Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittimamente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità della giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche - abstract in versione elettronica

144915
Giomi, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse legittimo illegittimamente pregiudicate, in modo indipendente dall'oggetto su cui esse vertono e dal tipo di giudice cui viene affidata la

Il prossimo congiunto dell'imputato, fra delitto di falsa testimonianza e dovere di solidarietà familiare - abstract in versione elettronica

145497
Jacoangeli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I prossimi congiunti dell'imputato hanno facoltà di astenersi dal rendere deposizione testimoniale. Ove la facoltà suddetta venga illegittimamente

Occupazione "espropriativa", acquisizione "amministrativa" e usucapione come rimedio "alternativo" all'applicazione dell'art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001: ambito e limiti dei poteri cognitori del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146775
Benetazzo, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, di cui all'art. 11 della legge n. 241/1990, il titolo giuridico capace di giustificare il trasferimento di beni privati illegittimamente

Provvedimento d'urgenza ed ipoteca illegittimamente iscritta: novità giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

147306
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimento d'urgenza ed ipoteca illegittimamente iscritta: novità giurisprudenziali

Le violazioni commesse nel corso dell'attività d'indagine tra inutilizzabilità delle prove illegittimamente acquisite e principio di conservazione degli atti amministrativi - abstract in versione elettronica

148544
Viotto, Antonio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le violazioni commesse nel corso dell'attività d'indagine tra inutilizzabilità delle prove illegittimamente acquisite e principio di conservazione

principio dell'inutilizzabilità delle prove illegittimamente raccolte) e la conclusione (condivisione del precedente che nega l'operatività del

Il "nulla osta" della Corte di giustizia dell'Unione europea all'art. 32, comma 5, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

148567
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei lavoratori a termine illegittimamente assunti, introdotta dall'art. 32, comma 5, L. 4 novembre 2010, n. 183. Nella sostanza, tale sentenza promuove

L'art. 42-bis del T.U. espropriazione e l'(auspicabile?) tramonto del risarcimento per equivalente al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

149007
Barilà, Enzo; Artaria, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno, il controvalore in denaro del proprio fondo illegittimamente trasformato. Il lavoro si interroga sulle problematiche indotte dal nuovo

Limiti applicativi del regime sospensivo per i beni movimentati in ambito intracomunitario - abstract in versione elettronica

150537
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali" in materia, che estendono (illegittimamente) l'applicazione del regime sospensivo ai trasferimenti destinati ad un qualsiasi paese diverso da

La nullità della clausola appositiva del termine e gli effetti sulla cessazione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

151139
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine (illegittimamente apposto) sia scaduto dopo il primo gennaio 2013, si applica l'art. 18 commi da 1 a 3 dello Statuto dei Lavoratori, mentre per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie