Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Promuovere la ricerca attraverso il fisco - abstract in versione elettronica

144857
Uricchio, Antonio Felice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'insostituibile funzione sociale che l'Accademia è tenuta a svolgere, in uno scenario di rallentamento dell'economia, di rapida trasformazione degli schemi di

La Giustizia un fattore di competitività - abstract in versione elettronica

144871
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'economia a patirne le conseguenze: la recessione ha ormai eroso le riserve di benessere ed i cittadini stanno cominciando ad accorgersi delle

Lo sviluppo dell'economia territoriale attraverso la cultura e il turismo e il coordinamento dei pubblici poteri - abstract in versione elettronica

146290
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sviluppo dell'economia territoriale attraverso la cultura e il turismo e il coordinamento dei pubblici poteri

La relazione CONSOB per l'anno 2012 - abstract in versione elettronica

146317
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 216/1974 prevede che la Consob [Commissione Nazionale per le società e la borsa] trasmetta ogni anno, al Ministro dell'Economia e delle

L'adempimento dell'obbligazione pecuniaria quale manovra sulla domanda: il pagamento dei debiti arretrati della P.A. - abstract in versione elettronica

146327
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contesto di evidente difficoltà in cui versa l'economia italiana, nel quale le imprese "stentano" e sempre più di frequente vengono sottoposte a

Diritto del lavoro e quadro economico: nessi di origine e profili evolutivi - abstract in versione elettronica

146405
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto più qualificato di una politica che contende all'economia il governo della società. La cultura giuridica del lavoro dovrebbe assumersi la

Le istituzioni del lavoro nell'Europa della crisi - abstract in versione elettronica

146407
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le innovazioni introdotte in questi istituti e la congruenza con l'obiettivo indicato nel Trattato di promuovere un'economia sociale di mercato. Per

Lo "standard" italiano per la redazione del bilancio sociale. Il modello GBS 2013 - abstract in versione elettronica

146815
Velo, Dario; Badalotti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua evoluzione, nell'ambito del dibattito contemporaneo tra etica ed economia, profitto e sostenibilità, inquadrandolo all'interno dell'Economia

La relazione Consob per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica

146817
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La L. 216/1974 prevede che la Consob trasmetta ogni anno, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, una relazione sull'attività svolta, sulle

Analisi economica e procedure di gara per l'affidamento di contratti pubblici, alla luce delle nuove direttive europee - abstract in versione elettronica

146835
Cafagno, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaurita una premessa in tema di diritto ed economia, si sofferma sulle implicazioni del teorema di Vickrey, sulla contrattazione incompleta e

Principi e categorie economiche nell'ambito del diritto societario concorsuale - abstract in versione elettronica

146837
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel confrontarsi con il rapporto tra diritto ed economia, si sofferma prioritariamente su due aspetti: il nesso tra diritto e scienze

Lo smobilizzo dei crediti verso la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

146853
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento del proprio credito, anche in ottemperanza alle disposizioni diramate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze con proprio Vademecum

Autonomia dell'ordinamento sportivo: l'età crepuscolare? - abstract in versione elettronica

147267
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato settore; e ciò vale a maggior ragione in relazione ai diritti audiovisivi sportivi, "materia" di centrale importanza per le politiche, l'economia e

La mediazione civile e commerciale riformata - abstract in versione elettronica

147279
Occhipinti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'economia": meglio noto come "Decreto del Fare": confermato dalla successiva Legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98. Tra le novità più rilevanti si

La riforma del licenziamento individuale tra "law and economics" e giurisprudenza - Parte I - abstract in versione elettronica

147407
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la "colonizzazione" del diritto del lavoro da parte dell'Economia. Tutte le riforme in materia di lavoro sono giustificate dal

Rapporto di lavoro subordinato: tra "indisponibilità del tipo contrattuale" problemi di qualificazione giuridica e nuove sfide dell'economia postindustriale - abstract in versione elettronica

147416
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporto di lavoro subordinato: tra "indisponibilità del tipo contrattuale" problemi di qualificazione giuridica e nuove sfide dell'economia

Rete di imprese in prospettiva industriale: adeguatezza e congruità quali criteri fondanti la struttura - abstract in versione elettronica

147835
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà socio-economica, per il pregnante motivo che l'economia è sempre più caratterizzata da una specializzazione settoriale e da una rapidità di

La proprietà "plurale": un itinerario tra condominio e multiproprietà - abstract in versione elettronica

147839
Cristina Cervale, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la avvicina all'attività produttiva. Nascono le "new properties" dell'economia moderna: la proprietà intellettuale, la proprietà industriale, la

Autosufficienza del ricorso per cassazione: tra formalismo e garanzie - abstract in versione elettronica

148053
Pironi, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calibrato, risulta funzionale al rispetto delle stesse garanzie di economia processuale e di corretto svolgimento del giudizio di cassazione che rischiano

La tutela dei diritti sociali tra meccanismo europeo di stabilità e legalità costituzionale ed europea - abstract in versione elettronica

148115
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercussioni sull'economia greca e le possibilità di uscita dalla crisi.

Il governo dell'economia tra Stati e processi di integrazione europea - abstract in versione elettronica

148242
Bilancia, Paola 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il governo dell'economia tra Stati e processi di integrazione europea

La Costituzione del 1948 non ha prescritto un definito modello di economia ma ha previsto la tutela dei diritti ed individuato strumenti per lo

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa - Relazione finale - abstract in versione elettronica

148253
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione politica degli interessi sociali in conflitto e assicurando la prevalenza della politica sull'economia.

Il Trattato di Lisbona, le sentenze "Viking" e "Laval" e la crisi finanziaria: in cerca di nuove basi per "l'economia sociale di mercato" europea - abstract in versione elettronica

148494
Deakin, Simon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Lisbona, le sentenze "Viking" e "Laval" e la crisi finanziaria: in cerca di nuove basi per "l'economia sociale di mercato" europea

Crisi e prospettive del principio del "doppio binario" nei rapporti fra processo e procedimento tributario e giudizio penale - abstract in versione elettronica

148539
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione, fra l'altro, del principio costituzionale dell'economia processuale.

Attività di vigilanza e giurisdizione penale - abstract in versione elettronica

148623
Signorini, Luigi Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie. A loro volta, intermediari sani e prudenti costituiscono una barriera alla penetrazione criminale nell'economia legale. La Banca d'Italia svolge

Evoluzioni e prospettive del diritto penale economico - abstract in versione elettronica

148625
Alessandri, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi che ha scosso l'economia mondiale esige un ripensamento anche della regolamentazione penalistica dell'attività d'impresa. Dopo aver

L'esperienza giurisprudenziale del diritto penale economico nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

148627
Rossi, Nello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione affronta due tematiche centrali del moderno diritto penale dell'economia: le trasformazioni della bancarotta ed il rilievo assunto dalla

Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela - abstract in versione elettronica

148633
Severino, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente sul settore degli abusi di mercato, mettendo in risalto la centralità che la fiducia dei risparmiatori riveste nell'economia dei beni

Strategie di contrasto dell'inquinamento criminale dell'economia: il nodo dei rapporti tra mafie e imprese - abstract in versione elettronica

148638
Visconti, Costantino 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strategie di contrasto dell'inquinamento criminale dell'economia: il nodo dei rapporti tra mafie e imprese

Nell'ambito del più generale tema dell'inquinamento criminale dell'economia, l'A. affronta la specifica questione dei rapporti tra imprese e

Economia e diritto penale nel tempo della crisi: una "nouvelle vague" dell'intervento giudiziario? - abstract in versione elettronica

148642
Foffani, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Economia e diritto penale nel tempo della crisi: una "nouvelle vague" dell'intervento giudiziario?

Non scarsa importanza dell'inadempimento e potenzialità della buona fede a difesa del contratto - abstract in versione elettronica

148745
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di analisi dell'economia della pattuizione, può rivelarsi strumento decisivo per governare le condotte contrattuali e le pretese delle parti

L'adempimento dell'obbligazione pecuniaria quale manovra sulla domanda: il pagamento dei debiti arretrati della P.A. - abstract in versione elettronica

148775
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contesto di evidente difficoltà in cui versa l'economia italiana, nel quale le imprese "stentano" e sempre più di frequente vengono sottoposte a

Nomine e remunerazione dei vertici delle società controllate dal Mef - abstract in versione elettronica

149103
Grüner, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società controllate direttamente o indirettamente dal Mef [Ministero dell'economia e delle finanze], nonché le politiche per la remunerazione dei

Adempimenti antiriciclaggio del collegio sindacale e identificazione del titolare effettivo - abstract in versione elettronica

149311
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Ministero" dell'"economia" e delle "finanze", dalla "Guardia" di "finanza" e dall'"Unità" di "informazione finanziaria", in materia di "obblighi" posti

Efficacia e obblighi di comunicazione delle cause di cessazione anticipata dell'incarico di revisione - abstract in versione elettronica

149337
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione, inoltre, devono essere oggetto di una "tempestiva" comunicazione indirizzata al Ministero dell'economia e delle finanze ovvero, per gli enti

Il progetto europeo di fiscalità per l'economia digitale - abstract in versione elettronica

149482
Rizzardi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progetto europeo di fiscalità per l'economia digitale

La Commissione europea ha nominato, nell'ottobre 2013, un gruppo di esperti sulla fiscalità dell'economia digitale per proporre nuove regole di

Obblighi antiriciclaggio per il professionista nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

149755
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla presentazione della richiesta di adesione alla procedura di "voluntary disclosure", il Ministero dell'economia e delle finanze

Al via lo sportello telematico per l'accesso alla "Sabatini-bis" - abstract in versione elettronica

150273
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativo sulla misura dell'agevolazione. I beni acquisiti dovranno permanere presso l'economia di impresa per almeno 3 anni, pena la revoca del

La prima azione OCSE sul tema BEPS: la tassazione dell'economia digitale - abstract in versione elettronica

150436
Rizzardi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima azione OCSE sul tema BEPS: la tassazione dell'economia digitale

degli utili in Paesi a fiscalità bassa o nulla: quello relativo alla fiscalità dell'economia digitale. La consultazione si è chiusa con le "osservazioni

L'applicabilità della "sospensione necessaria" al processo tributario tra giurisprudenza della Consulta e della Cassazione: una storia infinita - abstract in versione elettronica

150773
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione, finalizzata ad evitare contrasti di giudicati ed ispirata da ragioni di economia processuale.

La contraffazione dei segni distintivi registrati e non registrati in Cina: la lunga marcia dalla tutela contro la confondibilità a quella contro il parassitismo - abstract in versione elettronica

150863
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sta diventando la più grande economia del mondo si è inevitabilmente accompagnata un'evoluzione dei fenomeni contraffattivi, contrastata attraverso un

Appunti in tema di "leasing" di titoli azionari - abstract in versione elettronica

151247
Ottieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le richieste avanzate dall'economia e dal mercato hanno portato alla creazione, pur in assenza di una specifica disciplina di settore, del contratto

Tassazione dell'economia digitale: le proposte degli esperti europei - abstract in versione elettronica

151682
Rizzardi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassazione dell'economia digitale: le proposte degli esperti europei

Il gruppo di esperti nominati dalla Commissione europea per proporre la definizione delle regole di tassazione dell'economia digitale ha presentato

Economia comportamentale e responsabilità medica - abstract in versione elettronica

151692
Rombi, Patrizia; Romano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Economia comportamentale e responsabilità medica

È ammissibile il giudizio abbreviato condizionato all'ascolto dei "files" audio delle intercettazioni? - abstract in versione elettronica

151791
Cudemo, Rosalba 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di economia processuale specifiche di tale procedimento alternativo.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie