Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: straordinario

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riforma del mercato del lavoro tra prospettive di modifica ed implementazioni - abstract in versione elettronica

144759
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo esecutivo, per fronteggiare l'emergenza occupazionale (piano straordinario per i giovani; solidarietà intergenerazionale, raccordo tra politiche

Ricorsi amministrativi, ragionevole durata del procedimento ed equa riparazione ai sensi della Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

144825
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionalizzazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato di cui al d.p.r. 1199/1971.

L'influenza della criminalità organizzata sul libero esercizio dell'azione amministrativa degli enti locali - abstract in versione elettronica

144937
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scioglimento degli organi di governo degli enti locali per infiltrazioni mafiose è un istituto di carattere straordinario dotato di un rimedio

La natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e l'individuazione del giudice competente per l'ottemperanza, al vaglio dell'Adunanza plenaria - abstract in versione elettronica

145038
Gotti, Piero 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e l'individuazione del giudice competente per l'ottemperanza, al vaglio

: a) la natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e del decreto decisorio da eseguire, ai fini della esperibilità del giudizio di

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e impugnativa giurisdizionale degli atti consequenziali - abstract in versione elettronica

145413
Manganaro, Francesco; Mazza Laboccetta, Antonino 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario, tradizionalmente sospesa tra funzione amministrativa e giurisdizionale. Tra le diverse opzioni interpretative prospettate è preferibile

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e impugnativa giurisdizionale degli atti consequenziali

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e sul giudice competente per l'ottemperanza alla decisione presidenziale di accoglimento - abstract in versione elettronica

145548
Gotti, Piero 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e sul giudice competente per l'ottemperanza

giuridica (se amministrativa o giurisdizionale) del ricorso straordinario al Capo dello Stato e del decreto decisorio presidenziale di accoglimento, ai

La Corte costituzionale ed il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: problematiche di diritto intertemporale e prospettive future - abstract in versione elettronica

145554
Viola, Luigi 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ed il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: problematiche di diritto intertemporale e prospettive future

limita la proposizione del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica alle sole "controversie devolute alla giurisdizione amministrativa"; la

Riflessioni sulla natura amministrativa del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a margine della sentenza delle Sezioni unite della Cassazione n. 23464/2012 - abstract in versione elettronica

145978
Grillo, Elisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla natura amministrativa del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a margine della sentenza delle Sezioni unite della

Il presente commento offre un'occasione di riflessione sulle problematiche inerenti alla pretesa "giurisdizionalizzazione" del ricorso straordinario

La Consulta sulla natura del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: un "revirement" evasivo - abstract in versione elettronica

146138
Grillo, Elisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta sulla natura del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: un "revirement" evasivo

straordinario al Presidente della Repubblica. Avallando la tesi dell'avvenuta giurisdizionalizzazione del rimedio, la Corte riconosce piena legittimità ex

La natura giuridica del decreto che decide il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

146388
Fontana, Nicolina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica del decreto che decide il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica

per una riflessione sul tema della natura giuridica del provvedimento con il quale si decide il ricorso straordinario al Capo dello Stato. Con riguardo

Ricorribilità in Cassazione per violazione di legge delle sentenze del Consiglio di Stato su diritti soggettivi: una questione aperta - abstract in versione elettronica

146715
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esperibilità del ricorso straordinario di legittimità.

Prevenzione e gestione dei disastri naturali (e ambientali): sistemi di "welfare", tutele del lavoro, relazioni industriali - abstract in versione elettronica

146731
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure, di stampo prevalentemente straordinario ed eccezionale, per la ripresa. Un profilo, quello prevenzionistico, che dovrebbe essere centrale anche

Il nuovo giurisdizionalizzato ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

147060
Longhi, Nicola 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo giurisdizionalizzato ricorso straordinario al Presidente della Repubblica

Il ricorso straordinario al Capo dello Stato è un istituto che affonda le sue radici nel sistema di "giustizia ritenuta" regia che, nel corso del

La Corte Costituzionale suggella la c.d. giurisdizionalizzazione sostanziale del ricorso straordinario con una decisione che apre nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

147112
Furno, Erik 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale suggella la c.d. giurisdizionalizzazione sostanziale del ricorso straordinario con una decisione che apre nuovi interrogativi

, negano, che la riforma dell'ambito applicativo del ricorso straordinario ecceda l'oggetto della delega legislativa di cui all'art. 44 della l. n. 69

Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: un istituto ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

147482
Scognamiglio, Andreina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: un istituto ancora irrisolto

L'art. 7, comma 8, del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, che assegna al ricorso straordinario al Capo dello Stato la medesima estensione del ricorso

Economia e diritto penale nel tempo della crisi: una "nouvelle vague" dell'intervento giudiziario? - abstract in versione elettronica

148643
Foffani, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento allo straordinario incremento (per quantità e qualità) delle pronunce giurisprudenziali (in Italia e negli altri paesi) e con brevi

Tutela cautelare e "nuova" mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

149347
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa operare nei casi di iscrizione a ruolo straordinaria o di affidamento in carico straordinario, laddove risultasse un "fondato pericolo per la

Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica tra interventi legislativi e arresti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

149780
Carbone, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica tra interventi legislativi e arresti giurisprudenziali

Il nuovo assetto del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, delineatosi a seguito delle riforme del 2009-2010 (art. 69 della l. n. 69

Processo amministrativo: la penalità di mora; l'ottemperanza al decreto decisorio del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

150568
Ferrari, Giulia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo amministrativo: la penalità di mora; l'ottemperanza al decreto decisorio del ricorso straordinario al Capo dello Stato

La Consulta afferma la natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

150918
Gaffuri, Federico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta afferma la natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato

dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in merito alla questione riguardante la natura del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Si

Il caso Drassich dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 113 del 2011 - abstract in versione elettronica

151157
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione. Sulla criticabile (ma forse inevitabile) ricostruzione esegetica del ricorso straordinario per errore di fatto, di cui all'art. 625-bis c.p.p

Rescissione del giudicato e "reformatio in peius" - abstract in versione elettronica

151549
Carvelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone alcune brevi riflessioni sul nuovo mezzo d'impugnazione straordinario, introdotto dalla l. 28 aprile 2014, n. 67, e disciplinato all'art

Ipoteca, ruolo straordinario e fermo amministrativo tra dubbi e soluzioni interpretative - abstract in versione elettronica

151870
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ipoteca, ruolo straordinario e fermo amministrativo tra dubbi e soluzioni interpretative

forzata, pur essendo funzionale alla fase esecutiva ovvero un mezzo teso ad agevolare la realizzazione del credito. il ruolo straordinario è previsto, a

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356013
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

... QUALCHE STRAORDINARIO NON HA MAI UCCISO NESSUNO.

Cerca

Modifica ricerca