Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinanze

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'anno zero della giurisprudenza di merito sul giustificato motivo oggettivo di licenziamento: le prime ordinanze post riforma Fornero - abstract in versione elettronica

144900
Marinelli, Francesca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'anno zero della giurisprudenza di merito sul giustificato motivo oggettivo di licenziamento: le prime ordinanze post riforma Fornero

Il contributo offre una rassegna ragionata delle prime cinque ordinanze in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo post l. n. 92/2012

Le ricadute sul giudizio di appello della ritenuta compatibilità tra il procedimento sommario di cognizione e le controversie locatizie - abstract in versione elettronica

144989
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appellabilità delle ordinanze di rigetto emesse all'esito del procedimento sommario.

La punibilità degli omessi versamenti dell'iva e delle ritenute certificate nella lettura delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

145177
Ciraulo, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota commenta due sentenze delle Sezioni unite della Corte di cassazione. In particolare, la suprema Corte, a seguito di altrettante ordinanze di

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145442
Muroni, Raffaella 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli"

L'A. analizza due recenti ordinanze interlocutorie della Sezione Seconda civile della Cassazione le quali, sebbene attengano a due distinte questioni

Primi fragili spiragli per l'azione di classe contro gli enti pubblici territoriali - abstract in versione elettronica

145617
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma ammette, con due ordinanze gemelle, l'azione di classe promossa da alcuni cittadini contro i rispettivi comuni di residenza

Il diritto intertemporale cautelare: riflessioni intorno alle recenti modifiche degli artt. 274, 275, 280 c.p.p. e al disegno di legge S.1232 - abstract in versione elettronica

145857
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti cautelari in corso di esecuzione: bisogna infatti capire se alle ordinanze custodiali impositive siano o meno applicabili le nuove disposizioni

Le ordinanze sindacali contingibili e urgenti in materia di circolazione stradale a tutela della salute e dell'incolumità fisica - abstract in versione elettronica

146292
Vipiana Perpetua, Piera Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze sindacali contingibili e urgenti in materia di circolazione stradale a tutela della salute e dell'incolumità fisica

Lo scritto, dopo aver illustrato la variabilità tipologica delle ordinanze in materia di traffico veicolare, prende in esame quelle contingibili e

Il contratto di prossimità e le ordinanze contingibili e urgenti - abstract in versione elettronica

146396
Coviello, Marco Maria Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di prossimità e le ordinanze contingibili e urgenti

Dubbi di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

146479
Serrentino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei nodi problematici sollevati dalla dottrina, prendendo spunto da tre recenti ordinanze di rimessione alla Corte costituzionale. Ed invero alcune

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori - abstract in versione elettronica

147023
Casini, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale. L'esame della sentenza 162/2004 e delle ordinanze che l'hanno preceduta, ha messo in luce la mancanza di una voce processuale che si esprima in un

Le ordinanze sindacali in materia di sicurezza urbana alla luce del principio di legalità - abstract in versione elettronica

147052
Pedrabissi, Stefania 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze sindacali in materia di sicurezza urbana alla luce del principio di legalità

non predeterminato dalla legge. Il contributo, pertanto, si concentra sulle ordinanze contingibili ed urgenti che ben sintetizzano l'attuale momento di

Accordo procedimentale e atto negoziale paritetico: un problema di giurisdizione - abstract in versione elettronica

148755
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione 24 maggio 2013 nn. 12901, 12902 e 12903, emesse in sede di regolamento preventivo di

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica

148791
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da due recenti ordinanze di rimessione alla Consulta (nonché dai contrasti giurisprudenziali in ordine alla spettanza o meno

L'art. 42-bis del T.U. espropriazione e l'(auspicabile?) tramonto del risarcimento per equivalente al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

149007
Barilà, Enzo; Artaria, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Facendo seguito all'entrata in vigore dell'art. 42-bis del D.P.R. n. 327/2001, le ordinanze in commento hanno rimesso alle Sezioni Unite della Corte

Le assunzioni "necessitate" e la c.d. maxisanzione: sulla natura giuridica della "forza maggiore" - abstract in versione elettronica

149121
Giampalmo, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più di frequente, nell'ambito del contenzioso avente ad oggetto l'impugnazione, ex art. 6 d.lgs n. 150/2011, delle ordinanze ingiunzioni per

Il Consiglio di Stato sul danno da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151091
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato si uniforma all'indirizzo intrapreso dalla Corte di Cassazione con le ordinanze n. 6594, 6595 e 6596 del 23 marzo 2011, emesse

La prescrizione nel procedimento disciplinare notarile e la legittimità costituzionale delle sue cause interruttive - abstract in versione elettronica

151257
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 249 del 2006 che è stato di recente rimesso alla Consulta da tre ordinanze della Cassazione, che hanno ipotizzato la non manifesta infondatezza della

Apertura della Cassazione sull'esonero da IRAP per i professionisti, in attesa della delega fiscale - abstract in versione elettronica

151303
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove il medico disponesse di più studi per lo svolgimento dell'attività mutualistica. In questo contesto, meritano condivisione le ordinanze con cui

Applicazione diretta dei principi costituzionali e nullità della caparra confirmatoria "eccessiva" - abstract in versione elettronica

151589
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Commento alle due recenti ordinanze della Corte costituzionale, che hanno affermato la possibilità per il giudice di dichiarare la nullità ex art

Cerca

Modifica ricerca

Categorie