Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indagato

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'obbligo di traduzione degli atti processuali tra garanzie sovranazionali e resistenze interne - abstract in versione elettronica

144971
Troisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare, all'indagato o imputato che non comprende la lingua, la traduzione degli atti fondamentali per l'esercizio del diritto di difesa.

Gli avvisi nell'interrogatorio del coimputato su iniziativa della polizia giudiziaria e il diritto al silenzio sul fatto altrui - abstract in versione elettronica

145055
Lasagni, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connesso o collegato. La Suprema Corte, quindi, ribadisce la necessità di tutelare il diritto al silenzio dell'indagato o imputato, utilizzando

Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima - abstract in versione elettronica

145175
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desumere un paradigma che eleva a regola la libertà dell'indagato prima del giudizio riservando al carcere il ruolo di una misura eccezionale. Per

Il controverso regime della preclusione a dedurre la nullità dell'atto compiuto alla presenza dell'indagato - abstract in versione elettronica

145318
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controverso regime della preclusione a dedurre la nullità dell'atto compiuto alla presenza dell'indagato

Il nuovo art. 299 c.p.p. dopo il decreto legge n. 93 del 2013 - abstract in versione elettronica

145321
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevolmente appesantito, particolarmente con un inedito contraddittorio cartolare fra indagato (o imputato) e persona offesa. Ma la novella pone

Guida minima alla lettura dei provvedimenti UE a tutela dei diritti dell'indagato. "Road map" ed esegesi multiculturale - abstract in versione elettronica

145644
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guida minima alla lettura dei provvedimenti UE a tutela dei diritti dell'indagato. "Road map" ed esegesi multiculturale

Sulla rilevanza ai fini dell'integrazione del reato di cui all'art. 348 c.p. del colloquio "abusivo" del difensore con l'imputato o indagato "in vinculis" - abstract in versione elettronica

145724
Lepera, Marlon 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla rilevanza ai fini dell'integrazione del reato di cui all'art. 348 c.p. del colloquio "abusivo" del difensore con l'imputato o indagato "in

L'A. ritiene che solo il colloquio fra difensore e imputato (o indagato) "in vinculis" attinente al sostegno tecnico prestato dal difensore in favore

Note in tema di ripristino della misura cautelare e interrogatorio dell'indagato - abstract in versione elettronica

145858
Spangher, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di ripristino della misura cautelare e interrogatorio dell'indagato

Errore sulla legittimità del proprio comportamento basato su parere di un avvocato o decisione di un'autorità nazionale garante della concorrenza - abstract in versione elettronica

145997
Reinstadler, Armin; Reinalter, Andreas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni dell'Avvocato generale che aveva profondamente indagato su tali presupposti, la Corte si è limitata ad accertare che l'errore di

"Quaeta non movere". L'ingresso delle donne in magistratura e l'art. 51 della Costituzione. Un'occasione di riflessione sull'accesso delle donne ai pubblici uffici nell'Italia repubblicana - abstract in versione elettronica

146241
Latini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagato è quello dell'accesso delle donne ai pubblici uffici in relazione al principio di uguaglianza e di parità di genere. Il saggio si occupa anche del

L'identificazione dell'indagato e delle persone informate sui fatti - abstract in versione elettronica

146366
Turco, Elga 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'identificazione dell'indagato e delle persone informate sui fatti

Le operazioni di identificazione, tese a verificare la corrispondenza tra identità fisica e identità anagrafica dell'indagato e del "potenziale

Nuovi casi di abnormità "funzionale" nell'attività giurisdizionale di controllo sulla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

148289
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto non indagato e nei confronti dell'indagato per reati diversi da quelli per quali era stata richiesta l'archiviazione evidenziando le

La "performance" del settore delle attività finanziarie e assicurative nelle regioni italiane - abstract in versione elettronica

148489
Coscarelli, Angela; Federico, Domenica; Notte, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico indagato.

Divieto di avvicinamento alla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p. e determinazione di luoghi e distanze - abstract in versione elettronica

148841
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sia necessario indicare con precisione i luoghi frequentati dalla persona offesa e inibiti all'indagato. Così come, del pari, è obbligatorio fare

L'ermeneutica contrattuale tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149583
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver indagato le oscillazioni della giurisprudenza circa l'applicabilità dei criteri interpretativi di "diritto comune" ai contratti della

La nuova messa alla prova nei reati fiscali - abstract in versione elettronica

150689
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova dell'imputato (o indagato), con il quale viene concessa facoltà a quest'ultimo di poter ottenere la sospensione del processo ed avviare un

Inammissibilità della simulazione del conferimento in natura - abstract in versione elettronica

150895
Masturzi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulato l'accordo simulatorio, ne ha indagato i poteri legali di rappresentanza al fine di verificarne la legittimazione a rappresentare la società

Cerca

Modifica ricerca

Categorie