Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segnala

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non solo informazione ma anche formazione in materia di lavoro: a proposito del volume di Marco Lai "Elementi di diritto del lavoro e di diritto sindacale" - abstract in versione elettronica

144753
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un momento di forte cambiamento nel campo del diritto del lavoro e delle relazioni sindacali l'A. segnala il testo di Marco Lai come un eccellente

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'opposizione nonché un seggio "di diritto" al Presidente della Regione. Infine, nello scritto si segnala il rischio che la differenziazione dei

Le Sezioni unite sulle conseguenze dell'omessa trasmissione al Tribunale del riesame nel termine di cinque giorni degli atti posti a fondamento della misura reale - abstract in versione elettronica

145127
Gamberini, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento, seppure sulla scia di un consolidato e risalente orientamento della Corte di cassazione, si segnala per essere in

Un insolito effetto della crisi. Il recupero dell'inesigibilità nei reati di omesso versamento d'iva - abstract in versione elettronica

145297
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnala poiché, nonostante giunga alle conclusioni summenzionate, tuttavia, ritiene che il reato di cui all'art. 10-ter d.lg. 10 marzo 2000, n. 74 sia

La prova acquisita all'estero e la sua utilizzabilità in Italia - abstract in versione elettronica

145301
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo segnala anzitutto che l'evoluzione dei rapporti internazionali conduce al superamento del principio "locus regit actum" e

Tutela di condanna e misure coercitive - abstract in versione elettronica

145431
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vuoi quelli suscettibili di attuazione per surrogazione, vuoi quelli attuabili mediante le misure coercitive. Si segnala, poi, che la disposizione

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su cui si segnala parimenti un contrasto tra Sezioni semplici, si muovono sul comune terreno dei poteri emendativi dell'attore in pendenza di

Causalità e danno: "vetera et nova" - abstract in versione elettronica

145697
Guarneri, Attilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Infrastrutture e Trasporti e della Difesa al risarcimento di danni connessi al predetto disastro aereo. Tale decisione si segnala per vari

La Cassazione torna a pronunciarsi sulla perizia contrattuale e si apre alle tendenze equitative europee in materia di prescrizione - abstract in versione elettronica

146173
Massironi, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione del diritto all'indennizzo dell'assicurato, soprattutto si segnala per alcuni profili innovativi circa il rilievo da assegnarsi alla clausola

La regolarizzazione postuma e sanzionata delle carenze essenziali nelle domande di partecipazione a gara - abstract in versione elettronica

146383
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive, obbligando la stazione appaltante (l'uso del verbo "assegnare" all'indicativo presente segnala

Il problema dell'inderogabilità delle regole a tutela del lavoro: passato e presente - abstract in versione elettronica

146415
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata (individuale e collettiva). In particolare segnala la tendenza verso una maggiore flessibilità nei rapporti tra le fonti e verso un

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali - abstract in versione elettronica

146431
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il problema del controllo giudiziale della fattibilità del piano nel concordato preventivo. Segnala alcune ambiguità nella

L'interpretazione, il ruolo della giurisprudenza e le fonti del diritto privato - abstract in versione elettronica

146669
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legge ma sentenze, in primo luogo quelle delle sezioni unite. Si segnala pertanto, anche sotto questo profilo, una crescente convergenza degli

Arbitrato e impresa tra istituti consolidati e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

146683
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2006. Segnala due gravi limiti dell'arbitrato societario: la questione della validità delle clausole compromissorie "vecchio stile" e il problema

L'adesione successiva alla disciplina pattizia. Brevi note sul Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014 - abstract in versione elettronica

146787
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adesiva ed agli effetti della medesima. L'A. segnala la funzione ordinante esercitata dal sistema di misurazione della rappresentanza sul sistema di

L'alienazione dei beni ecclesiastici nella prospettiva giuridico-materiale e procedurale: domande e dubbi - abstract in versione elettronica

146869
Swito, Lucjan; Tomkiewicz, Malgorzata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporanea. Il presente articolo segnala i dubbi esistenti in tale materia nelle norme del diritto canonico in vigore e intraprende una prova di

La nuova prestazione di lavoro a progetto nei "call center": "a passo di gambero" sul tortuoso percorso interpretativo della disciplina speciale. Il ruolo delle parti sociali - abstract in versione elettronica

146957
Cassar, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa disciplina e quella generale applicabile al contratto di lavoro a progetto; dall'altro, segnala l'azione delle parti sociali con un richiamo ai

Provvedimento d'urgenza ed ipoteca illegittimamente iscritta: novità giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

147307
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. segnala un nuovo orientamento giurisprudenziale per cui sarebbe ammissibile con provvedimento d'urgenza ordinare direttamente al Conservatore

La "litigiosità" degli italiani è la vera causa del dissesto della giustizia civile? - abstract in versione elettronica

147993
Battaglia, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia, e se le varie riforme volte a scoraggiare detta litigiosità (tra le quali si segnala la recente proposta di introdurre il giudice monocratico in

Il giovane Crisafulli e le anticipazioni dell'opera della maturità - abstract in versione elettronica

148257
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipazioni riguardano sia la teoria delle fonti sia la teoria delle norme. Sul primo versante si segnala la prima apparizione del criterio della

Lettura e rilettura dell'art. 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica

148473
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. segnala l'intervento con la recente sentenza n. 231 del 2013, della Corte costituzionale: che, con pronuncia c.d. "additiva", ha praticamente riscritto

Verso una maggiore autoresponsabilizzazione del Fisco con l'applicazione al processo tributario della responsabilità aggravata - abstract in versione elettronica

148959
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione del giudice tributario le controversie sul risarcimento dei danni da lite temeraria. Si segnala per taluni importanti "obiter dicta" in

La diretta impugnabilità dei regolamenti: i nuovi punti fermi del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

149013
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito, la decisione in rassegna si segnala poi per avere sancito l'illegittimità di alcune disposizioni del regolamento di esecuzione ed attuazione al

Sono elusivi gli atti di apporto ai fondi immobiliari? - abstract in versione elettronica

149171
del Vaglio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro si segnala quella che applica ad una complessa operazione di apporto di beni ad un fondo immobiliare di tipo speculativo gli stessi schemi già

Recenti evoluzioni dell'aleatorietà convenzionale: i contratti derivati OTC come scommesse razionali - abstract in versione elettronica

149639
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "interest rate swap" stipulati "over the counter" fra banca e cliente. La pronuncia in esame si segnala per il tentativo della Corte d'Appello di

Nuova mediazione tributaria: i limiti dell'improcedibilità del ricorso - abstract in versione elettronica

149893
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondite e rigorosamente aderenti ai nuovi dati normativi. La circolare infatti non segnala le differenze tra le due diverse ipotesi di omessa

Discrasie (apparenti?) nei termini di convocazione delle assemblee nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

149937
Bellini, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. segnala un mancato coordinamento tra la norma che concede il termine ai soci per l'esame del bilancio ed il minor termine previsto in seguito

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

149999
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnala perché evidenzia i problemi che caratterizzano il fondamento stesso della disciplina giuridica dei beni culturali, ossia l'individuazione di quali

Profili civilistici del mancato acquisto della cittadinanza "ope legis" ai sensi dell'art. 14 della legge n. 91/1992 - abstract in versione elettronica

150199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. segnala le difformità tra la prassi amministrativa ed alcuni più recenti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza riguardo

Dal Consiglio di Stato quasi un "decalogo" sull'applicazione del principio di precauzione - abstract in versione elettronica

150395
Monaco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame conclude una vicenda complessa in tema di piani di tutela delle acque e di scarichi idrici in acque marine e si segnala per

Decorso della prescrizione e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

150503
Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione delle Sezioni Unite della Cassazione si segnala per la sua portata innovativa rispetto al tema del diritto di accesso alla giustizia del

Omessa comunicazione dell'attività lavorativa e decadenza globale dall'integrazione salariale - abstract in versione elettronica

151145
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui ometta di comunicare preventivamente all'INPS [Istituto nazionale previdenza sociale] lo svolgimento di attività lavorativa. La pronuncia si segnala

Eccedenza ACE trasformabile in credito d'imposta - abstract in versione elettronica

151179
Committeri, Gian Marco; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi si segnala la posizione, in merito all'applicazione dell'ACE in caso di adesione al regime di tassazione di gruppo, secondo cui le eccedenze

Disegni e modelli: i confini della "divulgazione" rilevante e la nozione fluida di "utilizzatore informato" - abstract in versione elettronica

151279
Guidobaldi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento si segnala per affrontare, con particolare enfasi ed ampiezza di respiro (soprattutto per la sede cautelare in cui si è

Ospedali psichiatrici giudiziari in proroga e prove maldestre di riforma della disciplina delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

151391
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteri delle nuove strutture ed i lunghi tempi di effettiva attuazione a livello regionale. La disciplina si segnala, tuttavia, anche per la modifica

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa concreta dell'operazione, quanto in ragione del divieto di abuso del diritto in materia di imposizione fiscale - segnala l'opportunità di una

La valutazione delle immobilizzazioni materiali alla luce del nuovo OIC 16 - abstract in versione elettronica

151679
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnala quella per cui, se il presumibile valore di realizzo al termine del periodo di vita utile del bene risulta uguale o superiore al costo

La modulazione dell'aleatorietà convenzionale degli "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

151809
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnala perché permette di focalizzare l'attenzione in generale sulla modulazione dell'alea nei contratti derivati (che si riflette nella distinzione

Dimissioni e nuovi mezzi di comunicazione: un caso tra passato e futuro - abstract in versione elettronica

152071
Polizzotto, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Giudice del lavoro di Udine si segnala per l'attenzione riservata all'utilizzo di un "SMS" quale modalità per confermare le

Cerca

Modifica ricerca

Categorie