Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericoli

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La lotta senza esclusione di colpi contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Le questioni dell'"error aetatis" e del concetto di pornografia minorile - abstract in versione elettronica

145225
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minorile, nonché la recente normativa europea in argomento, con l'obiettivo di evidenziare i pericoli di una legislazione di lotta che accantoni i

Malfunzionamento delle macchine e delle attrezzature di lavoro: le concorrenti responsabilità penali del datore di lavoro, del fabbricante e del fornitore - abstract in versione elettronica

145481
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni garante della sicurezza delle macchine ha l'obbligo di evitare che dal loro uso scaturiscano pericoli per i lavoratori. Da tale regola deriva il

Il più grande disastro industriale di sempre e l'analisi dei rischi - abstract in versione elettronica

147369
Marigo, Marzio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività industriali con pericoli di incidente rilevante. Impianti di produzione sempre più vasti e complessi che fanno leva sulla chimica

Spese di in-giustizia - abstract in versione elettronica

147387
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dei pericoli insiti nell'aumento progressivo e non motivato (se non con esigenze o pretese di carattere economico) del c.d. contributo unificato di

Circolazione di titoli di debito e responsabilità degli investitori professionali - abstract in versione elettronica

149225
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa venga trasferito dalla società a terzi poco consapevoli dei pericoli che corrono.

La carcerazione cautelare per gravi delitti: dalle logiche dell'allarme sociale alla gestione in chiave probatoria - abstract in versione elettronica

150011
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronteggiare le esigenze cautelari. Una ragionevole controspinta rispetto ai pericoli di inquinamento della prova, di fuga e di aggravamento delle conseguenze

Razionalizzate le comunicazioni per le opzioni per la trasparenza e il consolidato - abstract in versione elettronica

151041
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i maggiori pericoli per il contribuente di involontaria dimenticanza.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348520
Mauro Boselli 1 occorrenze

INOLTRE, GRAZIE A QUESTA SISTEMAZIONE, NON CREDO CHE STANOTTE CORREREMO PERICOLI, AMICI MIEI!

Cerca

Modifica ricerca