Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretate

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sinistri stradali, azione diretta e tutela risarcitoria: progressi e arresti nelle ultime pronunce della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

145479
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali, ha affermato che le direttive assicurazione veicoli devono essere interpretate, con riferimento sia ai casi di uccisione sia di lesioni

Limiti al potere del g.i.p. sul controllo dell'inazione del p.m. - abstract in versione elettronica

145749
Cecanese, Gianfederico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolta dalle Sezioni unite le quali hanno statuito il principio secondo cui le norme contenute nell'art. 409, commi 4 e 5, c.p.p. vanno interpretate

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146137
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di modelli privatistici, in particolare societari, per l'esercizio delle proprie funzioni. Tali norme sono state interpretate dalla giurisprudenza

La tassatività della deroga al divieto di licenziamento della lavoratrice madre per cessazione dell'attività aziendale - abstract in versione elettronica

150057
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte devono essere interpretate in modo tassativo. In particolare deve escludersi la possibilità di interpretazione estensiva o analogica

Dialogo e contrasti tra le Corti europee e nazionali: le vicende del personale ATA non sono ancora terminate - abstract in versione elettronica

150547
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di calare le norme della Convenzione di Roma, come interpretate dalla corte EDU, nelle specifiche realtà economiche, sociali ed ordinamentali dei

Cerca

Modifica ricerca

Categorie