Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: post

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contrattazione collettiva di prossimità e disciplina delle mansioni: una via per aumentare la flessibilità interna del rapporto di lavoro e la produttività delle imprese? - abstract in versione elettronica

144897
Borzaga, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio trae le mosse dai mutamenti che hanno caratterizzato, nel passaggio dal fordismo al post-fordismo, il sistema produttivo di molte imprese

L'anno zero della giurisprudenza di merito sul giustificato motivo oggettivo di licenziamento: le prime ordinanze post riforma Fornero - abstract in versione elettronica

144900
Marinelli, Francesca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'anno zero della giurisprudenza di merito sul giustificato motivo oggettivo di licenziamento: le prime ordinanze post riforma Fornero

Il contributo offre una rassegna ragionata delle prime cinque ordinanze in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo post l. n. 92/2012

Le Rsu [Rappresentanze sindacali unitarie] come destinatarie esclusive della comunicazione d'avvio della procedura ex art. 4 legge n. 223/1991 - abstract in versione elettronica

145409
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"continuiste" finora prevalenti. Secondo la Corte, infatti, la formulazione post-referendaria della norma statutaria "avrebbe consentito una riduzione del

La responsabilità dell'amministrazione per ritardata assunzione e il dualismo interpretativo sull'equipollenza dei titoli di studio - abstract in versione elettronica

145659
Mattalia, Maura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di equipollenza formulata da un atto normativo e non può essere integrata da valutazioni di tipo sostanziale compiute "ex post

L'incerto "status" dei prezzi predatori e degli sconti selettivi nel diritto "antitrust" europeo - abstract in versione elettronica

145889
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'evoluzione dell'"enforcement" antimonopolistico in tema d'abuso di posizione dominante. La sentenza "Post Denmark" dimostra che, dopo alcune pronunzie

Omofobi: nuovi martiri della libertà di manifestazione del pensiero? - abstract in versione elettronica

145925
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Complessivamente, fermo restando l'esigenza di una verifica "ex post" degli effetti che saranno prodotti dalla riforma, l'A. ravvisa nel Ddl un'opportuna

Riconoscimento "post mortem" della inabilità in due casi singolari - abstract in versione elettronica

146068
Consolazio, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento "post mortem" della inabilità in due casi singolari

casualmente con l'evento fatale (cardiomiopatia ischemica silente), determinava il riconoscimento "post mortem" della invalidità e inabilità. Il caso 2

La nozione di disposizione testamentaria - abstract in versione elettronica

146151
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'ultimo nella complessiva regolamentazione degli interessi "post mortem" del testatore. Benché sia diffusa l'idea che il testamento sia un negozio

Disposizioni "mortis causa" a contenuto non patrimoniale e potere di revoca da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

146271
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i profili di disciplina degli accordi gestori a contenuto non patrimoniale destinati ad essere eseguiti "post mortem" da colui che, godendo della

Il livello di governo locale "intermedio" nell'ordinamento ungherese - abstract in versione elettronica

146299
Mazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volte modificato durante l'evoluzione storica dell'ordinamento magiaro. Dal periodo comunista alla transizione post-1989 sono state innovate le

"Corporate Governance" Il ruolo del CFO - abstract in versione elettronica

146313
Brunetti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole e processi che attengono alla misurazione "ex ante" ed "ex post" della "performance" aziendale e ai controlli finanziari necessari per

"Regulation" internazionale in tema di "corporate governance". Il sistema dei controlli aziendali - abstract in versione elettronica

146329
Marinoni, Marco A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Adverse selection" ("ex-ante") e "Moral hazard" ("ex-post"). Il presente lavoro si colloca in tale direzione; di ausilio vi è anche l'analisi della

Le vicende politico-finanziarie legate al cuneo fiscale anche con riferimento al lavoro a termine e all'apprendistato incentivato - abstract in versione elettronica

146357
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

post 2015. Contesta, quindi, le irresponsabili e continue fibrillazioni che da più parti investono l'Esecutivo e che potrebbero far precipitare

Prevenzione e gestione dei disastri naturali (e ambientali): sistemi di "welfare", tutele del lavoro, relazioni industriali - abstract in versione elettronica

146731
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondi affida, per contro, alla giustizia civile, penale e amministrativa la ricostruzione dei nessi di causalità e l'applicazione "ex post" delle

Post-colonialismo e teoria dei sistemi: note per una agenda di ricerca sul diritto nel Sud globale - abstract in versione elettronica

146762
Leite Goncalves, Guilherme 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Post-colonialismo e teoria dei sistemi: note per una agenda di ricerca sul diritto nel Sud globale

, che, essendo utilizzata per giudicare la prassi giuridica di tutto il mondo, riproduce forme di ricolonizzazione. Dall'altro, si discute se il post

Analisi economica e procedure di gara per l'affidamento di contratti pubblici, alla luce delle nuove direttive europee - abstract in versione elettronica

146835
Cafagno, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asimmetrie informative post-contrattuali e sulle nuove direttive europee in materia di appalti pubblici e concessioni.

Dalla medicina narrativa alla giustizia riparativa in ambito sanitario: un progetto "integrato" di prevenzione delle pratiche difensive e di risposta alla colpa medica - abstract in versione elettronica

148023
Mazzucato, Claudia; Visconti, Arianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reagirvi "ex post" con modalità equilibrate ed efficienti). Il Centro Studi "Federico Stella" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore avanza

Il contratto contestuale in agricoltura - abstract in versione elettronica

148833
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ante" (per gli organi di vigilanza) e non "ex post" gli strumenti contrattuali di collegamento economico tra il datore di lavoro formale e l'effettivo

Ancora dubbi sulla portata della permanenza del reato di gestione abusiva di discarica - abstract in versione elettronica

148847
D'Avirro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fase "post" operativa, anziché a quello della cessazione del conferimento dei rifiuti in discarica. Tale soluzione si pone in contrasto proprio

Applicazione estesa per rivalsa e detrazione dell'IVA pagata a seguito di accertamento - abstract in versione elettronica

149359
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi, importanti chiarimenti sulla rivalsa dell'IVA post-accertamento. Nella circolare n. 35/E del 2013, l'Agenzia delle entrate, rispondendo a

Prededucibilità del credito del professionista per l'assistenza nella fase di ammissione al concordato preventivo - abstract in versione elettronica

149435
Salvato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 182 quater l.fall., fa propria l'interpretazione più liberale, che riferisce anche al sistema post riforma del 2010, consentendo di

Violazioni "formali" e omessa annotazione delle dichiarazioni d'intento IVA - abstract in versione elettronica

149519
Giovannini, Alessandro; Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della reale offensività della condotta non può essere compiuta "ex ante", ma solo "ex post", nell'ambito dell'analisi della fattispecie concreta

L'inammissibilità del ricorso per tardiva costituzione in giudizio del ricorrente non può essere successivamente sanata - abstract in versione elettronica

149521
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sanzionabile con l'inammissibilità insanabile "ex post".

Idee per il concorso notarile - abstract in versione elettronica

149737
Zanelli, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul delicato tema della formazione e dell'intero percorso per l'accesso alla professione, pre e post-concorso. Il concorso ancora

Obblighi di informazione e giudizio di gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

150413
Rende, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione approfondisce il tema dei parametri di valutazione dell'importanza dell'inadempimento di obblighi informativi post

Notifica degli atti (impositivi ed esattivi) dopo il decesso del contribuente - abstract in versione elettronica

150529
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene nuovamente affrontato dalla Corte di cassazione il problema della disciplina degli atti impositivi ed esattivi "post mortem" del contribuente

Il variegato mosaico delle prededuzioni dopo gli ultimi interventi del legislatore - abstract in versione elettronica

151003
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato o di un accordo di ristrutturazione dei debiti, con l'alternativa fra riconoscimento in via preventiva o verifica solo "ex post" della

Acquisti ereditari pervenuti successivamente allo scioglimento del matrimonio e revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

151205
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza dei principi di solidarietà post coniugale e di uguaglianza tra coniugi, ai fini della valutazione dei giustificati motivi di revisione, i giudici

L'eredità digitale - abstract in versione elettronica

151651
Magnani, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti, che possono essere utilizzati per disporre della propria eredità digitale, sono il testamento, il mandato "post mortem exequendum" e

Gli effetti del piano attestato e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti sugli atti pregiudizievoli - abstract in versione elettronica

151753
Panzani, Luciano; Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto, l'estensione, la decorrenza della tutela in questione, nonché la possibilità di una verifica "ex post" sull'attendibilità del piano di

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151830
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità"

Cerca

Modifica ricerca

Categorie