Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: razionalita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il meccanismo dei fondi nel risarcimento del danno ambientale marino - abstract in versione elettronica

144779
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) 1969 fino al Protocollo Supplementare alla Convenzione Fund del 2003. L'A. propone un esame della razionalità del complesso di tale normativa e

L'assetto Or.Am.Co. e l'art. 2381 c.c.: doveri di amministratori e sindaci - abstract in versione elettronica

144845
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai generali criteri di razionalità economica. Il dovere di vigilanza del collegio sindacale è un compito di alta sorveglianza, ovvero in via di

I licenziamenti disciplinari: irrazionalità normative e rimedi interpretativi - abstract in versione elettronica

145157
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato e tipizzazione della sanzione conservativa) non sembrano dotati di intrinseca razionalità, né di esaustivo valore regolativo. Per superare

La Corte costituzionale tra "Don Abbondio" e "Il passero solitario": il sistema di rappresentanza sindacale dopo la sent. n. 231/13 - abstract in versione elettronica

145163
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italiana Automobili Torino]), secondo un criterio di mera razionalità materiale. Nell'ultima parte del saggio, l'A. analizza gli "input" di

La nozione di disposizione testamentaria - abstract in versione elettronica

146151
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamentaria occorre sempre aver riguardo alla sua funzione e non al suo scopo. Rileva, cioè, ai fini della razionalità del succedere, obiettivo del

Una riflessione sulle professioni sanitarie nell'ambito di organizzazioni burocratiche - abstract in versione elettronica

146725
Appignanesi, Remo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Milgram e in quello di Zimbardo. La disamina di diverse variabili relative alla persona ("docilità" e "razionalità limitata") e i meccanismi che si

La dirigenza degli uffici giudiziari nella esperienza del Consiglio superiore della magistratura negli anni 2006/2010 - abstract in versione elettronica

146925
Maccora, Vincenza (Ezia) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione delle risorse, razionalità della priorità, attenta valutazione delle prestazioni, controlli qualitativi e quantitativi...) valorizzandone

Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica - abstract in versione elettronica

147025
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognitiva e affettiva. Razionalità e affettività, infatti, concorrono a formare la conoscenza morale pratica, cioè la convinzione personale del soggetto

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica

147176
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale

Il licenziamento ed il rito del lavoro nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

147799
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalità di sistema in particolare dal "decreto Brunetta". Dopo la "legge Fornero" ci sono due normative diverse sui licenziamenti, anche se chiamate

Il legato di Benedetto XVI ai canonisti - abstract in versione elettronica

148327
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dunque un invito ad allargare gli orizzonti della razionalità giuridica oltre i ristretti limiti del letteralismo esegetico.

Commissioni di gara e deroghe al principio maggioritario - abstract in versione elettronica

149267
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalità e razionalità del procedimento amministrativo che, anche grazie al numero dispari dei componenti, permette di raggiungere un "quorum

TASI e TARI alla ricerca di chiarezza e razionalità di sistema - abstract in versione elettronica

150646
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TASI e TARI alla ricerca di chiarezza e razionalità di sistema

La sottoscrizione manchevole, ma non mancante ("omessa"), in una prospettiva neo-processual-razionalista - abstract in versione elettronica

151101
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza si mostra venata da una equa razionalità processuale che merita certa adesione (pur senza sopire del tutto alcune residue incertezze in

La nuova fisionomia dello scambio elettorale politico-mafioso, tra istanze repressive ed equilibrio sistematico - abstract in versione elettronica

151153
Cottu, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'armonia con i principi costituzionali in materia penale e della razionalità politico-criminale. A tal fine sono esaminate le principali modifiche

La modulazione dell'aleatorietà convenzionale degli "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

151809
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", in cui uno dei contraenti si assume un rischio maggiore dell'altra), quanto la razionalità e misurabilità dell'alea, ovvero la consapevolezza che le

Cerca

Modifica ricerca

Categorie