Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riduce

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La valutazione del rischio di recidiva per gli autori di reati sessuali - abstract in versione elettronica

147291
Xella, Carla Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È ormai riconosciuto dalla letteratura internazionale che il trattamento degli autori di reati sessuali riduce in modo significativo la probabilità

L'interpretazione giuridica e i suoi canoni. Una lezione agli studenti della Statale di Milano - abstract in versione elettronica

147843
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. prel. c.c. La tecnica ermeneutica indicata da tale disposizione riduce l'interprete ad un automa incapace di sensibilità e cultura, legato ad una rigida

Politiche di sviluppo della banda larga negli Stati Uniti, in Europa e in Italia - abstract in versione elettronica

148313
Amenta, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento, o meglio il mezzo, che riduce le distanze fisiche tra zone lontane del globo, mescola le culture e obbliga l'amministrazione ad essere imparziale

Contratto di rete e concorrenza - abstract in versione elettronica

148607
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reti d'impresa non costituisce aiuto di Stato se e in quanto la rete di imprese non abbia personalità giuridica autonoma. Questo limite però riduce

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149239
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2043 c.c. un significato "pieno e rotondo" ed un altro che, all'opposto, ne riduce la portata ad un apatico e tranquillizzante "nulla è

Valutazione dei marchi e risarcimento del danno da contraffazione: "best practices" e "standard" internazionali - abstract in versione elettronica

149731
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ISO 10668, proposti a livello internazionale, riduce i margini di discrezionalità del valutatore e va opportunamente adattata al danno che di volta

La Cassazione conferma il proprio orientamento sulla non necessità della notifica della cartella ai fini dell'insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

150991
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non riveste natura concorsuale. Dall'altro lato, la legittimazione congiunta dell'agente della riscossione e dell'Agenzia delle entrate riduce in modo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie