Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallelo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Unione europea e la protezione dell'ambiente marino del Mediterraneo dall'esplorazione e sfruttamento di idrocarburi "offshore" - abstract in versione elettronica

144783
Leanza, Umberto; Caracciolo, Ida 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mare nel settore degli idrocarburi. Il presente lavoro analizza in parallelo le discipline di cui al Protocollo e alla Direttiva. Si tratta infatti di

Individuo, persona e Costituzione - abstract in versione elettronica

145955
Omaggio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Su un piano parallelo sottolinea il passaggio "dall'individuo alla persona". La costituzionalizzazione della persona, cioè del soggetto colto nel

Modelli processuali differenziati, legittimazione a ricorrere e nuove tendenze del processo amministrativo nel contenzioso sugli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

146051
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione del processo amministrativo nel nostro ordinamento sembra aver portato - in parallelo con la sempre maggiore valorizzazione di una

Decadenza (o comunque necessità di compiere un determinato atto entro un certo temine) e onere della prova - abstract in versione elettronica

147991
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/tardività dell'atto incomba non sul suo autore, bensì sul suo destinatario. Per giungere a tale conclusione, l'A. ricorre ad un parallelo con la

Corte di giustizia e giudici nazionali: il rinvio pregiudiziale come strumento di dialogo - abstract in versione elettronica

148245
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parallelo tra la pregiudizialità eurounitaria e quella costituzionale, ponendo in rilievo le assonanze e soprattutto le differenze e dedicando una

Crisi e prospettive del principio del "doppio binario" nei rapporti fra processo e procedimento tributario e giudizio penale - abstract in versione elettronica

148539
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitisi nel contesto "parallelo". Ciò può essere apprezzabile, a condizione che non si assista al passivo recepimento dei dati provenienti dal diverso

Gli oneri "aziendali" per la sicurezza: differenze tra lavori, servizi e forniture - abstract in versione elettronica

149537
Filippetti, Ilenia; Pecorari, Micaela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente in capo alla stazione appaltante, ed il parallelo e diverso onere negli appalti di servizi e forniture, che ricade sui concorrenti alle gare a

L'omesso versamento di ritenute certificate tra sanzioni amministrative e penali: ragionevole applicazione del "ne bis in idem"? - abstract in versione elettronica

151297
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ritiene che il processo penale per reati tributari debba viaggiare in parallelo con il procedimento amministrativo e, quindi

La nuova vita dell'Anac e gli interventi in materia di appalti pubblici in funzione anticorruzione - abstract in versione elettronica

151951
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credibile lo spazio di autonomia del suo Presidente, vanno osservate in parallelo al rapporto, il cui equilibrio è sempre instabile, tra autorità e diritti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie