Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iter

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Separazione dei coniugi appena sposati e comunione di intenti frustrata. Addebito a quello comportatosi in maniera opportunistica - abstract in versione elettronica

145011
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendere dal distacco e disaffezione di una sola delle parti o di entrambe. L'attore ha domandato un iter giurisdizionale contenuto: separazione

La Corte di cassazione sulla legittimazione al reclamo in materia di rigetto dell'istanza di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione - abstract in versione elettronica

145063
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espulsione dello straniero detenuto in espiazione di pena. L'"iter" argomentativo del supremo Collegio si articola attraverso due fondamentali

Confisca per equivalente e pagamento del debito tributario - abstract in versione elettronica

145419
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, di un "iter" argomentativo diverso da quello posto a fondamento della decisione.

Lo stupro come crimine internazionale: il contributo del Tribunale per il Ruanda alla sua definizione - abstract in versione elettronica

145757
Franceschelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stupro; i risultati di questo "iter" si rinvengono anche nella giurisprudenza della Corte penale internazionale.

Ulteriori precisazioni sui confini della nozione di profitto: è necessaria l'"esternalità" - abstract in versione elettronica

145789
Fux, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il presente lavoro, ripercorrendo l'"iter" argomentativo della Corte, critica tale scelta, potendo il vantaggio patrimoniale altresì consistere in una

Il concetto di I.T.A. - inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? - abstract in versione elettronica

146115
Mele, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesime entità nosologiche e della stessa categoria lavorativa. Traendo spunto da questa premessa, gli AA. ripercorrono l'"iter" normativo e

Sulle plusvalenze da esproprio: imputazione per "cassa" ed esclusione dalla tassazione delle somme erogate con ingiustificato ritardo - abstract in versione elettronica

146483
Marongiu, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Suprema Corte di Cassazione la percezione di somme in relazione all'iter di esproprio è condizione necessaria e sufficiente affinché si

Progetto di adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

146719
Albenzio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il complesso "iter" per l'adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo è giunto al suo passaggio più delicato: la

Occupazione "espropriativa", acquisizione "amministrativa" e usucapione come rimedio "alternativo" all'applicazione dell'art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001: ambito e limiti dei poteri cognitori del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146775
Benetazzo, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché ricostruisce puntualmente il "tormentato" iter normativo e giurisprudenziale dell'istituto dell'occupazione "espropriativa"; in secondo luogo

Piano di riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno e l'apertura della legge di stabilità 2014 in caso di diniego - abstract in versione elettronica

146967
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario pluriennale (art. 243-bis del d.lgs. n. 267/2000), elementi operativi sull'"iter" seguito nell'istruttoria da parte del Ministero

Dotazione organica e fabbisogno del personale negli enti in riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno - abstract in versione elettronica

147117
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 243-bis, d.lgs. n. 267/2000), elementi operativi sull'iter seguito nell'istruttoria da parte del Ministero dell'interno sulle dotazioni organiche e

Conversione di decreto-legge e delega legislativa con annessa questione di fiducia: precisazioni sull'ammissibilità di procedure parlamentari "due in uno" con interessanti spunti sull'autonomia regolamentare delle camere - abstract in versione elettronica

148089
Torretta, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme di delega legislativa. Sotto questo profilo, la questione di legittimità investe anche l'iter di approvazione della legge di conversione

Immediata efficacia esecutiva del decreto che modifica la sentenza di divorzio - abstract in versione elettronica

149073
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza di divorzio, affermando l'immediata efficacia esecutiva di detto provvedimento con una pronuncia particolarmente interessante per l'"iter

Limiti della pronuncia ex art. 281 "sexies" c.p.c. nel rito del lavoro ed effetti della conciliazione sui trattamenti previdenziali - abstract in versione elettronica

149129
Nicoletti, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestualità tra dispositivo e sentenza presuppone un "iter" rapido del processo che non si addice ad una controversia introitata ante l. n. 133/2008

Responsabilità precontrattuale della P.A. anche prima dell'aggiudicazione: un passo in avanti o una vittoria di Pirro? - abstract in versione elettronica

149575
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità precontrattuale, nonché il lungo e faticoso iter che ha condotto progressivamente la Giurisprudenza ad estendere la regola ex art

Consegna anticipata della cosa ed inefficacia del contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

149577
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iter processuale, riafferma un principio di diritto di grande attualità, che può rappresentare, per i giuristi e gli operatori, un punto fermo nella

Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto - abstract in versione elettronica

149643
Triolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota ripercorre l'iter giurisprudenziale in materia di espressa prorogabilità dei contratti pubblici dopo il divieto introdotto dal legislatore

Effetti della revocatoria ordinaria e sorte dell'ipoteca giudiziale iscritta dopo il compimento dell'atto dispositivo: nuovi contributi dalla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149981
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti, l'iter argomentativo e le conclusioni, e la pone a confronto con i rari precedenti giurisprudenziali in materia, evidenziando come quelli

Preliminare di vendita condizionato alla "futura commerciabilità" del bene e condizione d'inadempimento - abstract in versione elettronica

150109
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della conclusione, la motivazione della sentenza segue un iter logico-argomentativo non sempre lineare e coerente, rendendo incerta l'individuazione

Al via lo sportello telematico per l'accesso alla "Sabatini-bis" - abstract in versione elettronica

150273
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo. La procedura per l'ottenimento dell'incentivo deve seguire un preciso iter e richiede l'utilizzo dei canali telematici della PEC [Posta

Dal Consiglio di Stato quasi un "decalogo" sull'applicazione del principio di precauzione - abstract in versione elettronica

150395
Monaco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio e suggerendo l'"iter" logico che andrebbe seguito, in assenza di una precisa disciplina normativa che orienti le decisioni della pubblica

L'Autorità dei trasporti: fra tutela della concorrenza e regolazione - abstract in versione elettronica

150459
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver percorso il lungo ed accidentato "iter" della legge, illustra i compiti ed i poteri dell'Autorità, i costi ed i finanziamenti, l'autonomia e

L'ambito di operatività dell'equità ex art. 1226 e 2056 c.c - abstract in versione elettronica

150889
Spinelli, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà sul "quantum debeatur", quale strumento volto a ripristinare l'equilibrio tra le parti, nell'iter della fase processuale.

I poteri di intervento dell'Esma sulle vendite allo scoperto - abstract in versione elettronica

151089
De Bellis, Maurizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ue, in particolare con la c.d. dottrina "Meroni". Accanto a tale "iter" logico - non privo di alcuni profili critici - si fa però strada

Ristretta base sociale e prova mediante presunzione semplice della distribuzione occulta di utili - abstract in versione elettronica

151309
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In controtendenza rispetto all'attuale orientamento della giurisprudenza di legittimità, ma con un "iter" argomentativo giuridicamente ineccepibile

Massime notarili e orientamenti professionali. La società tra professionisti - abstract in versione elettronica

152007
Busani, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 27, e il successivo d.m. 8 febbraio 2013 n. 34, si è completato un tormentato iter iniziato con l'art. 24, legge 7 agosto 1997, n. 266, che abrogò

Cerca

Modifica ricerca

Categorie