Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblicistica

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte di cassazione in tema di abuso d'ufficio in ambito sanitario: brevi osservazioni sulle modalità di accertamento della qualifica pubblicistica e del conflitto di interessi nell'esercizio dell'attività medica - abstract in versione elettronica

145290
De Salvatore, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicistica e del conflitto di interessi nell'esercizio dell'attività medica

Il giudice amministrativo tra tutela soggettiva e oggettiva: riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

145971
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema tedesco ma anche gli istituti peculiari della procedura inglese che testimoniano la forte rilevanza pubblicistica della tutela giurisdizionale

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune - abstract in versione elettronica

146341
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni profili di criticità che caratterizzano l'attuale concezione pubblicistica del rapporto concessorio: particolare attenzione è dedicata alla fase

La destinazione intrasoggettiva di beni immobili nel sistema dei fondi comuni d'investimento - abstract in versione elettronica

146677
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intestato alla s.g.r.) ora quella dei notai (che imputano il bene al fondo), in una latitanza della disciplina pubblicistica rispetto ad un fenomeno

I notai, Don Chisciotte e la sincronica inattualità degli altri. Il notariato latino come "medium" intergenerazionale e interculturale - abstract in versione elettronica

146761
Ricca, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo analizza la professione notarile in un'inconsueta chiave antropologico-sociologica. Bersaglio della pubblicistica odierna, il notariato

Le forme di gestione delle farmacie comunali, in particolare sul divieto di concessione a terzi - abstract in versione elettronica

147051
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale stabilisce che le farmacie ricadano nel sistema sanitario nazionale e, conseguentemente, esse sono sottoposte alla disciplina pubblicistica

Interpretazione del provvedimento amministrativo ed eterointegrazione della legge di gara - abstract in versione elettronica

149269
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1366 c.c., è qui fatto un approfondimento circa la portata che esso può rivestire nell'esegesi di un atto d'indole pubblicistica, specie con riguardo

La riforma della giustizia sportiva - abstract in versione elettronica

150853
Basilico, Alessandro Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, svolgono attività aventi valenza pubblicistica.

Apertura della Cassazione sull'esonero da IRAP per i professionisti, in attesa della delega fiscale - abstract in versione elettronica

151303
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Suprema Corte di cassazione sembra aver adeguatamente valorizzato, anche in chiave contributiva, la rilevanza pubblicistica che l'art. 32 Cost

Responsabilità del gestore di parcheggio: incidenza della normativa pubblicistica e allocazione dei rischi - abstract in versione elettronica

151936
Pastore, Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del gestore di parcheggio: incidenza della normativa pubblicistica e allocazione dei rischi

parcheggio gestito da un concessionario del Comune, l'A. si sofferma sull'incidenza delle norme di fonte pubblicistica nella connotazione degli obblighi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie