Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pretesa

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cooperazione nel delitto colposo. La portata incriminatrice dell'art. 113 c.p. nei reati a forma libera - abstract in versione elettronica

145185
Zincani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione: per tale via, la regola cautelare di riferimento giunge a ricomprendere una "pretesa d'interazione prudente" tra i soggetti coinvolti, il che

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, tale "jus variandi" dell'attore, più incisivo della mera "emendatio" dell'originaria pretesa, subisce la rigorosa barriera preclusiva di cui

Ai confini dell'arcipelago familiare: unioni tra persone dello stesso sesso e danno da perdita di familiare - abstract in versione elettronica

145465
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia di primo grado, la Corte riconosce tale pretesa, facendola discendere dall'avvenuta lesione del diritto delle persone omosessuali di vivere

La fideiussione al fideiussore - abstract in versione elettronica

145591
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio, muovendo dalla distinzione tra "fideiussione del fideiussore" e "fideiussione al fideiussore", analizza la natura della pretesa che

Responsabilità della pubblica amministrazione per insidia stradale: dall'insidia e trabocchetto alla c.d. prevenzione bilaterale passando per la responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

145715
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio per chi intende far valere la propria pretesa risarcitoria ed impedendo l'affermarsi di un orientamento consolidato.

La rilevabilità della violazione dell'art. 6 Cedu nel corso del processo e nel giudizio di esecuzione - abstract in versione elettronica

145863
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce una pre-condizione di legittimità della pretesa punitiva esercitata dallo Stato, la cui violazione rende illegittimo l'esercizio del potere

Diritto di proprietà "vs" diritto alla vita? Una nuova questione dinanzi alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

145919
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo (n. 46470/11) nasce dalla pretesa di usare gli embrioni umani per la ricerca scientifica

Il "terzo" nel diritto amministrativo: a proposito di semplificazioni - abstract in versione elettronica

145967
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno un'autonoma pretesa all'esercizio dei poteri dei quali l'amministrazione dispone per assicurare l'osservanza dell'assetto normativo. In contesti del

Riflessioni sulla natura amministrativa del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a margine della sentenza delle Sezioni unite della Cassazione n. 23464/2012 - abstract in versione elettronica

145979
Grillo, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento offre un'occasione di riflessione sulle problematiche inerenti alla pretesa "giurisdizionalizzazione" del ricorso straordinario

Crisi economica e crisi del "Welfare State" - abstract in versione elettronica

146409
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla realizzazione di quest'equilibrio non può costituire ostacolo la pretesa intangibilità dei diritti acquisiti. Questi, infatti, altro non sono che

Garante della concorrenza e certezza economica: alla ricerca delle giustizie per i mercati - abstract in versione elettronica

146547
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza e Regolatori di settore, potenzialmente produttivi di danni economici per le imprese; di qui lo scritto giunge a configurare una pretesa dei

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146609
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento della paternità eseguito durante la gravidanza alla luce della legislazione italiana. Il nostro contributo non ha certo pretesa di

Le valutazioni della professionalità nelle esperienze dei consigli giudiziari - abstract in versione elettronica

146917
Chinaglia, Elisabetta; Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti critici che provengono dai componenti di questi organismi che praticano sul campo la riforma. L'articolo ne focalizza alcuni, senza pretesa di

Logiche economiche e regole giuridiche: note giuslavoristiche per un confronto interdisciplinare - abstract in versione elettronica

147139
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineando la necessità che la pretesa del legislatore onnisciente sia ridimensionata a beneficio del ruolo delle parti sociali nella definizione delle

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014 - abstract in versione elettronica

147159
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] costituisce l'esito scontato della pretesa del Legislatore di obbligare i comuni a raggiungere in un solo anno la copertura integrale dei costi del

Famiglie e genitorialità omosessuali. Quali costruttori contro il pregiudizio? - abstract in versione elettronica

147185
Taurino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegue che la pretesa disfunzionalità della genitorialità omosessuale è frutto di modelli culturali ideologicamente improntati su concezioni

La rilevabilità d’ufficio dell'abuso del diritto tra regole processuali e garanzie di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

147241
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 53 Cost., né dal regime delle eccezioni nel processo (art. 112 c.p.c.), né dalla pretesa, ma non rilevante, rilevabilità d'ufficio della

Sui presupposti per una valida transazione - abstract in versione elettronica

147299
Riva, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi estrema di totale riconoscimento dell'altrui pretesa. È quanto si ricava dalle due recenti sentenze di legittimità, le cui affermazioni

L'onere di contestazione specifica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

147683
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla pretesa natura indisponibile dell'obbligazione tributaria, la quale, da un lato, non è equiparabile alla indisponibilità di alcuni diritti in

Il divieto di applicazione analogica dell'aggio di riscossione - abstract in versione elettronica

147943
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, anziché il ruolo "esattoriale", non è legittima la pretesa di pagamento, a carico del debitore, di un importo pari all'aggio spettante

Sulla pretesa tassatività dei divieti di accertamento di valore per l'espropriazione forzata ed i trasferimenti coattivi (il caso del concordato preventivo) - abstract in versione elettronica

147946
Vignoli, Alessia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla pretesa tassatività dei divieti di accertamento di valore per l'espropriazione forzata ed i trasferimenti coattivi (il caso del concordato

Il costituzionalismo di Bruno Leoni - abstract in versione elettronica

148097
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filosofia del diritto si fondi sul principio della pretesa giuridica. Esasperazione della rappresentanza e crisi del sistema di "Rule of Law" inducono a una

Autosufficienza del ricorso e specificità dei motivi in Cassazione - abstract in versione elettronica

148287
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima la pretesa che il ricorrente riporti testualmente nel ricorso la proposizione probatoria che si assume travisata o ignorata, ma non quella di

L'interruzione della prescrizione nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa irrogata da Autorità amministrative indipendenti - abstract in versione elettronica

148619
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo o a quello ordinario. La circostanza che tale giudizio abbia ad oggetto l'accertamento negativo della pretesa sanzionatoria azionata

Sequestro e confisca per equivalente e reati tributari: un sottosistema speciale? - abstract in versione elettronica

148953
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivi, o di rateazione della pretesa erariale? È sequestrabile un bene conferito nel fondo patrimoniale familiare o in trust? Quali beni vanno sottoposti

Omessa diagnosi prenatale: regime dell'onere probatorio e rilevanza dell'obbligo informativo - abstract in versione elettronica

149075
Amato, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'onere di dimostrare i fatti idonei ad escludere la pretesa avanzata dalla donna, la Corte afferma che autonoma rilevanza riveste la violazione del

Limiti della pronuncia ex art. 281 "sexies" c.p.c. nel rito del lavoro ed effetti della conciliazione sui trattamenti previdenziali - abstract in versione elettronica

149129
Nicoletti, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Parimenti non è condivisibile l'approdo ad una qualificazione meramente risarcitoria della pretesa di merito, atteso che la domanda - e ciò traspare dal

Sul disconoscimento (per "doppia via") della soggettività passiva ai fini IRES di un "trust" discrezionale - abstract in versione elettronica

149177
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società] del "trust", che sarebbe stato, per l'Ufficio, un soggetto fittiziamente interposto e, insieme, trasparente ai fini fiscali: da ciò la pretesa

Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio - abstract in versione elettronica

149509
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difendere pienamente edotto della pretesa avanzata verso la società o se la notifica dell'avviso non sia necessaria.

Mutamento della domanda di adempimento in quella di risoluzione del contratto e pretesa risarcitoria avanzata in occasione della "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

149570
De Menech, Carlotta 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutamento della domanda di adempimento in quella di risoluzione del contratto e pretesa risarcitoria avanzata in occasione della "mutatio libelli"

[...]". Può la parte non inadempiente avanzare - ex novo e contestualmente al mutamento - la pretesa, avente ad oggetto il risarcimento del danno, fatto

La durata del procedimento e la rilevanza del ritardo in materia antitrust - abstract in versione elettronica

150003
Bertini, Lavinia Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una pretesa di risarcimento del danno per illegittima durata del procedimento.

È ancora ammissibile il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nella fase avanti al giudice istruttore? - abstract in versione elettronica

150037
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'appello di Torino, con il quale viene invece affermata una pretesa sopravvenuta automatica inammissibilità del reclamo non appena abbia inizio la fase

L'invito alla regolarizzazione del contributo unificato quale atto autonomamente impugnabile di fronte alle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

150131
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto, si sofferma sulla sua natura sostanziale richiedendo la presenza di una pretesa tributaria definita nel suo ammontare e in grado di incidere

Condizioni per la proroga del servizio di distribuzione del gas - abstract in versione elettronica

150145
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salerno in materia di distribuzione del gas, ha rigettato in via definitiva la pretesa del precedente concessionario tesa a contrastare lo svolgimento

Ancora lunga la strada per la semplificazione delle funzioni dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

150287
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricompensato, né i tempi in cui viviamo fanno intravedere alcunché in questa direzione. Non sembra una pretesa eccessiva auspicare una revisione in senso

Ammissione al passivo con riserva anche per fatti anteriori alle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

150439
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche sulla possibilità, per il curatore, di "opporre eccezioni" riguardanti la pretesa impositiva in tal sede, sul giudice munito di "giurisdizione

In tema di stabile organizzazione occulta, sono decisivi i rapporti "intercompany" e i poteri dell'agente - abstract in versione elettronica

150453
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria regionale della Toscana respingono correttamente la pretesa dell'Amministrazione finanziaria di ravvisare una

Ipoteca per debito altrui secondo la nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica

150585
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti reali immobiliari, attrae al concorso formale anche la pretesa vantata dal nudo creditore ipotecario sul bene compreso nel compendio

Il tramonto del reclamo quale condizione di ammissibilità del ricorso tributario - abstract in versione elettronica

150653
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconsiderare la pretesa una volta che sia stato emesso l'avviso di accertamento. Permangono, comunque, forti dubbi di legittimità in ordine al trattamento

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

150685
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1997, e ciò rende non dovute le sanzioni correlate alla pretesa per IRAP.

Ancora sul riparto di giurisdizione nelle controversie risarcitorie per danno da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

150705
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilità a costituire il perno su cui poggiare l'individuazione del giudice innanzi al quale far valere la pretesa al risarcimento del danno conseguente ad

La messa alla prova dell'imputato adulto: ombre e luci di un nuovo rito speciale per una diversa politica criminale - abstract in versione elettronica

150903
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pretesa punitiva dello Stato qualora il percorso di "prova" - che coinvolge anche la vittima del reato - una volta realizzato, abbia dato esito

Acquisti ereditari pervenuti successivamente allo scioglimento del matrimonio e revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

151205
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ha rigettato il ricorso proposto dalla ex moglie con la quale la stessa faceva valere la pretesa irrilevanza dell'acquisto

Quale atto impositivo per riscuotere dall'amministratore il debito della società? - abstract in versione elettronica

151219
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valere una pretesa verso soggetti diversi dal debitore principale (ad es. verso amministratore e socio di maggioranza, rispetto al debito della società

Alle Sezioni Unite le sorti del fermo fondato sull'accertamento annullato con sentenza non passata in giudicato - abstract in versione elettronica

151323
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è passata in giudicato, priva di supporto la pretesa tributaria con la conseguenza che va revocato il fermo amministrativo fondato

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima? - abstract in versione elettronica

151377
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 39/IR del 2014 dell'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili esamina il problema della pretesa

Cancellazione di società e responsabilità dei coobbligati - abstract in versione elettronica

151521
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

far valere una pretesa tributaria, non ancora accertata in via definitiva, scaturente da presupposti d'imposta che si sono verificati in capo alla

Gli effetti della sentenza "Equoland" sul trattamento IVA delle "royalties" - abstract in versione elettronica

151529
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il meccanismo dell'inversione contabile ("reverse charge"). Tale pretesa, tuttavia, comporta una duplicazione dell'imposta, nell'erroneo

Risvolti processuali della qualifica della cartella di pagamento quale atto di accertamento e non di mera riscossione - abstract in versione elettronica

151639
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni della pretesa, essendo detta cartella il primo atto di imposizione notificato al contribuente. Tale ricostruzione, peraltro, presenta delle ricadute

Cerca

Modifica ricerca

Categorie