Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gravita

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Unione europea e la protezione dell'ambiente marino del Mediterraneo dall'esplorazione e sfruttamento di idrocarburi "offshore" - abstract in versione elettronica

144783
Leanza, Umberto; Caracciolo, Ida 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravità a seguito dell'incidente occorso nel 2010 alla piattaforma petrolifera "Deepwater Horizon", nel Golfo del Messico. Per far fronte a questo

Autonomia e personalizzazione del danno morale - abstract in versione elettronica

145249
Celentano, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), oggettivi (la gravità del fatto e della sua dinamica), e variabili (ogni ulteriore elemento che renda il fatto storico come unico e specifico).

L'esercizio dell'azione penale nello Statuto della Corte penale internazionale: contenimento della "prosecutorial discretion" e rilievo internazionale dell'offesa - abstract in versione elettronica

145329
Rabai, Martina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata all'archiviazione per "insufficiente gravità del fatto", la cui disciplina individua la connessione esistente tra la legittimazione ad agire da

Il danno punitivo fra forma e sostanza - abstract in versione elettronica

145353
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel suo "quantum" dalla gravità della condotta.

Il prelievo di materiale biologico dalla persona sottoposta a restrizione della libertà personale in una recente pronuncia della Corte Suprema degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

145515
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare gravità. La pronuncia è occasione per una ricognizione del dibattito sorto in quel Paese in ordine all'acquisizione ed al trattamento dei dati

L'incerta sorte degli effetti giuridici collegati alla circostanza dichiarata "soccombente" - abstract in versione elettronica

145755
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore o minore gravità del fatto complessivamente inteso. Nel primo caso tutti gli effetti giuridici connessi all'elemento circostanziante

La confisca ex D.lg. n. 231/2001 nella sentenza "Ilva" - abstract in versione elettronica

146013
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del principio di stretta legalità in una vicenda originata da fatti di immane gravità.

I tempi della giustizia e il tempo dei diritti - abstract in versione elettronica

147173
Breggia, Luciana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come centro di gravità dell'istituzione. Se si vuole che l'ampliamento del catalogo dei diritti non sia un "flatus vocis", un argomento di moda, ma

Imprese criminali e costi di reato: per il rispetto della Costituzione - abstract in versione elettronica

147373
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essersi soffermato, nella prima parte, sui principi costituzionali fondanti, si propone, nella seconda parte, di dimostrare la gravità di questo vulnus

"Data retention": la Corte di giustizia si appella alla Carta UE dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

147463
Trucco, Lara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata e di particolare gravità e, comunque, non limitata allo stretto necessario, nei diritti al rispetto della vita privata ed alla protezione dei

Il difetto interventricolare: dalla clinica alla valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

148019
Molisso, Valentina; Molisso, Ciro; Cullia, Domenico; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintomatologia e della gravità del quadro emodinamico come obiettivamente accertabile tramite indagini cliniche e strumentali, essendo questo presupposto

La causalità civile ed i suoi perduranti problemi medico-legali - abstract in versione elettronica

148037
Fiori, Angelo; Marchetti, Daniela; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, connotato dalla inviolabilità, dalla gravità della lesione e dalla serietà delle conseguenze.

Il principio rieducativo della pena e la dignità del detenuto: prime risposte tra Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo. Riflessioni a margine di Corte cost. n. 279 del 2013 - abstract in versione elettronica

148155
Nardocci, Costanza 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è venuta progressivamente crescendo d'intensità sino a saldarsi, ricevendo così una conferma della gravità delle condizioni detentive con la

Lo "chassé-croisé" della retroattività (in margine alla "legge Severino") - abstract in versione elettronica

148355
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di deputato e di senatore, è ricollegato al fatto di aver portato condanne definitive di una certa gravità, sopravvenute dopo l'entrata in vigore della

Alla ricerca di un diritto che non c'è. La presunta retroattività della "legge Severino", tra derive asistematiche e suggestioni moralistiche - abstract in versione elettronica

148367
D'Ascola, Vincenzo Nico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, la gravità delle misure previste, amplificata dalla controversa ipotesi della loro applicazione retroattiva, ma anche le non trascurabili

Presunzioni legali tributarie e indizi di reato, nella disciplina del sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

148583
Bontempelli, Manfredi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio operante nel giudizio cautelare reale. L'asserita inoperatività del criterio della "gravità indiziaria" previsto dall'art. 273, comma 1

La UE punta all'armonizzazione delle sanzioni doganali - abstract in versione elettronica

149507
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Consiglio. L'Esecutivo comunitario ha infatti preso ufficialmente atto che le sanzioni doganali differiscono in natura e gravità a seconda dello

I confini mobili del "profitto di rilevante entità" ex art. 13 d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

149617
Bartolucci, Marco Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravità richiesta dalla norma si desume dalla relazione percentuale (criterio "relativistico-percentuale") con il valore della commessa.

Il punto sul danno da vacanza rovinata: certezze, novità, questioni aperte - abstract in versione elettronica

149857
Malgieri, Gianclaudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura del danno sembrano superati, l'approvazione del Codice del Turismo ha posto l'accento sulla gravità del pregiudizio. Inoltre, recenti interventi

Art. 275, comma 3, c.p.p.: una norma dall'utilizzo eccessivo - abstract in versione elettronica

150319
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prevenire eventuali echi mediatici distorti, attuata attraverso la (superflua) affermazione della particolare gravità del reato in esame.

Obblighi di informazione e giudizio di gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

150412
Rende, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi di informazione e giudizio di gravità dell'inadempimento

Il principio del "ne bis in idem" sostanziale impedisce la doppia sanzione per la medesima condotta - abstract in versione elettronica

150431
Giovannini, Alessandro; Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in idem" con l'esigenza di graduare la reazione punitiva dello Stato in ragione della gravità delle fattispecie o per altri motivi di politica

Prova indiziaria e giudizio di colpevolezza "oltre ogni ragionevole dubbio" - abstract in versione elettronica

150617
Polidori, Rachele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indizi che lo costituiscono si caratterizzino per gravità, precisione e concordanza. Tema centrale della sentenza in commento è quello della

La frammentazione del sistema retributivo nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

151087
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il blocco degli automatismi stipendiali posto in essere dal d.l. n. 78 del 2010, giustificato dalla situazione di eccezionale gravità della crisi

Il danno da perdita della vita: logica, retorica e sentire sociale - abstract in versione elettronica

151443
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mano ad una tecnica di liquidazione di un pregiudizio pienamente rispondente ai canoni della serietà e della gravità.

Ancora dubbi sulla cancellazione della cancellazione - abstract in versione elettronica

151485
Hamel, Carlo Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante gravità, di macroscopica insussistenza dei presupposti di legge per l'iscrizione estintiva: si tratta dei casi di irregolarità formale della

Proporzionalità della sanzione: dalla Corte di giustizia alla circolare dell'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

151985
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proporzionalità della sanzione al danno erariale ed alla gravità del comportamento non è scritta in nessuna norma di irrogazione specifica, ma

Variazioni cromatiche del "fumus commissi delicti" nel sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

152041
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ogni possibilità di valutazione sulla sussistenza degli indizi di colpevolezza e sulla gravità degli stessi, ritenendo sufficiente, di regola, il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie