Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalentemente

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'agente di influenza - abstract in versione elettronica

144861
Montagnese, Alfonso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del potere, lontana dalle forme classiche di manifestazione della forza, può consentire ad uno Stato, prevalentemente attraverso il ricorso alle

Perché avviare una riflessione su piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale - abstract in versione elettronica

144906
Razzolini, Orsola 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché avviare una riflessione su piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale

al lavoro intellettuale, il lavoro esclusivamente e prevalentemente personale, quest'ultimo associabile alla figura del piccolo imprenditore. Vengono

Danni da fumo passivo e tutela dei lavoratori non fumatori - abstract in versione elettronica

145595
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpreti si sono occupati prevalentemente della tutela dei lavoratori non fumatori negli ambienti di lavoro. Per sopperire alle mancanze legislative i

Lo "Small Business Act" e l'utilizzo del contratto di rete per uscire dalla crisi - abstract in versione elettronica

145815
Capuano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è introdotta una "nuova politica produttiva" riferita alle micro e piccole imprese (MPI), la cui base è formata prevalentemente da imprese terziarie

A proposito del potere, pubblico e privato, e della sua legittimazione - abstract in versione elettronica

146243
Tassone, Antonio Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilabili perché la legittimazione del primo (l'autorità genitoriale o l'autorità datori aie ) è prevalentemente soggettiva, nel senso che dipende dalle

Il Codice della trasparenza e il nuovo regime di conoscibilità dei dati pubblici - abstract in versione elettronica

146287
Bonomo, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la messa a disposizione, oggi prevalentemente in modalità telematica, di tutti i dati e le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo

Statica e dinamica nell'interesse legittimo: appunti - abstract in versione elettronica

146543
Ferrara, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini statici, quale riflesso dell'attenzione prevalentemente e alternativamente posta sul procedimento amministrativo o sul processo, viene

Il diritto societario a dieci anni dalla riforma: proposte di "restyling" - abstract in versione elettronica

146653
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traccia un primo sintetico bilancio del diritto societario novellato a dieci anni dalla riforma, formulando un giudizio prevalentemente positivo

Prevenzione e gestione dei disastri naturali (e ambientali): sistemi di "welfare", tutele del lavoro, relazioni industriali - abstract in versione elettronica

146731
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure, di stampo prevalentemente straordinario ed eccezionale, per la ripresa. Un profilo, quello prevenzionistico, che dovrebbe essere centrale anche

Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico - abstract in versione elettronica

147169
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà dei consorziati in ordine al quale è configurabile una giurisprudenza di primo grado prevalentemente favorevole al Consorzio di bonifica, a cui

Indebitamento e "interest rate swap": relazione tra prezzo e causa del contratto - abstract in versione elettronica

147265
Lanzavecchia, Alberto; Tagliavini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Francia e, segnatamente, negli USA, in Italia si stipulano prevalentemente mutui a tasso variabile; il cliente deve quindi sottoscrivere "a latere" un

Profili teorico-pratici del deposito degli atti nel processo civile telematico - abstract in versione elettronica

147861
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto fornisce una lettura in chiave prevalentemente tecnico-pratica, dei principi e degli adempimenti previsti dall'entrata in vigore (a decorrere dal

Gli eventi del reato di atti persecutori tra disorientamenti applicativi ed apporto delle scienze empirico-sociali - abstract in versione elettronica

148381
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di "atti persecutori", previsto dall'art. 612-bis c.p. (c.d. "stalking"), è prevalentemente interpretato come reato d'evento. Tuttavia, i

Attori, potere rappresentativo e consenso nelle recenti vicende sindacali - abstract in versione elettronica

148479
Lazzeroni, Lara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti collettivi predisposti. Tali temi vengono declinati tenendo conto delle ultime evoluzioni normative e contrattuali (prevalentemente dall'Accordo

La causa in concreto nella giurisprudenza: recenti itinerari di un nuovo "idolum fori" - abstract in versione elettronica

148793
Martino, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame la giurisprudenza - prevalentemente di legittimità - che, in particolar modo negli ultimi due lustri, ha utilizzato con

La centralizzazione degli appalti, la "spending review" e l'autonomia organizzativa locale - abstract in versione elettronica

149637
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente all'obiettivo di promuovere la concorrenza tra le imprese e che, invece, nel diritto italiano appare preponderante la finalità di limitare la

Gli effetti del piano attestato e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti sugli atti pregiudizievoli - abstract in versione elettronica

151753
Panzani, Luciano; Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia e le risposte interpretative, prevalentemente dottrinarie, data la scarsità allo stato di quelle giurisprudenziali, su questioni attinenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie