Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendendo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contrattazione collettiva di prossimità e disciplina delle mansioni: una via per aumentare la flessibilità interna del rapporto di lavoro e la produttività delle imprese? - abstract in versione elettronica

144897
Borzaga, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane, rendendo necessaria una maggiore flessibilità nell'organizzazione delle prestazioni di lavoro. Di fronte a tali mutamenti, il legislatore, le

Responsabilità della pubblica amministrazione per insidia stradale: dall'insidia e trabocchetto alla c.d. prevenzione bilaterale passando per la responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

145715
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminati dalle Corti territoriali, pur essendosi in parte attenuati negli ultimi anni, non sono del tutto scomparsi, rendendo incerte le sorti del

Agenzie e autorità europee: la diafasia dei modelli di organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

146347
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico istituzionale di riferimento e la missione attribuita a questi organismi incidono oltremodo sulla loro natura e sui contenuti dei poteri, rendendo

Costo del personale: prime indicazioni per l'applicazione dell'art. 82, comma 3-bis codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

149001
Tomasini, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aziendale], rendendo note le prime indicazioni in materia, ha inteso tracciare un possibile percorso applicativo al fine di supportare le stazioni

Ridotta la durata fiscale del leasing per imprese e lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

149371
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il legislatore ha ridotto ulteriormente l'ambito temporale di deduzione dei canoni, rendendo il leasing finanziario più conveniente dal punto di vista

Dal 2014 visto di conformità obbligatorio per compensare i crediti IRPEF [imposta sul reddito delle persone fisiche], IRES [imposta sul reddito delle società] e IRAP - abstract in versione elettronica

149377
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annui, rendendo obbligatoria l'apposizione del visto di conformità (o, in alternativa, per i soggetti dotati di organi di controllo, la sottoscrizione

Concordato preventivo, infalcidiabilità dell'IVA e buon andamento dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

149963
Miconi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 182 ter l. fall. con riferimento agli artt. 3 e 97 della Costituzione, nella parte in cui, rendendo inammissibile una proposta di concordato

Preliminare di vendita condizionato alla "futura commerciabilità" del bene e condizione d'inadempimento - abstract in versione elettronica

150109
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della conclusione, la motivazione della sentenza segue un iter logico-argomentativo non sempre lineare e coerente, rendendo incerta l'individuazione

Le misure per creare fiducia e far crescere il Paese - abstract in versione elettronica

150677
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici poteri devono cercare di ridurre in termini quantitativi il disavanzo, e di riqualificare la spesa pubblica, prima di tutto rendendo

La rimessione alla Consulta dell'art. 1, comma 51, legge n. 92 del 2012 (rito Fornero) - abstract in versione elettronica

150839
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 51, l. n. 92/2012 e 51, comma 1, n. 4, c.p.c., ne identifica e scompone gli elementi motivazionali, rendendo palese come, nel "rito Fornero", la

La riforma della giustizia sportiva - abstract in versione elettronica

150853
Basilico, Alessandro Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dello sport. La riforma abbandona il modello arbitrale - rendendo così più agevole l'accesso alla giurisdizione amministrativa - riserva agli

L'estinzione del giudizio di appello determina il passaggio in giudicato della sentenza di primo grado - abstract in versione elettronica

151335
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo estingue l'azione ed è per questo che, rendendo inefficaci gli atti processuali, determina il definitivo consolidarsi degli effetti propri dell'atto

Il valore di liquidazione delle azioni di società non quotate a fini di recesso - abstract in versione elettronica

152011
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendendo ancora più impenetrabile il tema. L'articolo mira a mettere in ordine alcuni concetti chiave, approfondendo i quattro profili tipici che

Ergastolo ostativo: un automatismo da rimuovere - abstract in versione elettronica

152033
De Minicis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sempre la collaborazione attiva con la giustizia è indice di sicuro ravvedimento. E non sempre il sicuro ravvedimento si manifesta rendendo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie