Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operatore

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Schemi legali e opposte tendenze giurisprudenziali in tema di responsabilità civile dell'"internet provider" - abstract in versione elettronica

145151
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretizzato dal diritto e dai giudici dei singoli Stati membri, chiamati a precisare la nozione, i cui confini rimangono ampiamente incerti, di "operatore

Concorrenza, regolazioni e gare: il trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

146127
Albano, Gian Luigi; Heimler, Alberto; Ponti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'operatore pubblico possa costruire una serie di indicatori di "performance" per governare la relazione con il concessionario. Le indicazioni di "policy

L'occasionalità delle operazioni economiche e la loro rilevanza ai fini Iva - abstract in versione elettronica

146523
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un operatore economico, la seconda per operazioni economiche di modesta entità, svolte da un soggetto sino a quel momento non passivo dell'imposta. Il

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146608
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore?

accertamento prenatale di paternità; emerge l'esigenza di un riferimento puntuale, che fornisca all'operatore sanitario uniformità decisionale e valutativa e lo

Il codice degli appalti pubblici: stato di avanzamento nell'applicazione degli istituti innovativi - abstract in versione elettronica

147205
Miniero, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti e degli appalti pubblici nel nostro Paese; esso costituisce un'opera notevole, che nel suo insieme offre un aiuto all'operatore giuridico ed

La sostenibile inesistenza dell'essere: la "colpa lieve" della legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

147505
Asmundo, Alessio; Scurria, Serena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui concetti di "colpa lieve" e di "linee guida" e buone pratiche accreditate", al fine di comprendere se e quando la condotta dell'operatore sanitario

Indetraibilità genetica e procedimentale: due pesi ed una sola misura - abstract in versione elettronica

149909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della contabilità IVA da parte dell'operatore economico. Dubbi, invece, gli effetti del mancato rispetto di tale obbligo che, secondo la sentenza della

Il canone Rai è incostituzionale? - abstract in versione elettronica

149911
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbonamento al servizio televisivo di un altro operatore; quel che rileva, ai fini dell'insorgenza del presupposto impositivo, è il possesso di un apparecchio

Contrastanti orientamenti nel difficile accertamento della natura di operatore qualificato nelle operazioni di "swap" - abstract in versione elettronica

149982
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrastanti orientamenti nel difficile accertamento della natura di operatore qualificato nelle operazioni di "swap"

La questione del valore da attribuirsi alla dichiarazione di essere operatore qualificato, rilasciata nel contesto della conclusione di contratti

La responsabilità dell'operatore IVA coinvolto nella frode: un passo avanti verso la certezza del diritto? - abstract in versione elettronica

150534
Centore, Paolo; Qualizza, Erica 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'operatore IVA coinvolto nella frode: un passo avanti verso la certezza del diritto?

Le probabilità per un operatore IVA di partecipare, anche inconsapevolmente, ad un'attività fiscalmente illecita sono, nella realtà odierna, elevate

Il soccorso istruttorio: un istituto in cerca di identità - abstract in versione elettronica

150567
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaltante nei confronti dell'operatore economico inadempiente, derivandone la conseguenza della immediata esclusione dell'offerta dalla gara.

Interessi e aggio nel regime degli atti "impoesattivi" - abstract in versione elettronica

150671
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

producono sull'esatta quantificazione di tali somme, così da aiutare l'operatore del diritto ad orientarsi in un quadro di regole nuovo, che deve

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto - abstract in versione elettronica

150719
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante per l'operatore valutare l'integrale contenuto di un contratto, ovvero, sia quanto indicato nell'atto vero e proprio, sia la documentazione ad

Nuove regole per l'identificazione degli operatori in sede UE - abstract in versione elettronica

151021
Centore, Paolo; Compiano, Sandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'operatore, il quale chiede di essere abilitato ad effettuare operazioni intracomunitarie, sia "incluso automaticamente" nella "banca dati" dei

Avvalimento delle certificazioni di qualità: "non liquet" - abstract in versione elettronica

151197
Figuera, Giovanni Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operatore economico ausiliario. Sul punto, infatti, emergono due opposti orientamenti: la sentenza in commento si dichiara motivatamente contraria, ma la

Prova, controprova e responsabilità dell'operatore nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

151226
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova, controprova e responsabilità dell'operatore nelle frodi IVA

merito alla responsabilità fiscale dell'operatore che rimane coinvolto, suo malgrado, in una frode fiscale. La questione viene decisa sulla base

La pubblicità commerciale e il "sindacato" del Conservatore del Registro delle Imprese - abstract in versione elettronica

151647
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pongono all'operatore ed allo studioso.

Gli accordi di moratoria del debito nei processi di regolazione della crisi - abstract in versione elettronica

151739
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo, talché l'indagine dello studio e dell'operatore deve dirigersi verso l'esame delle clausole negoziali.

Semplificazione degli oneri formali nelle procedure di affidamento di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

151765
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina introduce una sanzione pecuniaria a carico dell'operatore economico in caso di mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarità

Risarcibilità delle conseguenze dannose subite in virtù di "umbrella effects": si pronuncia la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151909
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivante dall'acquisto di un bene non dal partecipante all'intesa, ma da un operatore non colluso che abbia allineato o avvicinato il prezzo dei suoi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie