Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produzione

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Trattato ONU sul commercio delle armi convenzionali - abstract in versione elettronica

144867
Mastelloni, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione e la vendita di tale materiale rappresenta, per ogni Stato, un comparto del tutto eccentrico rispetto al sistema industriale complessivo. Per la

La nuova disciplina dei licenziamenti nella giurisprudenza di merito. I licenziamenti per motivi soggettivi dopo la legge n. 92/2012: prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

144899
Santini, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo analizza la più recente (per quanto esigua) produzione giurisprudenziale in materia di licenziamenti per motivi soggettivi senza trascurare

Considerazioni sulla nuova disciplina delle collaborazioni non subordinate - abstract in versione elettronica

145155
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avesse risolti. Certo è che l'evoluzione delle tecniche di produzione e della realtà economica e sociale impongono, oramai, di continuare a tener

Invalidità permanente e danno patrimoniale: nessun automatismo - abstract in versione elettronica

145609
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità della vittima ad attendere ad altri lavori, confacenti alle sue attitudini e condizioni personali ed ambientali, e idonei alla produzione di

Analisi economica del diritto: "the Italian job" - abstract in versione elettronica

145771
Pardolesi, Roberto; Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'approccio di L&E. Che avrà un ruolo a venire solo se riconosciuta come fonte rilevante nel processo di produzione del diritto e nella sua

Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile - abstract in versione elettronica

146039
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

energetica, richiede un maggior intervento dei poteri pubblici nel regolare e attuare il processo di produzione e di distribuzione di quest'energia. In questo

"Royalties" e valore in dogana - abstract in versione elettronica

146147
Allena, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in chiave critica ed interpretativa dei principali punti controversi della materia. Va evidenziato in proposito che, rispetto ad una produzione

Quali relazioni industriali nell'epoca dell'industrializzazione - abstract in versione elettronica

146227
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione dottrinale, sull'opportunità di favorire l'elaborazione di soluzioni normative capaci di restituire certezza al sistema di relazioni

La protezione giuridica come tutela dei diritti: riduzioni moderne del problema della dimensione giuridica della giustizia - abstract in versione elettronica

146235
Meccarelli, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; lo evidenzia il nuovo ruolo assunto, in Europa, dalle giurisprudenze nella produzione di tutele giuridiche in riferimento ai diritti fondamentali

La regolarizzazione postuma e sanzionata delle carenze essenziali nelle domande di partecipazione a gara - abstract in versione elettronica

146383
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la doverosità del comportamento) a concedere al concorrente un termine non superiore a dieci giorni per la produzione o l'integrazione delle

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impresa, sotto il profilo giuridico, è un'attività economica organizzata al fine della produzione di beni o di servizi. Sotto il profilo economico

Le fonti rinnovabili e l'autorizzazione unica - abstract in versione elettronica

146395
Rizzo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione di energia da fonti rinnovabili è una specificazione della più generale attività di produzione di energia elettrica, che rappresenta un

Il "doping": un fenomeno illegale che non riguarda solo il mondo dello sport - abstract in versione elettronica

146615
Donati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personaggi dello spettacolo. Inoltre, tale pratica risulta strettamente connessa, da un lato, al vorticoso mondo della produzione dei farmaci, dall'altro al

Oltre la censura del senso: riflessioni sul futuro della bioetica - abstract in versione elettronica

146723
Dell'Oro, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bioetica quale nuovo ambito di studio interdisciplinare ha raggiunto una fase di produzione scientifica impressionante. Le voci che ne sostanziano

Il pensiero costituzional-canonistico di Alvaro del Portillo - abstract in versione elettronica

146859
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione coeva. Gli scritti pubblicati hanno illustrato con lucidità l'idea costituzionale sia per quanto riguarda la concezione del fedele e i diritti

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori - abstract in versione elettronica

147023
Casini, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa di cosa si deve intendere per "strettamente necessario" riguardo alla produzione soprannumeraria di embrioni umani (per evitare l'accumulo di

Note in tema di realizzazione degli impianti eolici. Il procedimento autorizzatorio al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147047
La Notte, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di impianti e la produzione dell'energia da fonti rinnovabili, ma anche determinando incentivi peculiari a seconda delle diverse realtà ambientali

Ambiente e mercato nella disciplina delle energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

147259
Cartei, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilascio dei titoli abilitativi alla realizzazione e all'esercizio di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, evidenziando tal une

Indebitamento e "interest rate swap": relazione tra prezzo e causa del contratto - abstract in versione elettronica

147265
Lanzavecchia, Alberto; Tagliavini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilità bassissime per il cliente non è, in effetti, né un derivato di copertura né un derivato speculativo: è un semplice meccanismo di produzione di

La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

147354
Puri, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali

possono incentivare o disincentivare i diversi metodi di produzione o indirizzare i comportamenti del mercato verso produzioni eco-compatibili. Il

La rappresentanza sindacale e gli assetti della contrattazione collettiva dopo il Testo unico sulla rappresentanza del 2014: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147361
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, come momento di "recezione", da parte dell'ordinamento statuale delle fonti di produzione normativa della disciplina del lavoro introdotte

Il più grande disastro industriale di sempre e l'analisi dei rischi - abstract in versione elettronica

147369
Marigo, Marzio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività industriali con pericoli di incidente rilevante. Impianti di produzione sempre più vasti e complessi che fanno leva sulla chimica

Materie Plastiche - abstract in versione elettronica

147371
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo produzione delle "plastiche" si caratterizzo per lo variegato tipologia di prodotti in grado di soddisfare le esigenze del mercato, ma impiego

Diritto naturale, religione e stato di diritto - abstract in versione elettronica

147393
Ganswein, Georg 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio maggioritario non garantisce per sé la produzione di norme che corrispondano alle esigenze profonde della morale. Seppure il vero e il bene

L'"International Renewable Energy Agency" (IRENA): brevi riflessioni sulle prime attività dell'agenzia - abstract in versione elettronica

147729
Citelli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è fondamentale per assicurare alle generazioni presenti e future un modello di sviluppo

Impatto nocivo. La valutazione quantitativa della ricerca e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

147869
Banfi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione scientifica italiana.

Crisi economico-finanziaria ed equilibri costituzionali. Qualche spunto a partire dalla lettera della BCE al governo italiano - abstract in versione elettronica

148139
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui la crisi economico-finanziaria ha inciso sulla produzione normativa, sui rapporti tra gli organi costituzionali e, in definitiva, sugli

Cassazione con filtro e senza filtro, priorità decisionale e maxiudienze pubbliche civili - abstract in versione elettronica

148463
Russo, Rosario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. auspica che le risorse della Corte suprema di cassazione siano in via prioritaria impiegate per la produzione di principi nomofilattici, cioè

Stabilità del rapporto di lavoro e ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

148477
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione tra legislazione e giurisdizione che tenga conto dell'integrazione dei due formanti nella produzione delle regole del lavoro.

I "principi generali del diritto civile" nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

148599
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, produzione di effetti del contratto solo tra le parti, adeguato risarcimento del danno - sembrano più vicini alle "regulae iuris" del diritto romano che non a

Ancora sulle infrastrutture: il nodo della "fattibilità" - abstract in versione elettronica

149093
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione, che genera una vorticosa rincorsa ad interventi correttivi, perdendo spesso di vista l'attuazione.

Fiscalmente rilevante la svalutazione delle rimanenze valutate a costi specifici? - abstract in versione elettronica

149287
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentano esclusivamente modalità di determinazione del costo di acquisto o di produzione alternative rispetto a quella della specifica identificazione

È dovuta l'IRAP per le rettifiche in materia di prezzi di trasferimento ... o forse no? - abstract in versione elettronica

149357
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione netta ai fini IRAP [imposta regionale sulle attività produttive] anche per i periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2007

Le modalità di effettuazione della rivalutazione e i beni interessati - abstract in versione elettronica

149367
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli immobili alla cui produzione e al cui scambio è diretta l'attività dell'impresa. Tale innovazione appare, tuttavia, priva di valide

Il principio di correlazione nella determinazione del valore della produzione netta ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

149756
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di correlazione nella determinazione del valore della produzione netta ai fini IRAP

Il principio di correlazione temporale rilevante agli effetti della determinazione del valore della produzione netta ha, sin dall'origine, generato

Il "punto" giurisprudenziale sul contratto di "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

150415
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso seguito in occasione del presente lavoro prende in esame la produzione giurisprudenziale formatasi negli anni immediatamente successivi

La produzione in giudizio della delega alla sottoscrizione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

150454
Graziano, Fabio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La produzione in giudizio della delega alla sottoscrizione dell'avviso di accertamento

l'Ufficio che produca una copia dell'atto di delega non completa. I giudici, dunque, aggiungono un contributo di novità al tema della produzione in

Diritti di riproduzione e diritti del fotografo: l'uso della fotografia semplice fra prova della malafede ed equo compenso - abstract in versione elettronica

150463
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione) e successivamente (ri)utilizzato da terzi senza autorizzazione del fotografo. In tale ipotesi, poiché l'uso della fotografia semplice priva delle

Il guardiano e diritto di informazione nelle giurisdizioni "offshore": il caso di Bermuda - abstract in versione elettronica

150959
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito alla corte di esercitare un potere discrezionale e, quindi, di ordinare la produzione dei conti fiduciari e dei relativi documenti, qualora il

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito risarcitorio all'apporto della concausa imputabile nella produzione dell'evento assume oggi un maggior significato.

Quando il contributo previdenziale integrativo è un onere deducibile? - abstract in versione elettronica

151171
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrativo obbligatorio rimasto a carico del professionista come spesa di produzione del reddito, e quindi come costo deducibile dall'imponibile.

Concorso di cause tra solidarietà e frazionamento - abstract in versione elettronica

151455
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabile per ripartire la responsabilità in presenza di procedimenti eziologici rilevanti nella produzione del danno, può trovare nuova linfa vitale nella

I regimi di perfezionamento attivo e passivo tra vecchio codice comunitario e nuovo codice UE - abstract in versione elettronica

151673
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributarie. Questi regimi consentono agli imprenditori di produrre nei Paesi tecnologicamente più avanzati ovvero in quelli in cui i costi della produzione

Deducibilità delle spese di regia: inerenza e onere della prova del contribuente - abstract in versione elettronica

151895
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità delle spese "di regia", non è sufficiente la produzione del mero contratto di servizio. Dall'altro, in "obiter dictum", ribadisce la assoluta

I danni da fumo: la nuova giurisprudenza milanese - abstract in versione elettronica

151915
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2050 al caso di produzione-commercializzazione di sigarette, concedendo danni a favore degli eredi del fumatore poi deceduto.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie