Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invocare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Omessi versamenti dell'iva e delle ritenute certificate e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

145735
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidità dell'azienda e la sussistenza della forza maggiore, al fine di invocare l'esclusione dell'elemento soggettivo del dolo.

Alice non abita più qui (a proposito e a sproposito del "nostro" diritto sindacale) - abstract in versione elettronica

146411
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati ai vari livelli. Sicché, specie dopo Corte cost. n. 231/2013, non resta che invocare all'unisono un intervento legislativo.

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica

146891
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema organizzativo della dirigenza, fulcro di ogni sistema organizzato. Si è evitato, per scelta precisa, di invocare modifiche e mutamenti normativi

Cessione "gratuita" di aree (e di opere di urbanizzazione) al comune: trattamento fiscale dopo il D.Lgs. n. 23/2011 - abstract in versione elettronica

147005
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo oneroso, come quello di cui all'art. 32 del D.P.R. n. 601/1973 in "parte qua". Né pare congruo invocare "tout court" l'applicazione

La "funzione" della stabile organizzazione ed i criteri generali di determinazione del suo reddito, con particolare riferimento ai rapporti con la "Casa madre" - abstract in versione elettronica

147013
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici strumenti idonei a supportare affidabili soluzioni normative. Al riguardo, si possono invocare i principi sanciti dall'art. 7 comma da 3 a 7

Un passo avanti del diritto del figlio, abbandonato e adottato, di conoscere le sue origini rispetto all'anonimato materno - abstract in versione elettronica

149207
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invocare gli artt. 7 e 8 Convenzione di New York del 1989 sui diritti del fanciullo e l'art. 30 della Convenzione dell'Aja del 1993 sulla protezione dei

Regole di validità, regole di comportamento e donazione di organi - abstract in versione elettronica

149777
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge, rendere nullo il contratto di espianto; il donatore può tuttavia invocare la tutela prevista dalla legge in caso di inadempimento delle

La tutela del "design" nel diritto cinese in assenza di registrazione: diritto d'autore e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

150867
Anling, Fei 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore. L'autore di un disegno bidimensionale può altresì invocare la tutela garantita dalla Legge sulla concorrenza sleale quando terzi imitano e

Rito Fornero: individuazione delle domande ammissibili e sorte delle domande fondate su fatti costitutivi diversi - abstract in versione elettronica

151473
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi "non identici" rispetto a quelli utili e necessari a contestare la legittimità del licenziamento e ad invocare quindi l'applicazione della tutela

Le preclusioni procedimentali non possono essere invocate per sopperire alle carenze istruttorie - abstract in versione elettronica

151635
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria nella fase procedimentale, evitando di invocare le preclusioni probatorie al solo fine di sopperire ad eventuali carenze d'indagine.

L'allegazione dello stato di "crisi di liquidità" come esimente nel reato di omesso versamento IVA - abstract in versione elettronica

151691
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla possibilità di invocare la crisi di liquidità come elemento idoneo a escludere la responsabilità penale per i reati di omesso versamento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie