Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultando

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Obbligo di reiterazione dell'eccezione di nullità a regime intermedio e lealtà processuale - abstract in versione elettronica

145629
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado del giudizio, risultando altrimenti tardiva la sua riproposizione solo in grado di appello.

Il problema della "successione impropria": un'occasione di (rinnovata?) riflessione sul sistema del diritto punitivo - abstract in versione elettronica

145945
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento ed irrinunciabili istanze di garanzia, risultando altresì coerente con una visione dell'universo punitivo meno "settoriale" e più "armonica

Il declino dell'inderogabilità? - abstract in versione elettronica

146937
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'art. 39, seconda parte, Cost. -, risultando ormai insoddisfacente il tradizionale assetto sindacale incentrato sull' effettività.

Sui presupposti per una valida transazione - abstract in versione elettronica

147299
Riva, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia integrato il presupposto delle reciproche concessioni, risultando irrilevante il divario tra le medesime. Non si avrà pertanto transazione soltanto

Licenziamenti collettivi: la riforma dell'apparato sanzionatorio - abstract in versione elettronica

147793
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di procedura); reintegra con indennità limitata a 12 mensilità per l'annullabilità (conseguente a violazione dei criteri di scelta). Pur risultando

Sanzioni ed elusione fiscale: considerazioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

147939
Giannelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, l'orientamento assunto dalla Corte di Cassazione, pur risultando condivisibile nell'obiettivo di riportare i termini della questione nell'ambito

I limiti alla carcerazione in ragione della tutela del rapporto genitoriale con figli minori - abstract in versione elettronica

148711
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto campo, viene così estesa, oltre che alla fase cautelare, anche alla fase esecutiva, risultando in tal modo possibile, allora, mettere in luce le

Notifica degli atti (impositivi ed esattivi) dopo il decesso del contribuente - abstract in versione elettronica

150529
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"de cuius", risultando in tal modo efficaci nei confronti degli eredi stessi, che, almeno trenta giorni prima, non abbiano effettuato all'Ufficio la

La nullità del preliminare di vendita per irregolarità urbanistica dell'immobile - abstract in versione elettronica

150707
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendentemente da chi sia proprietario dell'immobile, risultando quindi indifferente la circolazione del bene ai fini sanzionatori amministrativi.

Il parametro del tenore di vita coniugale nel "diritto vivente" in materia di assegno divorzile tra persistente validità, dubbi di legittimità costituzionale ed esigenze di revisione - abstract in versione elettronica

150971
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori non più adeguati alla contemporanea legalità costituzionale". Le argomentazioni addotte, pur risultando solo in parte condivisibili, meritano

Sistema e metodo di un biodiritto costituzionale: l'illegittimità del divieto di fecondazione "eterologa" - abstract in versione elettronica

151155
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito familiare e del diritto alla salute, non risultando quel divieto necessario a salvaguardare esigenze del figlio o di altri soggetti coinvolti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie