Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specialita

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità della giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche - abstract in versione elettronica

144914
Giomi, Valentina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità

tutela risarcitoria da esperirsi insieme, successivamente o autonomamente rispetto alla prima. La specialità della giurisdizione del TSAP, secondo la

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reati di infedeltà patrimoniale e di appropriazione indebita sono in rapporto di specialità reciproca. L'art. 2634 c.c. si caratterizza, infatti

Vecchio e nuovo nei limiti di rilevazione delle invalidità nel giudizio di rinvio: verso letture rispettose della legalità processuale - abstract in versione elettronica

145547
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce anche della "specialità" del giudizio di rinvio, con particolare riguardo alla natura ed agli effetti del provvedimento di annullamento. Si

La suprema Corte torna a pronunciarsi sul rapporto tra frode fiscale e truffa ai danni dello Stato: un'occasione per una rilettura critica delle Sezioni unite del 2011 - abstract in versione elettronica

145639
Ianniello, Serena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso nel 2011 dalle Sezioni unite che aveva escluso l'ipotesi di concorso e affermato la sussistenza di un rapporto di specialità tra le due

La giurisdizione di merito nel giudizio sul procedimento elettorale preparatorio - abstract in versione elettronica

146057
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di specialità della giurisdizione di merito, eccezionale e aggiuntivo, tale da giustificare un'espressa attribuzione normativa. Le controversie sul

Il contenzioso elettorale davanti al giudice amministrativo nella recente evoluzione normativa e giurisdizionale (a margine di Adunanza Plenaria n. 22/2013) - abstract in versione elettronica

146141
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni elettorali. Lo scritto prende spunto dalla peculiarità di tale regola di diritto per riflettere sui profili di specialità connotanti il

L'omesso versamento dell'IVA e delle ritenute certificate: orientamenti giurisprudenziali e auspici "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

146149
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di specialità nelle fattispecie degli omessi versamenti dell'IVA e delle ritenute alla fonte per i quali si rendono applicabili sia le

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune - abstract in versione elettronica

146340
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune

Fallibilità, situazione debitoria e responsabilità amministrativa nelle società pubbliche - abstract in versione elettronica

146371
Giulietti, Walter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte si delineano profili di forte specialità nei confronti delle società cd. "in house", a cui si attribuiscono caratteri di spiccata

Il giudice competente per l'azione di risarcimento danni conseguente al pagamento di tributi incompatibili con il diritto europeo - abstract in versione elettronica

146481
Contaldi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte in commento appare rispettosa sia del diritto europeo, sia del principio di specialità che caratterizza la giurisdizione delle commissioni

Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario - abstract in versione elettronica

147810
Marello, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario

dovrebbero trovare un equilibrio nell'applicazione dei principi di specialità e doppio binario; si rileva, però, come nell'ultimo decennio sia la

Le sanzioni amministrative tra diritto amministrativo e diritto penale: la questione della successione impropria - abstract in versione elettronica

147925
Vernile, Scilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punitiva. A supporto della tesi sostenuta, si richiamano, da un lato, l'applicazione del principio di specialità ogni qualvolta la stessa condotta sia

Il divieto di applicazione analogica dell'aggio di riscossione - abstract in versione elettronica

147943
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'agente della riscossione, in analogia alla riscossione tramite ruolo. Tanto, sia in ragione della specialità della procedura di riscossione tramite

Gli "health claims" e l'etichettatura degli alimenti - abstract in versione elettronica

148167
Rubino, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattazione si sofferma sul possibile rapporto di specialità della disciplina in oggetto rispetto alla normativa generale sulle pratiche commerciali sleali

Il Regolamento (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre - abstract in versione elettronica

148171
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2012 con particolare riferimento alla disciplina delle specialità tradizionali garantite (STG) che, secondo l'A., non indica in modo chiaro gli obiettivi

Cumulo tra sanzioni penali e amministrative: doppio binario o binario morto? "Materia penale", giusto processo e "ne bis in idem" nella sentenza della Corte Edu, 4 marzo 2014, sul "market abuse" - abstract in versione elettronica

148221
Flick, Giovanni Maria; Napoleoni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposito fanno riferimento ai casi, non infrequenti in Italia specie nell'ambito tributario, in cui la legge, in deroga al principio di specialità, ammette

Le Sezioni Unite sui reati per omesso versamento IVA e ritenute - abstract in versione elettronica

148957
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre componenti essenziali. Pertanto, il loro rapporto non può essere ricostruito in termini di specialità, non essendo, allora, presente una

I dirigenti per la Corte Europea equiparati ad operai ed impiegati solo per i licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

150053
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dalla specialità dei dirigenti nel diritto interno, mentre dovrebbe essere esclusa un'applicabilità diretta. A causa delle particolarità del caso

Efficienza amministrativa e protezione del cittadino nella riforma del "judicial review" inglese - abstract in versione elettronica

150241
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "judicial review" che ne accentuano i tratti di specialità rispetto alle azioni ordinarie, in controtendenza con le istanze di civilizzazione che

Il diritto al "progetto di accertamento" nel regime dei c.d. studi di settore - abstract in versione elettronica

150985
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i luoghi dell'interessato. Era sufficiente affermare la specialità del regime procedimentale per gli studi di settore, il quale, con l'invito a

La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori? - abstract in versione elettronica

151616
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori?

Dopo la stipula del contratto di appalto la p.a. può esercitare solo il recesso - abstract in versione elettronica

151773
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- stante la specialità della previsione sul recesso - precluderebbe, nelle ipotesi in esame, l'esercizio del potere di revoca di cui all'art. 21

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356123
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

... EPPURE, I MORTI CHE TORNANO IN VITA POTREBBERO ESSERE LA MIA SPECIALITÀ!

Cerca

Modifica ricerca