Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: psichica

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Atlante dei garanti e sicurezza sul lavoro. I doveri di informazione nella cogestione del rischio - abstract in versione elettronica

145799
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità psichica radicato su una legge scientifica di matrice antropologica: la "massima d'esperienza" della teoria delle rappresentazioni sociali.

Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica - abstract in versione elettronica

146727
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, grazie all'ampio riconoscimento della salute anche nella sua dimensione psichica, si è ritenuto che la chirurgia estetica possa trovare copertura

Considerazioni sul difensore del vincolo a riguardo del discorso di Papa Francesco alla Segnatura Apostolica - abstract in versione elettronica

146871
Vajani, Desiderio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapacità psichica siano rispettati i principi dell'antropologia cristiana, così che sia rettamente applicato il principio del "favor matrimonii

Sulla crisi delle relazioni familiari per disturbi della personalità nella legislazione e nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149221
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sofferenza psichica può essere ragione di sconvolgimento dei rapporti familiari: questo scritto intende illustrare alcuni aspetti della disciplina

L'avviamento al lavoro dei disabili, anche psichici - abstract in versione elettronica

149453
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disoccupati affetti da patologie di natura psichica, a differenza di quelli affetti da altre disabilità, possono essere avviati al lavoro

La carcerazione cautelare per gravi delitti: dalle logiche dell'allarme sociale alla gestione in chiave probatoria - abstract in versione elettronica

150011
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputato perché la misura meno afflittiva del carcere, e cioè l'arresto domiciliare, ha in concreto una dissuasività psichica non sufficiente a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie