Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: plausibile

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

A proposito del "modello liberale" in bioetica - abstract in versione elettronica

146205
Paolinelli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso conserva una sua plausibile coerenza solo a prezzo di rinunciare ad applicarsi ad un soggetto che permane, e ad un soggetto che è soggetto umano

Linee guida e colpa "non lieve" del medico. Il caso delle attività di équipe - abstract in versione elettronica

147503
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello plurisoggettivo risulta plausibile la dissociazione tra misura oggettiva e soggettiva della colpa penale del personale sanitario postulata dalla

L'enigma della giustizia costituzionale europea: controllo senza costituzione, struttura costituente paradossale o messianismo costituzionale? - abstract in versione elettronica

148251
Pfersmann, Otto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoria del decentramento che permetta nel modo più plausibile d'identificare le specifiche funzioni della Corte di giustizia e così di differenziarla

Limiti della pronuncia ex art. 281 "sexies" c.p.c. nel rito del lavoro ed effetti della conciliazione sui trattamenti previdenziali - abstract in versione elettronica

149129
Nicoletti, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità riteniamo non plausibile l'aver applicato ad una fattispecie risalente nel tempo la norma dell'art. 281 "sexies" c.p.c., atteso che la

L'ultima regolazione del contratto a tempo determinato. La libera apposizione del termine - abstract in versione elettronica

150543
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una condizione di rilevante soggezione psicologica e organizzativa. Peraltro allo scadere dei 36 mesi non vi è una ragione plausibile per cui il datore

Cerca

Modifica ricerca

Categorie