Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentativita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rappresentanza e rappresentatività sindacale tra contrattazione collettiva e giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

144892
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rappresentanza e rappresentatività sindacale tra contrattazione collettiva e giurisprudenza costituzionale

Il quadro della rappresentatività sindacale dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 - abstract in versione elettronica

146082
Tria, Lucia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il quadro della rappresentatività sindacale dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013

lavoratori, quel che conta è la rappresentatività del sindacato riscontrata in concreto. Pertanto: a) da un lato, se tale elemento (sostanziale) è

La sentenza n. 231/2013 della Corte costituzionale sullo sfondo della crisi del sistema sindacale anomico - abstract in versione elettronica

146087
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto prende in considerazione (oppure ripercorre) le diverse nozioni giuridiche di rappresentatività sindacale presenti nell'ordinamento ed

Soggettività sindacale e categorie contrattuali - abstract in versione elettronica

146091
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato, b) le regole sulla misurazione della rappresentatività sindacale e c) le recenti trasformazioni del sistema contrattuale.

Il Testo Unico sulla rappresentanza: le parti sociali giocano in anticipo - abstract in versione elettronica

146097
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentatività dell'associazione sindacale. Il testo in esame contribuisce dunque a definire un sistema ordinato di relazioni sindacali, senza bisogno di supplenza

Il lungo cammino per Santiago della rappresentatività sindacale (dal titolo III dello Statuto dei lavoratori al Testo Unico sulla rappresentanza 10 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

146218
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lungo cammino per Santiago della rappresentatività sindacale (dal titolo III dello Statuto dei lavoratori al Testo Unico sulla rappresentanza 10

Il modello del sindacato comparativamente più rappresentativo nell'evoluzione delle relazioni sindacali - abstract in versione elettronica

146223
Passalacqua, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente, il Testo Unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014) che hanno interessato il tema della rappresentatività sindacale in Italia, al fine di

Quali relazioni industriali nell'epoca dell'industrializzazione - abstract in versione elettronica

146227
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza e rappresentatività, riservando una particolare attenzione alle prospettive evolutive future. L'A. sostiene e difende la tesi secondo la quale

L'abolizione delle Province in Sicilia: resoconto semiserio di una rivoluzione "in progress" - abstract in versione elettronica

146307
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esistente, seppur rivisto sul piano della rappresentatività politica, appare molto più che fondato.

Note sparse sul Testo Unico sulla rappresentanza - abstract in versione elettronica

146741
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TU, ossia il sistema di misurazione e certificazione della "rappresentatività", presupposto per una completa riorganizzazione della disciplina del

La rappresentanza sindacale tra contrattazione, legge e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

146945
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla misurazione della rappresentatività, della titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva contenuta nel protocollo d'intesa del

Contratto collettivo gestionale e costituzione di RSA: problemi vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

146947
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulazione (oggi, la negoziazione) di un contratto collettivo "a contenuto normativo" attesti la effettiva rappresentatività del sindacato, ai fini della

Lettura e rilettura dell'art. 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica

148473
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo essenziale e critico la storia del diritto sindacale con riguardo alle "fonti collettive", alla rappresentatività e al ruolo del sindacato

Attori, potere rappresentativo e consenso nelle recenti vicende sindacali - abstract in versione elettronica

148479
Lazzeroni, Lara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I temi affrontati dall'A. sono quelli della rappresentatività sindacale e del consenso, da parte dei lavoratori, nei riguardi del soggetto sindacale

La partecipazione del sindacato alle trattative per costituire le r.s.a. [rappresentanze sindacali aziendali] e l'applicazione dell'art. 28 - abstract in versione elettronica

149049
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal rapporto tra lavoratori e sindacato ma non può ovviamente indicare i criteri di misurazione di tale rappresentatività e dall'altra si colloca

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica

149969
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta una lesione eccessiva del principio di rappresentatività rispetto a quello della stabilità del governo e dell'efficienza dei processi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie