Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'accesso alla tutela giurisdizionale, del terzo concorrente - abstract in versione elettronica

145977
Bucello, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione il ricorso proposto da una società titolare di una stazione di servizio, che aveva impugnato un'autorizzazione rilasciata da un Comune ad una

La regolarizzazione postuma e sanzionata delle carenze essenziali nelle domande di partecipazione a gara - abstract in versione elettronica

146383
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive, obbligando la stazione appaltante (l'uso del verbo "assegnare" all'indicativo presente segnala

Gli avvisi dei bandi di gara vanno ancora pubblicati per estratto sui quotidiani? E in caso di pubblicazione, su chi grava il relativo costo? - abstract in versione elettronica

147203
Zoppellari, Mario; Tripodi, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una serie di interventi legislativi negli ultimi anni hanno finito per creare dubbi interpretativi sulla persistenza dell'obbligo per la stazione

Flessibilità e rigidità dei contratti pubblici; l'autotutela della stazione appaltante tra norme (poche) e prassi - abstract in versione elettronica

147918
Saitta, Fabio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flessibilità e rigidità dei contratti pubblici; l'autotutela della stazione appaltante tra norme (poche) e prassi

dell'esercizio del potere di autotutela da parte della stazione appaltante. Dopo essersi occupato dell'annullamento d'ufficio e della revoca degli atti di gare

Associazione temporanea di imprese nell'amministrazione straordinaria e crediti della mandante verso la capogruppo: una riconferma e qualche spunto di riflessione - abstract in versione elettronica

148727
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A.S. [Amministrazione Straordinaria] per compensi da questa incassati dalla stazione appaltante dopo l'ammissione alla procedura, offre lo spunto per

Non è necessaria la seduta pubblica per comunicare l'esito della verifica di anomalia effettuata dal RUP - abstract in versione elettronica

148761
De Lucia, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicamente più vantaggiosa - può avvalersi o degli organi tecnici della stazione appaltante o della commissione giudicatrice. Mentre il nominativo del RUP è

Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva - abstract in versione elettronica

149008
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva

Gli oneri "aziendali" per la sicurezza: differenze tra lavori, servizi e forniture - abstract in versione elettronica

149537
Filippetti, Ilenia; Pecorari, Micaela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli oneri per la sicurezza "aziendali" (ovverosia gli oneri diversi da quelli determinati dalla stazione appaltante con la redazione del cd. DUVRI

Capacità negoziale delle pubbliche amministrazioni e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

149539
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristorazione e vendita di biglietti all'interno di una stazione ferroviaria. Trattasi - anche alla luce delle clausole contrattuali volte a riservare

L'irretroattività "ex lege" della Plenaria n. 13 del 2011 - abstract in versione elettronica

149543
Russo, Rosaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 12 del D.L. 7 maggio 2012, n. 52, convertito nella L. 6 luglio 2012, n. 94, ha innovativamente previsto l'obbligo della stazione appaltante di

Il contratto di sponsorizzazione pubblica - abstract in versione elettronica

149845
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti esclusi. L'effetto di tale configurazione è una maggiore discrezionalità della stazione appaltante nel definire le varie clausole e regole di

Concessione di servizi e cessione del ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

150137
Costabile, Francesca; D'Adamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di andare oltre l'autoqualificazione che della fattispecie fa la stazione appaltante. Da un punto di vista civilistico, invece, si è inteso

Il soccorso istruttorio: un istituto in cerca di identità - abstract in versione elettronica

150567
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui mancanza non può in alcun modo legittimare (nemmeno ricorrendo al metodo indiziario) un intervento "in soccorso" da parte della stazione

Verifica dell'anomalia delle offerte e limiti del sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

150711
Longo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della verifica, risulti sufficiente da parte della stazione appaltante una motivazione "per relationem" e non rigorosa ed analitica. La fattispecie

Il Consiglio di Stato consolida l'orientamento contrario all'avvalimento "a cascata" nell'appalto integrato - abstract in versione elettronica

150929
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti della stazione appaltante, che invece non potrebbe operare ove - come nel caso specifico - l'avvalimento sia stato prestato in favore di un

Termine perentorio di comprova dei requisiti anche per i concorrenti non sorteggiati - abstract in versione elettronica

150931
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti pubblici sia destinato a semplificare i procedimenti di accertamento gravanti sulla stazione appaltante, visto che la documentazione a comprova dei

Il regime degli appalti di servizi dell'Allegato IIB - abstract in versione elettronica

151545
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze da ascriversi al caso dell'inosservanza, da parte della stazione appaltante, dell'obbligo di comunicare entro il termine legislativamente

Semplificazione degli oneri formali nelle procedure di affidamento di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

151765
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti, entro un termine massimo di dieci giorni, assegnato dalla stazione appaltante, decorso il quale il

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348488
Mauro Boselli 1 occorrenze

LA STAZIONE FERROVIARIA DI MAGDALENA...

Cerca

Modifica ricerca