Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esaminata

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'interesse legittimo: teoria e prassi - abstract in versione elettronica

144923
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminata l'ammissibilità dei motivi del ricorso. L'analisi della prassi giudiziale mostra una divergenza tra i criteri anzidetti, la quale riflette il

La dubbia compatibilità tra occupazione appropriativa ed usucapione nel dialogo tra giudici - abstract in versione elettronica

144981
Marasca, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda esaminata dalla Corte di Appello di Venezia trae spunto da una procedura espropriativa ed affronta alcune questioni apparentemente

La tutela giurisdizionale del commercio elettronico - abstract in versione elettronica

145135
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'individuazione dell'autorità giudiziaria munita di giurisdizione. Tale questione viene esaminata avendo riguardo ai diversi criteri di collegamento

La decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro e la legge n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

145165
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto lavorativo. Dopo alcune considerazioni introduttive sugli sviluppi interpretativi della questione, viene esaminata l'incidenza della riforma

Analisi forense di sistemi di "file sharing" - abstract in versione elettronica

145279
Martinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividere e scaricare dalla rete materiale illegale. In particolare, è stata esaminata l'analisi forense del sistema "eMule" e sono stati impiegati

La Cassazione sulla responsabilità omissiva degli amministratori privi di delega: rivoluzione di sistema o riscoperta di "vecchi" principi? - abstract in versione elettronica

145325
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaminata la decisione, l'A. ripercorre le tappe fondamentali della responsabilità omissiva degli amministratori privi di delega, escludendone

Alcune osservazioni in tema di responsabilità dell'assicuratore per il fatto illecito del proprio agente costituito in forma di società di persone - abstract in versione elettronica

145381
Boiti, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio agente di assicurazione. La concreta fattispecie esaminata dal Tribunale di Bologna si caratterizza, tuttavia, per la natura dell'agente di

La dubbia natura delle società pubbliche "figlie" della privatizzazione: il caso ANAS - abstract in versione elettronica

145769
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privatizzazione che ha interessato il nostro sistema economico-amministrativo negli anni novanta. La società pubblica esaminata dal Giudice Amministrativo

La terzietà dei giudici amministrativi e gli incarichi extra-istituzionali. Origini, stratificazione normativa e D.L. n. 90/2014 convertito con legge 11.08.2014, n. 114 - abstract in versione elettronica

146385
Iandolo, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminata in relazione all'art. 3 della Costituzione, che sancisce il principio di eguaglianza. Ogni forma di parzialità dell'organo giudicante

Problemi applicativi dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori in materia di licenziamenti disciplinari - abstract in versione elettronica

147363
Fontana, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima questione esaminata riguarda le conseguenze legali delle violazioni del procedimento disciplinare poste in essere dal datore di lavoro. La riforma

Tra "filtro" in appello e "doppia conforme": alcune considerazioni a margine della l. n. 134 del 2012 - abstract in versione elettronica

147587
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. È poi esaminata criticamente l'idea (c.d. doppia conforme) che la decisione conforme di due giudici inferiori possa giustificare una limitazione del

Il "Contratto base" r.c. auto e l'autonomia negoziale: profili di diritto europeo e costituzionale - abstract in versione elettronica

147657
Maniori, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autonomia negoziale, che richiede di essere esaminata alla luce sia del diritto europeo che della Costituzione italiana. L'articolo esamina le

Questioni "chiuse" e aperte in tema di adeguamento di clausole arbitrali, recesso del socio e di invalidità delle delibere assembleari di società per azioni - abstract in versione elettronica

147773
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversità tra la fattispecie esaminata dalla sentenza e quelle esaminate sul punto dalla Corte di Cassazione. L'A. aderisce all'impostazione per cui

La tutela dei diritti sociali tra meccanismo europeo di stabilità e legalità costituzionale ed europea - abstract in versione elettronica

148115
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione del Trattato istitutivo è stata esaminata da alcune corti costituzionali nazionali. Il tema si ricollega alle ripercussioni della crisi, come

Spunti di giustizia costituzionale a margine della declaratoria di illegittimità della legge elettorale - abstract in versione elettronica

148151
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissibilità della questione di costituzionalità e su quello relativo agli effetti nel tempo della sentenza. La posizione della Corte viene esaminata

Il regime patrimoniale della famiglia nella prospettiva dell'autonomia privata - abstract in versione elettronica

148519
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accennato al possibile ruolo degli accordi prematrimoniali, viene esaminata criticamente la ricostruzione offerta dalla giurisprudenza dell'operatività del

Riserva di legge, soggetti passivi e natura tributaria del contributo al Cnf - abstract in versione elettronica

148555
Gianoncelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta vizi di costituzionalità, in relazione all'art. 23 Cost. E' poi esaminata la nuova disciplina del contributo, in vigore dal 2013, alla luce

Quando la vendita di un albergo costituisce cessione d'azienda? - abstract in versione elettronica

148881
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrato nei casi in cui la cessione dei beni avviene perdurando il contratto d'affitto d'azienda. È questa la fattispecie concreta esaminata dalla

Disabilità ed istruzione. La questione delle ore di sostegno - abstract in versione elettronica

149159
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento viene pertanto esaminata la sentenza del T.A.R. Lazio, secondo la quale il diritto del disabile al sostegno mantiene rilevanza anche nella fase

Schiamazzi durante la ricreazione e tutela della salute: alla ricerca di un giudice tra "attività materiale illecita" e "illegittimo esercizio del servizio scolastico" - abstract in versione elettronica

149261
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento che segue affronta i vari temi enunciati dalla Cassazione nella sentenza esaminata allo scopo di fondare la giurisdizione del giudizio

Responsabilità amministrativa dell'ente a seguito di reati tributari esclusa dalla normativa vigente - abstract in versione elettronica

149303
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dei rapporti tra ente contribuente e reato tributario è stata esaminata dalla III Sezione penale della Corte di cassazione nella

Un caso di deposito del dominio in mala fede - abstract in versione elettronica

150469
Bellomunno, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena applicazione delle norme del c.p.i. - offre lo spunto per alcune riflessioni in tema di questioni processuali connesse alla vicenda esaminata.

Il controllo del traffico di stupefacenti tra politica criminale e dogmatica - abstract in versione elettronica

150619
Cavaliere, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stupefacenti resta aperta. Nel presente lavoro, essa viene esaminata da un quadruplice punto di vista. In primo luogo, viene analizzato il problema del bene

Clausola "claims made", alea contrattuale e copertura assicurativa per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

150721
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività di quest'ultima nella fatti specie esaminata, con particolare riferimento all'esistenza dell'alea ed alla sua specifica configurazione nella

Continuità aziendale e contratti pubblici al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

150789
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 186 bis l. fall. La questione esaminata offre lo spunto all'A. per una più ampia ricostruzione del rapporto tra concordato in continuità e contratti

La responsabilità precontrattuale dell'utilizzatore di bene in "leasing" - abstract in versione elettronica

150935
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vicenda giudiziaria. La motivazione della sentenza è esaminata con particolare riferimento ai presupposti di assoggettabilità dell'utilizzatore a

Clausola vessatoria sugli interessi moratori e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

151259
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

93/13/CEE, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori. La questione esaminata dai giudici di Lussemburgo, che negli

Il contraddittorio deve precedere ogni provvedimento tributario - abstract in versione elettronica

151605
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al di là della fatti specie esaminata: se il contraddittorio non viene effettuato, l'avviso di accertamento (e anche l'iscrizione di ipoteca) è nullo

Natura giuridica dell'omesso versamento IVA e configurabilità del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

151641
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisi bile, tuttavia, la ricostruzione della fattispecie esaminata come a condotta mista, commissiva ed omissiva, considerato che il segmento

La Corte di giustizia precisa i limiti dell'efficacia dei diritti fondamentali nei rapporti tra privati - abstract in versione elettronica

151713
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza "Association de mediation" sociale è estremamente importante perché, al di là della questione di merito esaminata, affronta il tema

"At ille murem peperit" (nuovamente a proposito di un altro "non grande arresto" delle Sezioni Unite) - abstract in versione elettronica

151733
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due gradi di merito, ma non al processo in terzo grado davanti alla Suprema Corte di cassazione. Viene, inoltre, sempre criticamente, esaminata la

La risarcibilità dei danni "direttamente" arrecati da un terzo ai soci di una società di capitali. Sulla individuazione dei danni diretti - abstract in versione elettronica

151919
Fuoco, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale dei soci in via diretta. Esaminata, alla luce degli orientamenti espressi dalla giurisprudenza e dalla dottrina, la "ratio" dell'art. 2395 c.c

Disegno di legge di stabilità 2015: la logica dell'oggi prevale sulla tutela delle esigenze di protezione del domani - abstract in versione elettronica

151977
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritoccata all'insù dal D.L. n. 66/2014, viene, di fatto, quasi raddoppiata. Si tratta di una misura che, esaminata congiuntamente all'intervento contenuto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie