Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esigibilita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rischio di inadempimento e mancata limitazione del danno da parte del creditore: alcune osservazioni - abstract in versione elettronica

145235
Balbusso, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ipotesi in cui l'aggravamento del pregiudizio era dipeso da un contegno del creditore anteriore alla scadenza del termine di esigibilità

Il Testo Unico sulla rappresentanza: le parti sociali giocano in anticipo - abstract in versione elettronica

146097
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia a livello nazionale che aziendale, prevedendo tra l'altro regole e sanzioni per l'efficacia e l'esigibilità di quanto concordato. La disciplina

La "riserva del possibile" ("vorbehalt des möglichen") costituisce un limite all'intervento giurisdizionale nelle politiche pubbliche sociali? - abstract in versione elettronica

146403
Perlingeiro, Ricardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

("Existenzminimum") e che, naturalmente, per quanto attiene all'esigibilità di qualsivoglia diritto sociale fondato sulla legge, non rimane alcuna

Note sparse sul Testo Unico sulla rappresentanza - abstract in versione elettronica

146741
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CCNL. Disciplina che è oggi imperniata su una valorizzazione del principio della maggioranza (semplice), funzionale sia all'esigibilità sia al regime di

Il conflitto collettivo nel Testo Unico della rappresentanza: prime note - abstract in versione elettronica

146943
Corazza, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "esigibilità" dei contratti collettivi. L'A. si sofferma, dunque, sull'analisi dell'implementazione dell'apparato rimediale delle tecniche di

L'art. 3, 10 comma, della legge Balduzzi: reazioni, applicazioni, interpretazioni - abstract in versione elettronica

147501
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eccezione, bensì la declinazione di un momento soggettivo di esigibilità che dovrebbe appartenere, in genere, alla colpa penale in quanto tale, se non

Affidamento legittimo ed esigibilità del tributo - abstract in versione elettronica

147824
Peruzza, Damiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento legittimo ed esigibilità del tributo

Sovraindebitamento, ristrutturazione del debito e "datio in solutum" - abstract in versione elettronica

147837
Caterini, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prestazione quale criterio di ponderazione dell'esigibilità della prestazione. Alla singolarità del rapporto obbligatorio si affianca la

Il furto di beni in deposito doganale comporta il trasferimento di proprietà nell'IVA all'importazione? - abstract in versione elettronica

149163
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente esigibilità dell'IVA. Ad una conclusione diversa erano, invece, giunti i giudici comunitari in una causa precedente, negando, in via generale

Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio - abstract in versione elettronica

149509
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone per i debiti sociali, prima che venga escusso il patrimonio sociale. Sul tema dell'esigibilità, presso i soci, del pagamento dei debiti

Postergazione del credito del socio garante - abstract in versione elettronica

149941
Burigo, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esigibilità dei crediti dei soci finanziatori. Il Tribunale riconosce che la fattispecie è riconducibile alla disciplina dell'art. 2467 c.c. pur

Cerca

Modifica ricerca

Categorie