Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: online

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I doveri di informazione nella rete degli scambi commerciali telematici - abstract in versione elettronica

145139
Dore, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione a carico del professionista fornitore di beni e servizi "online". La sua rilevanza è confermata dalla recente giurisprudenza che, sullo

Sospensione dell'"account" da parte di "eBay": tecniche di risoluzione, clausole vessatorie e abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

145251
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione, relativa alla tematica dei contratti "online", risulta particolarmente interessante in quanto si addentra nel difficile mondo degli

La proposta di regolamento AGCOM sul "copyright enforcement": alcune note critiche alla luce dei modelli francese e statunitense - abstract in versione elettronica

148311
Mercanti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni] del luglio 2013, che si inserisce tra questi tentativi di predisporre un rigoroso apparato domestico di "copyright enforcement" online

"Screen-scraping, browse-wrap" e abuso di posizione dominante: il volo in picchiata di Ryanair! - abstract in versione elettronica

149871
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aerea "low cost" alle diverse agenzie di viaggio online. La decisione prende spunto da una recente pronuncia del "Tribunal Supremo" spagnolo che

Cassazione e Corte di giustizia alle prese con la tutela della privacy sui servizi di Google - abstract in versione elettronica

150887
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicato online e raffigurante uno studente vittima del bullismo dei suoi compagni a causa della sindrome di Down. La Corte di cassazione definisce i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie