Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lite

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La clausola per arbitrato societario in Italia: questioni (ancora) aperte - abstract in versione elettronica

144837
Cerrato, Stefano A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sapere se una clausola arbitrale sia valida o meno, è il problema del c.d. doppio binario, diffidare della compromettibilità di una lite, sono problemi

L'auspicio di maggiore collaborazione fra danneggiato e assicuratore in ambito r.c. auto - abstract in versione elettronica

145253
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia e pervenire già nella fase stragiudiziale della lite ad una composizione bonaria.

La condanna per lite temeraria approda nel processo tributario - abstract in versione elettronica

145366
Morano Cinque, Elena 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna per lite temeraria approda nel processo tributario

La legge 18 giugno 2009, n. 69 - che, come è noto, ha rimodellato l'istituto della lite temeraria, introducendo il comma 3 dell'art. 96 c.p.c

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"mutatio libelli", poiché ammette la parte che originariamente agisce per la condanna all'adempimento contrattuale di richiedere lite pendente la domanda di

L'ambito di operatività del D. Lgs. 5/2003 in materia di arbitrato societario: una pluralità di criteri - abstract in versione elettronica

146681
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal D. Lgs. 5/2003, per ragioni diverse dal limite generale ed espresso della disponibilità dell'oggetto della lite. Tali limitazioni, legislative e

Sui presupposti per una valida transazione - abstract in versione elettronica

147299
Riva, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non debbono tuttavia oscurare l'ulteriore circostanza: a monte, perché transazione sia, vi deve essere una lite.

Principio di sinteticità e abuso del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

147317
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio amministrativo, attraverso la norma del codice del processo amministrativo sulle spese di lite (art. 26). Quando il giudice decide sulle spese

L'onere di contestazione specifica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

147683
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente contestati dalle altre parti della lite, non hanno bisogno di essere provati operando, la non contestazione, come deroga all’applicazione

Il linguaggio giuridico forense: forma stile funzione - abstract in versione elettronica

147969
Conte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità di un antico proverbio volgare: "Buon diritto e buona lingua in lite vincono. Avere buona ragione e saperla dire".

La condanna alla rifusione delle spese di lite e l'evoluzione del principio di soccombenza - abstract in versione elettronica

147986
Cordopatri, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna alla rifusione delle spese di lite e l'evoluzione del principio di soccombenza

Definizione delle liti ultradecennali e rilevanza "esclusiva" dei giudizi di merito secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

148907
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudizio per effetto della definizione della lite pendente, si rende necessario riscontrare unicamente l'esito dei giudizi di merito sempre che

Verso una maggiore autoresponsabilizzazione del Fisco con l'applicazione al processo tributario della responsabilità aggravata - abstract in versione elettronica

148959
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione del giudice tributario le controversie sul risarcimento dei danni da lite temeraria. Si segnala per taluni importanti "obiter dicta" in

L'accertamento tecnico preventivo tra esigenze cautelari e nuove esigenze di "mediation" - abstract in versione elettronica

149275
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva finalizzata alla composizione della lite di cui all'art. 696-bis c.p.c.

Principio di scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio e autonomia della prevenienza ex art. 39, comma 3, c.p.c. - abstract in versione elettronica

149985
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'istituto della prevenzione quale momento disarticolato dalla pendenza della lite, cui restano confinati gli effetti processuali

La transazione in sede sindacale: i limiti sostanziali e processuali alla impugnabilità - abstract in versione elettronica

150551
Garafolo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., a condizione che l'assistenza prestata dai rappresentati sindacali sia stata effettiva e che dall'atto si evinca la "res dubia" oggetto della lite

Il tramonto del reclamo quale condizione di ammissibilità del ricorso tributario - abstract in versione elettronica

150653
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle spese di lite e, nella nuova disciplina, all'eccessivo maggior tempo a disposizione dell'Agenzia delle entrate per costituirsi in giudizio.

Le "Relazioni pericolose" fra la verifica di anomalia e l'art. 21-octies della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica

150715
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì la domanda risarcitoria (condannando inoltre l'impresa ricorrente alla rifusione delle spese di lite), per altro verso sancisce comunque

Mediazione ed assistenza (non imperativa) dell'avvocato - abstract in versione elettronica

151113
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale transattivo delle parti di bonario componimento della lite, sarebbe irrazionale e senz'altro incostituzionale.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie