Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobile

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(denaro o cosa mobile) oggetto della condotta appropriativa e per irrilevanza del perseguimento di un semplice vantaggio in alternativa al profitto

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto è la concessione in godimento di un bene, mobile o immobile, da parte di un soggetto specializzato, impresa di leasing, ad un altro

La qualificazione giuridica degli impianti fotovoltaici tra dottrina, giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

149683
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un impianto fotovoltaico è un bene mobile o immobile? La questione, carica di implicazioni operative sul piano fiscale, oltre che civilistico, divide

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio, derogando alla "par condicio creditorum", opera diversamente a secondo che il bene sia mobile o immobile ed assume particolare rilievo

La logica (illogica) dell'art. 38 TUB ed il canone (mobile) della Cassazione - abstract in versione elettronica

150408
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La logica (illogica) dell'art. 38 TUB ed il canone (mobile) della Cassazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie