Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinate

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Unione europea e la protezione dell'ambiente marino del Mediterraneo dall'esplorazione e sfruttamento di idrocarburi "offshore" - abstract in versione elettronica

144783
Leanza, Umberto; Caracciolo, Ida 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discipline che sono destinate ad integrarsi, essendo la prima dedicata all'inquinamento operazionale da attività minerarie "offshore" e la seconda

Il condominio: la presunzione di comunione e le parti dell'edificio funzionalmente ibride - abstract in versione elettronica

145589
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si occupa delle parti dell'edificio condominiale che assolvono ad una pluralità di funzioni, alcune delle quali destinate a soddisfare

Le politiche italiane di "Long term Care" e la questione della solidarietà intra- ed inter-generazionale - abstract in versione elettronica

147029
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente le politiche italiane destinate a dar sostegno alla disabilità ed alla non autosufficienza analizzandone le molte insufficienze. Le individua nella

La fiscalità del "no profit" nella dimensione europea - abstract in versione elettronica

147249
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzazione unitaria delle disposizioni tributarie, destinate da un lato ad attribuire rilevanza fiscale alle donazioni, e dall'altro a prevedere il (totale o

Note in tema di procedimenti di famiglia e minorili alla luce dell'entrata in vigore della legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

147707
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 219 del 10 dicembre 2012 in tema di filiazione, contenente norme destinate alla equiparazione tra figli legittimi e figli naturali, è

Il debito pubblico italiano e la politica di rigore finanziario: riprendere le forze per un piano di rilancio - abstract in versione elettronica

147933
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una politica di "spending review" e ad alcune misure fiscali specificamente destinate alla riduzione del debito pubblico.

La figura dei ministri di culto acattolici delle confessioni "senza Intesa". Gli orientamenti del Consiglio di Stato tra consistenza numerica dei gruppi religiosi e discrezionalità della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

148341
Parisi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative sono destinate ad acuirsi soprattutto per le organizzazioni confessionali prive di accordo con lo Stato, a causa della persistente vigenza, solo

Beni comuni e limiti alla autotutela da parte dell'amministratore - abstract in versione elettronica

148667
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azzeramento di ogni utilità per alcuno dei condomini, come accadrebbe nel caso di attribuzione di superfici destinate al parcheggio, inferiori al minimo

Ripartizione dell'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento e principio di vicinanza: uno sguardo oltre confine - abstract in versione elettronica

150135
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese collegate sembrano destinate ad essere considerate come "liaisons dangereuses", per definizione, dal Fisco. Le frontiere nazionali restano

La "dottrina delle Corti" e il risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

150495
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni destinate a lambire - o addirittura a varcare - le "colonne d'Ercole" dell'operare "contra legem".

Il tramonto della contumacia, l'alba radiosa della sospensione e le nubi dell'assenza "consapevole" - abstract in versione elettronica

150609
Tonini, Paolo; Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinate ad incidere su quasi tutti i processi, poiché trattano situazioni che si incontrano quotidianamente nella prassi. A prima vista le due novelle

Concordato preventivo e autorizzazione alla sospensione o allo scioglimento dei contratti in corso: la (supposta) necessaria attuazione del contraddittorio nei confronti del contraente "in bonis" - abstract in versione elettronica

151115
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali destinate all'attuazione contraddittorio nei confronti dei molteplici titolari di diritti contrapposti - ivi compreso il contraente "in bonis

La dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

151325
Colombo, Gian Mario; Setti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione proporzionale, a decorrere dal 1 gennaio 2013, dell'esenzione dell'IMU per le unità immobiliari destinate a una utilizzazione mista; ma

Credito d'imposta per i nuovi investimenti: benefici fiscali a partire dal 2016 - abstract in versione elettronica

151331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il cui acquisto si può fruire del credito d'imposta ha già dato luogo in passato a problematiche interpretative ed applicative che sono destinate ad

Deducibilità con limiti per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

151339
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzioni destinate a soggetti "catalizzatori" che poi provvedono alla effettiva destinazione, purché non si giunga a configurare l'ipotesi delle ccdd

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultime innovazioni dal c.p.c. [codice di procedura civile] - abstract in versione elettronica

151607
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel D.L. n. 132/2014, contenente misure di definizione dell'arretrato in materia di processo civile, si trovano disposizioni destinate a riflettersi

La valutazione delle immobilizzazioni materiali alla luce del nuovo OIC 16 - abstract in versione elettronica

151679
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli in tema di ammortamento di negozi e di fabbricati civili, di iscrivibilità nell'attivo circolante delle immobilizzazioni destinate alla

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348513
Mauro Boselli 1 occorrenze

SE LO CHIEDI A ME... RAGAZZE COSÌ GIOVANI DESTINATE A NON VEDERE PIÙ LA LUCE DEL SOLE!... LA TROVO UN’ASSURDITÀ!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356298
Giovanni di Gregorio 2 occorrenze

E POI NON FARLA TROPPO LUNGA... LE “VITTIME” ERANO TUTTE PERSO DESTINATE A MORIRE. QUESTO LO AVEVI CAPITO PERFINO TU!

LA PRIMA DONNA UCCISA, NEL CENTRO DI BELLEZZA SOFFRIVA DI CUORE... E MOLTE ALTRE VITTIME, PER UN MOTIVO O L’ALTRO, SEMBRAVANO DESTINATE A MORIRE A

Cerca

Modifica ricerca