Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incidentale

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un'interpretazione restrittiva delle intestazioni fittizie ai fini della confisca misura di prevenzione tra questioni ancora irrisolte (natura della confisca e correlazione temporale) - abstract in versione elettronica

145191
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminale di allargarne l'ambito di applicazione a tutti i soggetti a pericolosità generica; sottolinea la necessità dell'accertamento incidentale della

Il ricorso incidentale: oggetto, legittimazione e ordine di esame delle questioni tra disciplina interna e principi comunitari - abstract in versione elettronica

145972
Benetazzo, Cristiana 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso incidentale: oggetto, legittimazione e ordine di esame delle questioni tra disciplina interna e principi comunitari

Il tema del rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale evidenzia un effettivo contrasto giurisprudenziale, che, negli ultimi anni, si è

L'autonomia e la dipendenza tra i processi in materia di responsabilità pubbliche - abstract in versione elettronica

146049
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ponga come antecedente logico-giuridico, pur se non appartenente alla sua giurisdizione, potendo deciderla in via incidentale. L'autonomia di ogni

Modelli processuali differenziati, legittimazione a ricorrere e nuove tendenze del processo amministrativo nel contenzioso sugli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

146051
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un appalto pubblico e il ricorso incidentale c.d. escludente, posto in essere dall'aggiudicatario controinteressato per far valere l'illegittima

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146054
Betonazzi, Luca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di

di incertezze, dei rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nell'ambito dei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure

Il contenzioso elettorale davanti al giudice amministrativo nella recente evoluzione normativa e giurisdizionale (a margine di Adunanza Plenaria n. 22/2013) - abstract in versione elettronica

146141
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima celerità di definizione della controversia rendono incompatibile qualsiasi tipo di fase incidentale idonea a determinare un differimento

Occupazione "espropriativa", acquisizione "amministrativa" e usucapione come rimedio "alternativo" all'applicazione dell'art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001: ambito e limiti dei poteri cognitori del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146775
Benetazzo, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica; e, "in primis", all'ambito e ai limiti della cognizione incidentale del giudice amministrativo sull'eccezione di intervenuta usucapione

In tema di rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale nell'ambito delle gare di appalto, attendendo la nuova pronuncia dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

147124
Picotti, Emanuele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale nell'ambito delle gare di appalto, attendendo la nuova pronuncia dell'Adunanza

La nota approfondisce la questione relativa al rapporto tra ricorso principale ed incidentale, facendo un punto della situazione in attesa

Accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni e ricorso incidentale condizionato - abstract in versione elettronica

147304
Benigni, Elena 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni e ricorso incidentale condizionato

l'ammissibilità. Nella seconda parte ripercorre l'alterna fortuna conosciuta dall'istituto del ricorso incidentale condizionato: creato dalla pratica è

La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le corti? - abstract in versione elettronica

148108
Losana, Matteo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le

principale, sia in quelli instaurati in via incidentale - "giurisdizione nazionale", legittimata a utilizzare lo strumento del rinvio pregiudiziale alla

Per un incremento di latitudine del controllo di costituzionalità. Estensione del concetto di giurisdizione per l'accesso in via incidentale, a partire dalla verifica dei poteri delle camere - abstract in versione elettronica

148132
Lieto, Sara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un incremento di latitudine del controllo di costituzionalità. Estensione del concetto di giurisdizione per l'accesso in via incidentale, a

di costituzionalità per via incidentale, al fine di potenziare, nell'ambito di questo specifico modello, il principio di legalità costituzionale e

Atti politici e principio di giustiziabilità dei diritti e degli interessi - abstract in versione elettronica

148141
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettive (spesso anche fondamentali) vantate dal cittadino passa attraverso l'emanazione di un provvedimento che, anche solo in via incidentale, sembra

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale - abstract in versione elettronica

148190
Staiano, Sandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale

giudizio "a quo" a esito del procedimento incidentale, né maggiori elementi si rinvengono in proposito nella sentenza che chiude il giudizio principale

Corte di giustizia e giudici nazionali: il rinvio pregiudiziale come strumento di dialogo - abstract in versione elettronica

148245
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, con riferimento quest'ultima alla via incidentale. L'ultima parte è invece dedicata ad uno sguardo sul futuro del rinvio pregiudiziale, riflettendo

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto - abstract in versione elettronica

148777
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini elettori di sollevare in via incidentale innanzi alla Corte costituzionale alcune questioni di costituzionalità sulle leggi che disciplinano

La necessaria posteriorità della procura speciale nel giudizio di Cassazione - abstract in versione elettronica

148809
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie con riguardo ad un controricorso contenente un ricorso incidentale, non può ritenersi validamente conferita in calce all'atto di appello

Contratti pubblici: il rapporto tra ricorso principale e incidentale; l'impugnabilità del bando di gara - abstract in versione elettronica

149100
Galli, Domenico; Guccione, Claudio (a cura di) 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti pubblici: il rapporto tra ricorso principale e incidentale; l'impugnabilità del bando di gara

incidentale ed il relativo ordine di esame dei ricorsi in relazione alla sussistenza o meno di un effetto paralizzante del ricorso incidentale nei confronti

La nozione di "imposte dovute" rilevante per la responsabilità del liquidatore di società - abstract in versione elettronica

149701
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allora ripensato. Soprattutto, andrebbe superato l'orientamento che esclude l'accertamento incidentale del debito fiscale della società nei confronti del

Ricorso principale e incidentale: alla ricerca dell'interesse strumentale - abstract in versione elettronica

151538
Fantini, Stefano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso principale e incidentale: alla ricerca dell'interesse strumentale

soccorso istruttorio. Ma sopratutto torna ad affrontare il problema del rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale escludente, pervenendo ad una

Una decisione poco europea - abstract in versione elettronica

151621
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento si propone di esaminare i principi espressi dalla Corte di giustizia con riferimento al ricorso incidentale nella sentenza C-100

Cerca

Modifica ricerca

Categorie