Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Globalizzazione e diritti umani: i problemi del multiculturalismo - abstract in versione elettronica

144925
Xavier Baez, Narciso Leandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme individuali di realizzazione della dignità umana, in quanto non comportano la riduzione dell'individuo a mero strumento o ad un oggetto.

La responsabilità penale internazionale dell'individuo per crimini commessi contro i bambini e il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda - abstract in versione elettronica

145118
Borsato, Alessandra Deborah 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità penale internazionale dell'individuo per crimini commessi contro i bambini e il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda

L'illecito endofamiliare fa ingresso nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

145233
Nassetti, Carla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia di fatto, intesa quale formazione sociale ove si svolge la personalità dell'individuo ex art. 2, Cost., introducendo schemi di tutela innovativa

Il diritto all'oblio nell'era dell'informazione "on-line" - abstract in versione elettronica

145699
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. "diritto all'oblio" - da intendersi quale diritto dell'individuo ad essere dimenticato - tutela il riserbo imposto dal tempo ad una notizia

Individuo, persona e Costituzione - abstract in versione elettronica

145954
Omaggio, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuo, persona e Costituzione

. Su un piano parallelo sottolinea il passaggio "dall'individuo alla persona". La costituzionalizzazione della persona, cioè del soggetto colto nel

L'embrione umano tra tutela della ricerca scientifica e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

146265
Pastore, Carmela Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fieri, che puntino a tutelare la ricerca scientifica sull'uomo e ad adeguarla a criteri non lesivi dell'integrità e dignità dell'individuo. La ricerca

Le fonti rinnovabili e l'autorizzazione unica - abstract in versione elettronica

146395
Rizzo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore strategico e di grande importanza per ogni economia moderna, oltre al fatto che anche la vita quotidiana di ogni singolo individuo è legata

Profili giuridici del trattamento biometrico dei dati - abstract in versione elettronica

146605
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a servizi. Attraverso le caratteristiche fisiche o comportamentali dell'individuo è possibile automatizzare e semplificare le procedure di

Una riflessione sulle professioni sanitarie nell'ambito di organizzazioni burocratiche - abstract in versione elettronica

146725
Appignanesi, Remo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innescano quando l'individuo opera all'interno di una organizzazione complessa, impongono una vigilanza per la possibilità che le organizzazioni

Etica e deontologia nei momenti finali dell'esistenza. In margine al caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

146881
Deidde, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale dell'art. 32 Cost. secondo cui la salute dell'individuo non può essere oggetto di imposizione coattiva o autoritaria. In secondo

I tempi della giustizia e il tempo dei diritti - abstract in versione elettronica

147173
Breggia, Luciana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo è spesso irrinunciabile ai fini della qualità della decisione, ma è connaturato alle trasformazioni della democrazia che hanno posto l'individuo

L'aggressione sessuale come crimine interpersonale. Un'analisi delle problematiche relazionali dei "sexual offenders" - abstract in versione elettronica

147287
Veglia, Fabio; Castellino, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attaccamento costruiti durante l'infanzia influenza, infatti, lo sviluppo delle successive competenze relazionali in un individuo. Esperienze infantili

L'autorizzazione giudiziale all'impianto di cellule staminali in pazienti affetti da patologie degenerative - abstract in versione elettronica

147519
Basilico, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla salute tutela non soltanto l'integrità psicofisica dell'individuo, ma anche l'interesse della persona a trattamenti diretti ad

La risarcibilità del danno arrecato alla libertà sessuale del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

147757
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti sessuali con l'altro coniuge, o piuttosto, dalla libertà sessuale dell'individuo. Nella nota, l'A. analizza la soluzione adottata dal

Atti politici e principio di giustiziabilità dei diritti e degli interessi - abstract in versione elettronica

148141
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica del potere esercitato e il principio di giustiziabilità delle posizioni di libertà dell'individuo deriva, sovente, una fonte di criticità del

"Taking commons seriously": spigolature su ambiente come bene comune e "legitimatio ad causam" - abstract in versione elettronica

148305
Duret, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazioni ambientaliste nazionali. Muovendo dall'assunto per cui le forme associative garantiscono, meglio rispetto al singolo individuo, la tutela

L'amministrazione di sostegno a dieci anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

148585
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse e, dall'altro, per quelle concernenti talune fattispecie di maggiore impatto sociale nella vita dell'individuo.

Dubbi di costituzionalità sul contributo unificato per le ONLUS - abstract in versione elettronica

149307
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta dalle "associazioni" di "consumatori", che si caratterizza per essere rivolta alla tutela, non solo degli interessi del singolo individuo, ma pure

Il Progetto preliminare di riforma del processo penale spagnolo: un "revirement" garantista - abstract in versione elettronica

150025
Ingenito, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella prospettiva di una maggiore tutela delle garanzie e dell'individuo, a costruire un sistema processuale che si avvicina a quello accusatorio.

Il danno non patrimoniale da lesione della libertà sessuale del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

150825
Barba, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Verona pone al centro della motivazione della sentenza in esame la libertà sessuale dell'individuo, identificata dalla Corte

Identità, oblio, informazione e memoria in viaggio da Strasburgo a Lussemburgo, passando per Milano - abstract in versione elettronica

151083
Vigevani, Giulio Enea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Google Spain" della Corte di Giustizia - vi è il diritto dell'individuo di ottenere dal motore di ricerca la de-indicizzazione di pagine "web" contenenti

Il codice della trasparenza: un primo passo verso il diritto all'informazione amministrativa? - abstract in versione elettronica

151421
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'individuo, ma è strumentale solo ad un interesse generale ("uti cives"). Per di più, la concezione della trasparenza come fine in sé arriva a porsi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie