Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delicati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte di cassazione sulla legittimazione al reclamo in materia di rigetto dell'istanza di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione - abstract in versione elettronica

145063
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza qui pubblicata affronta alcuni delicati problemi posti dalla disciplina dettata per il procedimento di opposizione avverso il decreto di

Considerazioni sulla nuova disciplina delle collaborazioni non subordinate - abstract in versione elettronica

145155
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato. Ne derivano delicati e complessi problemi interpretativi e sospetti di illegittimità costituzionale.

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo - abstract in versione elettronica

145643
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea, elaborata dalla Commissione in data 17 luglio 2013, con riferimento ai profili più delicati e problematici per l'attività del nuovo organismo

La difesa disarmata nelle cause "follow on" per danno antitrust. La Costituzione lo consente? - abstract in versione elettronica

146489
Vesques, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente tracciato dalla Cassazione nell'ordinanza in commento possa presentare delicati profili di costituzionalità collegabili alla netta separazione che

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

147615
Reali, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto, costituendo uno dei profili più delicati e discussi dell'ascolto. L'A. critica anche l'assenza di regole sulle modalità dell'audizione

"Hard cases make bad law". O no? L'Antitrust, il caso Avastin-Lucentis ed i farmaci "off-label" - abstract in versione elettronica

148015
Comandè, Giovanni; Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso "Avastin-Lucentis", deciso dall'Autorità Antitrust italiana ma tuttora "sub iudice" dinanzi al TAR del Lazio, ha sconvolto alcuni delicati

Percorsi di legittimazione del potere. La figura del Presidente della Repubblica nei primi mesi del bi-settennato di Napolitano, rileggendo C. Cost. 1/2013. - abstract in versione elettronica

148101
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione del caso concreto, le linee di fondo di un sistema che, in un momento fra i più delicati della sua giovane esistenza, ha più che mai

Le società partecipate fra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149027
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione di scopi anche diversi da quelli lucrativo o mutualistico che dovrebbero connotarlo, pongono all'interprete delicati problemi, che qui sono

Conversione delle imposte anticipate in crediti d'imposta solo per l'IRES o anche per l'IRAP? - abstract in versione elettronica

149289
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati riguarda l'"applicabilità" o meno del regime di conversione anche alle "imposte anticipate" iscritte relativamente all'"IRAP" [Imposta

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pongono allora delicati problemi interpretativi sia sull'estensione che sull'ammontare tenuto conto della "causa del credito".

L'avviso del curatore e la colpa del creditore nell'insinuazione tardiva di credito - abstract in versione elettronica

151013
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sentenza del Tribunale di Torino qui commentata affronta uno dei profili più delicati della disciplina delle domande tardive di credito depositate

La Corte di giustizia precisa i limiti dell'efficacia dei diritti fondamentali nei rapporti tra privati - abstract in versione elettronica

151713
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiede l'approfondimento di molti (e delicati) problemi quali: la portata della distinzione tra "diritti" e "principi", la collocazione dei diritti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie