species". Ad ogni

La salvaguardia delle ragioni del creditore. Bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

148617
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento di interessi, talvolta nuovamente emergenti.

Esclusione del socio in pendenza dello stato di liquidazione della società - abstract in versione elettronica

149413
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, i quali, peraltro, giungono a soluzioni difformi e, talvolta, prive di una congrua motivazione. A partire da tali considerazioni, l'A., dopo aver

Proposte fiscali per la valorizzazione del patrimonio culturale - abstract in versione elettronica

149489
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di erogazioni liberali, è il frutto di una stratificazione legislativa che rende il complesso di norme poco chiaro e talvolta scoordinato.

Questioni giuridiche connesse all'emissione e all'uso delle carte di credito "revolving" - abstract in versione elettronica

150419
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza talvolta che i titolari abbiano all'inizio del rapporto piena consapevolezza della onerosità conseguente al loro utilizzo. Dal punto di vista

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

150685
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza talvolta si evolve non per la semplice forza degli argomenti, ma per la frequente rilettura dei casi che si ripresentano. La

Prescrizione dell'azione di ripetizione: dalla Cassazione un primo rimedio - abstract in versione elettronica

151451
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere dell'annotazione del conto corrente bancario - talvolta pagamento, talvolta semplice rimessa - in una fattispecie che non ha riscontro nelle

Il valore di liquidazione delle azioni di società non quotate a fini di recesso - abstract in versione elettronica

152011
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-tecnico. La letteratura giuridica che si è interessata al tema ha fatto uso talvolta improprio di termini e concetti propri della tecnica valutativa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie