Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suggerito

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La mediazione obbligatoria nelle controversie civili e commerciali dopo la conversione in legge del "Decreto Letta" - abstract in versione elettronica

145387
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di illegittimità costituzionale della mediazione obbligatoria ha suggerito al Governo italiano di intervenire al fine di

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo - abstract in versione elettronica

145643
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la Risoluzione del 12 marzo 2014, il Parlamento europeo ha suggerito alcune modifiche alla Proposta di regolamento sulla creazione della Procura

Evoluzione in psicopatologia forense: una questione di integrazione dei saperi - abstract in versione elettronica

146063
Pennati, Ambrogio; Merzagora, Isabella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensionale certamente più utile nel lavoro forense e indubitabilmente più vicino alla psicopatologia generale classica. Il rimedio suggerito è quello di

La rappresentanza sindacale tra contrattazione, legge e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

146945
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda, richiamando in tal senso, in via interpretativa, quanto suggerito dalla stessa Corte costituzionale al legislatore a proposito dell'art. 19

Efficienza amministrativa e protezione del cittadino nella riforma del "judicial review" inglese - abstract in versione elettronica

150241
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrari alle modifiche proposte, hanno suggerito al Governo di rinunciare ad alcuni punti della riforma, ma non hanno evitato cambiamenti alla procedura

Il rito Fornero alla Consulta: è incostituzionale la mancata previsione di un dovere di astensione in capo al giudice della opposizione autore dell'ordinanza sommaria? - abstract in versione elettronica

150349
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, induce a guardare con perplessità al paragone, da molti suggerito, col modello del giudizio - autenticamente a doppio grado - ex art. 28 St. lav. ed a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie