Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Obblighi e responsabilità dello Stato della bandiera - abstract in versione elettronica

144787
Ingratoci, Cinzia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconnette il legittimo ricorso, da parte delle autorità costiere e portuali, a misure di ingerenza sulla navigazione estera, che vanno dall'indirizzo al

Sulla collazione degli alloggi di cooperativa edilizia: la Cassazione estende il principio di retroattività reale - abstract in versione elettronica

144805
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'apertura della successione il donatario delle quote non aveva che un interesse legittimo verso il futuro bene immobile, laddove un diritto soggettivo

L'autoliquidazione notarile delle imposte nella registrazione telematica - abstract in versione elettronica

144855
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di presentare ricorso. Il notaio è un indicatario di pagamento e la sua obbligazione ha natura dipendente, ma con propria identità. E' legittimo il

Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità della giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche - abstract in versione elettronica

144915
Giomi, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complessa tutela nella materia delle acque pubbliche affidata, allorquando si faccia questione di un interesse legittimo, ad un giudice

Il contrasto tra le giurisdizioni in materia di responsabilità per lesione dell'affidamento prosegue - abstract in versione elettronica

144921
Roncarolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno da lesione di legittimo affidamento causato nell'esercizio legittimo di potere amministrativo. Si ripercorrono le argomentazioni prospettate

L'interesse legittimo: teoria e prassi - abstract in versione elettronica

144922
Trimarchi Banfi, Francesca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse legittimo: teoria e prassi

Lo scritto si propone di chiarire il nesso tra i criteri che individuano la titolarità dell'interesse legittimo ed i criteri impiegati quando viene

Legittimo impedimento per "motivi istituzionali"e rispetto del principio bi-direzionale di leale collaborazione tra i poteri dello Stato - abstract in versione elettronica

144962
Turco, Elga 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimo impedimento per "motivi istituzionali"e rispetto del principio bi-direzionale di leale collaborazione tra i poteri dello Stato

Ricostruita l'evoluzione normativa e scandagliati i "dicta" della Corte costituzionale in materia di legittimo impedimento per concomitante esercizio

Profili di diritto intertemporale della nuova corruzione per l'esercizio della funzione - abstract in versione elettronica

145101
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipica è scomparso il riferimento all'atto d'ufficio legittimo già adottato o ancora da adottare da parte del pubblico agente. La nuova fattispecie è

Ancora dubbi interpretativi sul danno da inerzia - abstract in versione elettronica

145263
Spadaro, Nadia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto. Tale impostazione si fonda sul presupposto per cui il risarcimento dell'interesse legittimo richiede il preliminare esperimento del

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata del processo, la parte che esercita tale legittimo potere innovativo sull'oggetto del giudizio dovrebbe anche essere ammessa ad introdurre

Configurabilità del legittimo impedimento nel caso di recente parto del difensore - abstract in versione elettronica

145498
Mosna, Anna 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Configurabilità del legittimo impedimento nel caso di recente parto del difensore

necessario il rinvio per legittimo impedimento del difensore, sì da restituire a tale istituto quel ruolo di garanzia effettiva della difesa per il quale

Il prelievo di materiale biologico dalla persona sottoposta a restrizione della libertà personale in una recente pronuncia della Corte Suprema degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

145515
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha ritenuto costituzionalmente legittimo il Maryland DNA "Collection Act

Una "presa d'atto" molto attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a partecipazione facoltativa - abstract in versione elettronica

145569
Rafaraci, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte per la prima volta riconosce che l'astensione dalle attività processuali non è riconducibile all'istituto del legittimo impedimento ma è

Il diritto alla speranza del paziente legittima la disapplicazione della legge? Principi e responsabilità a confronto in tema di "cure compassionevoli" - abstract in versione elettronica

145621
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' legittimo che un magistrato, in una procedura d'urgenza, imponga una terapia non validata? Quali responsabilità possono generarsi ove la legge vigente venga

La responsabilità precontrattuale nei contratti pubblici sussiste solo in caso di legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

145840
Geuna, Francesca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità precontrattuale nei contratti pubblici sussiste solo in caso di legittimo affidamento

ingenerando un legittimo affidamento, in seguito venuto a mancare, di cui sarà onere della parte danneggiata dimostrare il necessario collegamento tra il

La responsabilità dell'amministrazione pubblica e il risarcimento del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

145903
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamata in causa una P.A. In tale ottica, vengono poste in luce alcune specificità, inerenti al pregiudizio arrecato all'interesse legittimo. La

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbandona perché erronea oppure la logica ivi sottesa (descrivibile vuoi come trasfigurazione dell'interesse a ricorrere strumentale in interesse legittimo

Riflessioni sulla clausola di diseredazione, tra vecchi dogmi e nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

146155
Mazzuca, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'invalidità. In quest'ultimo contesto, l'erede legittimo ingiustamente diseredato sembra destinato a sopportare notevoli oneri probatori, i quali potrebbero

La responsabilità per esercizio illegittimo della funzione amministrativa vista con gli occhiali del civilista - abstract in versione elettronica

146349
Busnelli, Francesco D. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri ispirati alla "cultura del codice civile". Il primo problema concerne l'individuazione dell'interesse privato leso - il c.d. interesse legittimo

Il T.A.R. Lombardia - Brescia affronta nuovamente la "vexata quaestio" degli extra-oneri imponibili al privato in cambio dell'esercizio dello "jus aedificandi" - abstract in versione elettronica

146377
Durano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, afferma ancora una volta come sia perfettamente legittimo per l'Amm.ne comunale concordare con il privato un c.d. "scambio edificatorio". Il Comune

Statica e dinamica nell'interesse legittimo: appunti - abstract in versione elettronica

146542
Ferrara, Leonardo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statica e dinamica nell'interesse legittimo: appunti

amministrazione. Rinvenuta la ragione fondamentale di tale contrapposizione nella configurazione dell'interesse legittimo in termini dinamici oppure in

"Promissory Note": strumento finanziario illecito? - abstract in versione elettronica

146559
Franco, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, collocato nel perimetro delle ipotesi di investimento speculativo pienamente legittimo, sebbene dallo stesso conseguano vantaggi di natura fiscale, anche

La dirigenza degli uffici giudiziari nella esperienza del Consiglio superiore della magistratura negli anni 2006/2010 - abstract in versione elettronica

146925
Maccora, Vincenza (Ezia) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"professionalità" quale unico criterio legittimo di valutazione e verifica. Il CSM, in particolare, deve rendere trasparenti le scelte effettuate

Il nuovo riparto di competenza per le controversie in tema di filiazione e il rito applicabile - abstract in versione elettronica

147603
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico convenzionale ed europeo, di equiparare allo "status" di figlio legittimo quello dei figli nati fuori dal matrimonio. Sennonché, se la rilevanza

Affidamento legittimo ed esigibilità del tributo - abstract in versione elettronica

147824
Peruzza, Damiano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento legittimo ed esigibilità del tributo

La tutela dell'affidamento legittimo del contribuente riposto in atti formali dell'amministrazione finanziaria comporta, oltre alla disapplicazione

Il principio di tutela del legittimo affidamento del cittadino dinanzi alla legge fra garanzia costituzionale e salvaguardia convenzionale - abstract in versione elettronica

148212
Pistorio, Giovanna; Carnevale, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di tutela del legittimo affidamento del cittadino dinanzi alla legge fra garanzia costituzionale e salvaguardia convenzionale

Il lavoro ricostruisce il lungo e complesso cammino giurisprudenziale alla ricerca del fondamento del principio di tutela del legittimo affidamento

Stabilità del rapporto di lavoro e ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

148477
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazione, viene confermato come legittimo "ab origine" benché produttivo di danni indennizzabili. La riforma del 2012 rispecchia una nuova, diversa

Chi danneggia risarcisce... ma che ne è del diritto al compenso? - abstract in versione elettronica

148563
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni sulla quarta massima che, applicando l'art. 1460 c.c., ha ritenuto legittimo il rifiuto della società di pagare il compenso ai sindaci

Il problema della retroattività della disciplina successoria - abstract in versione elettronica

148597
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità conseguenti alla predetta retroattività, sia con riferimento alla compromissione del legittimo affidamento e della certezza delle situazioni

Dichiarata finalmente illegittima la norma del caso Scoppola: "lex mitior" o tutela dell'affidamento? - abstract in versione elettronica

148947
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del legittimo affidamento dell'imputato nell'applicazione di una legge più favorevole, sulla cui base siano stati già compiuti atti per lui

Sulla (dubbia) incostituzionalità del regime retroattivo delle norme che hanno esteso la sfera applicativa del privilegio tributario ex art. 2752 c.c. - abstract in versione elettronica

149165
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattive e connesso pregiudizio ai valori del legittimo affidamento e della certezza delle situazioni giuridiche.

Cartolarizzazione e dismissione di beni pubblici - abstract in versione elettronica

149397
Santoro, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzione ha consistenza di interesse legittimo, il che comporta l'appartenenza delle relative controversie alla giurisdizione del G.A. [giudice

Il diritto di accesso agli atti - abstract in versione elettronica

150005
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica - se di interesse legittimo o di diritto soggettivo - del diritto di accesso. Il secondo riguarda le condizioni di esercizio del diritto. Tema

La responsabilità dell'operatore IVA coinvolto nella frode: un passo avanti verso la certezza del diritto? - abstract in versione elettronica

150535
Centore, Paolo; Qualizza, Erica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"certezza" del "diritto" e, con essa, il "legittimo affidamento" e il "principio" di "tassazione". La soluzione oggi non può essere che la politica

L'"enforcement" in Cina contro le violazioni dei diritti sul "design" - abstract in versione elettronica

150871
Ho, Ling 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che impediscono al legittimo titolare di far valere i propri diritti di proprietà intellettuale. Quattro sono le strade percorribili per l

Il diritto al "progetto di accertamento" nel regime dei c.d. studi di settore - abstract in versione elettronica

150985
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo quindi legittimo l'avviso di accertamento nonostante l'assenza del verbale di chiusura delle operazioni. La soluzione è corretta, sebbene

Il Consiglio di Stato sul danno da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151091
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse legittimo risarcibile in capo al soggetto che abbia ottenuto il provvedimento illegittimo favorevole. Il Consiglio di Stato segue a questo scopo

La legittimità costituzionale dell'art. 139 cod. ass. - abstract in versione elettronica

151935
Frigerio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale giudica legittimo l'art. 139 del Codice delle Assicurazioni e il sistema ivi previsto di determinazione del danno non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie